A Napoli il 29 novembre il XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Forense
Il 29 novembre 2025 si terrà a Napoli il XXVII Congresso Nazionale della SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense) presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. Il titolo del congresso, "Insuccessi e complicanze in Odontoiatria".
Il programma si preannuncia ricco e variegato, con una Lectio Magistralis che aprirà i lavori. Claudio Buccelli terrà una lezione intitolata “L’odontoiatria forense al vaglio del rigore metodologico”.
Seguono interventi di Patrizio Rossi, che tratterà di “Prevenzione, gestione e tutela Inail nei traumi orofacciali”, e di Francesco Riva, che parlerà de “Il ruolo delle Istituzioni in ambito odontoiatrico”.
Tre diverse tavole rotonde approfondiranno le tematiche principali.
La prima affronterà gli “Insuccessi e Complicanze in Chirurgia e Implantoprotesi”, con Michele Davide Mignogna, Luca Ramaglia ed Enzo Vala che discuteranno di responsabilità professionale e strategie difensive in patologia orale, parodontologia e implantologia.
La seconda tavola rotonda, con Letizia Parillo, Vincenzo D’Antò e Stefano Vollare, si concentrerà su “Insuccessi e Complicanze in Chirurgia Maxillo-Facciale e Ortognatodonzia” e nel trattamento ortodontico-chirurgico con Giovanni Dell’Aversana Orabona.
Il congresso si concluderà con una tavola rotonda finale che vedrà un confronto tra culture del diritto, medico-legali e odontoiatri, unendo diverse prospettive sulla responsabilità professionale e le sue implicazioni.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 02 Dicembre 2025
Sarà presentato in Sentato il 2 dicembre durante un evento dal titolo “Scegli la salute, inizia dalla bocca”, insieme al progetto “In bocca alla salute”
eventi 27 Novembre 2025
Al via le iscrizioni all’innovativo corso di microchirurgia endodontica su cadavere. Plotino: un’occasione unica per chi vuole vivere un’esperienza didattica di grande...
eventi 25 Novembre 2025
Da AIO Ferrara un webinar gratuito il 25 novembre dedicato alla storia dell’odontoiatria, raccontata attraverso immagini, disegni e fumetti. Relatore il dott. Chiozzi
eventi 25 Novembre 2025
Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso
eventi 20 Novembre 2025
A Firenze dal 20 novembre focus su “Ortodonzia personalizzata e centrata sul paziente per un trattamento efficace, efficiente e sicuro”
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Approfondimenti 21 Novembre 2025
L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
O33Normative 20 Novembre 2025
Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere
Approfondimenti 20 Novembre 2025
IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie
Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte
Lettere al Direttore 19 Novembre 2025
Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO
O33Approfondimenti 19 Novembre 2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione
