HOME - Eventi
 
 
09 Settembre 2021 - 11 Settembre 2021

Expodental Meeting torna in presenza a settembre con un'edizione speciale

Il programma scientifico culturale dell'evento merceologico e scientifico che torna in presenza a Rimini dal 9 all'11 settembre


Expodental Meeting, primo grande evento del dentale in Europa dopo il periodo di crisi, in programma a Rimini dal 9 all’11 settembre, sta lavorando a un’edizione speciale rafforzando, tra l’altro, le partnership con tutte le Associazioni, Società scientifiche e Atenei di riferimento del settore, con particolare attenzione alle novità in ambito digitale.

Il programma scientifico culturale, quindi, si conferma anche per il 2021 come evento imprescindibile della formazione per tutti i professionisti del dentale.

Tra gli appuntamenti particolare rilevanza assume EXPO3D, l’evento completo sull’odontoiatria digitale, con un format rinnovato, senza precedenti, e un’importante novità rispetto al passato: un vero e proprio Digital Dental Theatre, un’area clinica con uno studio e un laboratorio digitali.

Affidato da UNIDI alla Direzione Scientifica del Dott. Davis Cussotto, il programma del Digital Dental Theatre si organizza in workshop sui trattamenti di eccellenza in restaurativa, implantologia, ortodonzia e Live Demonstration con odontoiatri e odontotecnici insieme dal vivo sul palco, per illustrare casi clinici con l’utilizzo di software e device (scanner, stampanti, fresatori…). 


PROGRAMMA (aggiornato al 15 giugno 2021)
Giovedì 09/09/2021

  • ore 11,00 Presentazione del programma scientifico di Expo3D
  • ore 11,30-12,30 LD “Il flusso digitale in protesi su impianti”, Dott.ssa Giulia Palandrani, Odt Carlo Baroncini
  • ore 14,00-16,00 Workshop in collaborazione con DDS - Digital Dentistry Society “Soluzioni digitali in protesi su denti naturali ed impianti”, Dott.ssa Camilla Gesso, Dott. Mattia Picasso
    ore 16,30-17,30 LDIl flusso digitale e lo smile design”, Dott.ssa Giulia Palandrani, Odt Carlo Baroncini

Venerdì 10/09/2021

  • ore 9,45-10,30 LDIl flusso digitale per la realizzazione di dime in chirurgia guidata”, Dott. Stefano Storelli, Odt Andrea Lazzarino
  • ore 11,00-13,00 Workshop in collaborazione con SIDO - Società Italiana di Ortodonzia “Ortodonzia liquida: la tecnologia scorre veloce”, Dott. Fabio Federico Canova, Dott. Matteo Beretta
  • ore 14,00-16,00 Workshop Digital Daily Dentistry: dalla prima visita alle terapie complesse”, Dott. Antonino Cacioppo
  • ore 16,30-17,15 LD Il flusso digitale in protesi su impianti”, Dott. Stefano Storelli, Odt Andrea Lazzarino
  • ore 17,30-18,30 LD Odontoiatria digitale ed odontotecnico virtuale: i full arch”, Dott. Antonino Cacioppo, Odt Nicola Palladino  

Sabato 11/09/2021

  • ore 9,45-10, 45 LD Odontoiatria digitale ed odontotecnico virtuale: l’estetica del gruppo anteriore", Dott. Antonino Cacioppo, Odt Nicola Palladino
  • ore 11,15-13,15 Workshop in collaborazione con la DDA - Digital Dental Academy “La restaurativa chairside: tempi e modi”, Dott. Sergio Porro
  • ore 14,00-16,00 LD in collaborazione con AIOP - Accademia Italiana di Odontoiatria ProtesicaLa protesi totale dai fondamentali verso la nuova era”, Dott. Carlo Carlini e Odt Franco Fares  

Per ulteriori informazioni
Simona Ricco, Sales Manager, s.ricco@unidi.it, +39 02 70061230 - +39 351 283 4451

Andrea Cighetti, Fair Office, a.cighetti@unidi.it, +39 02 70061223 - + 39 335 647 1407

Susi Marotti, Communication Manager, s.marotti@unidi.it, +39 02 70061222 - + 39 340 749 6695  

Tutti gli aggiornamenti su www.expodental.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa


Da sinistra, Carlo Ghirlanda Presidente ANDI, On. Marcello Gemmato, Raffaele Iandolo Presidente CAO

Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...


L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca


Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop


Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...


I risultati delle elezioni ordinistiche all'OMCeO di Rimini hanno visto la riconferma alla presidenza del dott. Marco Vigna (nella foto) per il triennio 2018-2020Entrano a far parte della Commissione...


Si è aperta questa mattina e durerà fino al 25 marzo l'International Dental Show (IDS) a Colonia in Germania.Nei cinque giorni di lavori saranno presenti 2.300 espositori in...


Dopo il successo dello scorso anno con 244 espositori provenienti da tutto il mondo e 16.000 visitatori qualificati, Expodental Meeting rilancia e punta a fare il "pieno" di visitatori ed espositori...


La stabilità e la fedeltà cromatica sono fattori essenziali dei restauri ceramici e sono determinanti per il successo della procedura di restauro. Cercon ht True Color Technology...


Domani, sabato 20 febbraio alle ore 14 su Radio24, andrà in onda un'anteprima di quanto dentisti ed odontotecnici potranno "toccare con mano" durante il prossimo Expodental Meeting in...


Il mercato dei servizi odontoiatrici sta cambiando radicalmente e l'evoluzione in atto fa pensare che gli scenari di ieri non ritorneranno più: nuove tecnologie, nuovi concorrenti, un rapporto...


Ferrara ospiterà il Workshop internazionale "The experimental gingivitis model: key elements for study design and conduction", interamente dedicato alla gengivite sperimentale e alle sue...


Altri Articoli

I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi