HOME - Eventi
 
 
26 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025

Torna il Dentsply Sirona World Italia

Il 26 e 27 settembre a Riccione l’appuntamento dove l'innovazione del settore e i dentisti più all'avanguardia si incontrano


densply

Si avvicina il Dentsply Sirona World Italia 2025: "Experience the future of connected dentistry". L'appuntamento italiano si terrà al PalaRiccione il 26 e 27 settembre 2025. L'evento è dedicato ai professionisti del settore dentale, inclusi odontoiatri, odontotecnici e ASO e offrirà sessioni pre-congressuali, sessioni specialistiche e una sessione plenaria incentrata sulla "Connected dentistry: dalla diagnosi digitale al restauro finale".

Programma dell'Evento:

Venerdì 26 settembre 2025

La giornata inizierà alle 09:30 con l'ingresso e la possibilità di demo nell'area espositiva. Dalle 10:00 alle 12:45 si terranno le sessioni pre-congressuali, tra cui:

  • "I fondamenti per la conservazione degli elementi dentali"
  • "40 anni di CEREC: Esperienza e Pratica a Confronto"
  • "Fondamentali in protesi: strumenti e tecnologie per il successo clinico"
  • "Master Class Ossix"
  • "Ankylos is here to stay"
  • "SS In Focus: Do More With SureSmile"

La sessione plenaria si svolgerà dalle 14:30 alle 17:10. I moderatori saranno Costanza Micarelli, Dino Re e Massimo Gagliani.

Tra gli argomenti trattati:

  • "L'evoluzione della diagnosi: let's go digital" a cura di C. Micarelli e D. Re.
  • "La sfida dei canali complessi: l'efficacia della semplicità" con G. Yared.
  • "Gestire il trattamento multidisciplinare con SureSmile Ortho" con T. Cobo.
  • "La gestione digitale dell'impianto post estrattivo" con R. Molinari.
  • "Il percorso digitale: dalla diagnosi alla finalizzazione protesica" con G. Noe.
  • "Digital Dental Management: segreti per una gestione efficiente" con M. Rossini.
  • È prevista la traduzione simultanea per la sessione su SureSmile Ortho.

La giornata si concluderà con un aperitivo dalle 17:10 alle 18:30 e la Closing Dinner alle 20:30.

Sabato 27 settembre 2025

Anche il sabato l'ingresso e le demo nell'area espositiva saranno disponibili dalle 09:30. Dalle 10:00 alle 13:00 si terranno diverse sessioni specialistiche:

  • Master Class CEREC su posteriori (10:00-11:30) e CEREC su anteriori (11:30-13:00).
  • Master Class Resto (10:00-13:00) e Master Class Endo (10:00-13:00).
  • Fondamentali in protesi: presentazione interattiva di restauri in zona estetica (10:00-11:30) e nelle zone posteriori (11:30-13:00).
  • Implant Arena (10:00-13:00).
  • MIS updates (10:00-13:00).
  • SS In Focus: Maratona di casi SureSmile (10:00-13:00).

Saranno disponibili sessioni specifiche per odontotecnici (ODT) e assistenti di studio (ASO).

Per maggiori informazioni e per conoscere il programma clicca qui.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

eventi     25 Novembre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Corso in presenza – 7 e 8 novembre presso la sede di Dürr Dental Italia. Relatori: Silvia Musella, Loretta Bongiovanni, Massimo Di Stefano, Claudia Nadia Nicolai


Un corso per odontoiatri e odontotecnici a Torino la protesi totale nell'era digitale, ponendo particolare attenzione ai pazienti fragili e all'implementazione di un corretto protocollo...


A Caserta il 7-8 novembre l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI


Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi