Tema del congresso: L’adolescenza tra la definizione dell’io e lo sviluppo dell’organismo.Nuove sfide per l’Igienista dentale
L’Igienista dentale nell’ambito della prevenzione delle patologie del cavo orale rappresenta anche un importante elemento di trait d’union tra il mondo adolescenziale e l’educazione alla salute orale e generale.Da qui la scelta di dedicare l’Autumn Meeting AIDI che si volgerà a Venezia il 23-24 settembre 2022, alla promozione e tutela della salute orale in una età così complicata per i nostri ragazzi.
“Le età, preadolescenziale e adolescenziale, rappresentano una fase cruciale per lo sviluppo dell’individuo e costituiscono un momento chiave nel quale poter intervenire efficacemente con adeguate politiche di promozione della salute orale e interventi che indirizzino verso l’elaborazione di valori positivi, che facilitino l’adozione di comportamenti orientati ad uno stile di vita sano”, spiega la presidente AIDI Antonella Abbinante.
“L’alimentazione non corretta con sovrappeso e/o obesità, i disturbi del comportamento alimentare, l’aumento di consumo di bevande alcoliche al di fuori dei pasti, il crescente fenomeno del binge drinking, l’inattività fisica, il progressivo consumo di nuovi prodotti a base di nicotina dannosi per la salute, la dipendenza da internet e il diffondersi di malesseri psicofisici e fenomeni d’ansia sono solo alcune delle minacce a cui i giovani sono costantemente esposti”.
Fenomeni, ricorda, che possono indurre una serie di manifestazioni a carico dei tessuti duri e molli del cavo orale e che l’Igienista dentale, in virtù del suo ruolo e delle sue competenze,può prevenire e intercettare precocemente. Per questo diventa essenziale il ruolo dell’igienista dentale per definire strategie integrate che possano potenziare le abilità di vita dell’individuo e intervenire sul contesto sociale. “L’Igienista dentale nell’ambito della prevenzione delle patologie del cavo orale rappresenta un importante elemento di trait d’union tra il mondo adolescenziale e l’educazione alla salute orale e generale”, conclude la presidente Abbinante.
Informazioni sul Congresso a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 25 Novembre 2025
Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso
eventi 06 Novembre 2025
Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso
eventi 21 Ottobre 2025
Data: 21/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marco RedemagniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso
eventi 17 Ottobre 2025
Data: 17/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marcello D'AgostinoSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso
eventi 26 Settembre 2025
Data: 26/09/2025Sede: San Benedetto del Tronto (AP)Relatori: Dr. Massimo Sabatino, Odt. Enrico Corradini; Odt. Luca GrandiniSegreteria Organizzativa: stefano.pozzi@dental-tech.itLink al corso
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
O33Normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
Approfondimenti 14 Aprile 2025
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi