HOME - ExpodentalMeeting 2019
 
 
05 Aprile 2019

Expodental Meeting 2019: business e formazione di qualità. A Rimini dal 16 al 18 maggio


L’evento del dentale, organizzato da UNIDI-Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane rappresenta un’occasione unica e imperdibile per i professionisti dell’oral care che desiderano formarsi e rimanere aggiornati con un settore in continua evoluzione.

Come è ormai tradizione per Expodental Meeting, l’esposizione merceologica – che a oggi conta più di 300 espositori provenienti da tutto il mondo – sarà affiancata da una ricca offerta formativa.

Il programma scientifico-culturale di Expodental Meeting 2019 conta una trentina di organizzazioni coinvolte, tra cui associazioni e società scientifiche, e un alternarsi di eventi clinici ed extra-clinici – con diversi corsi accreditati ECM – tenuti da più di 100 relatori di spicco. Senza contare i numerosi workshop organizzati dalle aziende espositrici.

Quest’anno la scelta di UNIDI è stata quella di organizzare il programma in base alle principali specialità odontoiatriche e odontotecniche, per renderlo ancora più facilmente consultabile e per sottolineare la completezza di un evento capace di soddisfare le più variegate esigenze – in termini formativi e di business - dei professionisti del sorriso.

Per l’implantologia, i relatori del COCI (Cenacolo Odontostomatologico del Centro Italia) e di COI-AIOG si occuperanno, rispettivamente, degli impianti zigomatici e dei fattori di predicibilità nel carico immediato; l’Università Sapienza di Roma sarà presente per il secondo anno con una giornata sulla chirurgia parodontale e implantare; per la protesica, ci saranno una giornata intera organizzata dall’Associazione Amici di Brugg, un corso ANDI e, per quanto riguarda il flusso digitale in protesi, tornerà per il terzo anno di seguito l’AIOP.

La sala EXPO3D (che anche per questa edizione sarà all’ingresso della manifestazione) ospiterà, inoltre, la Digital Dental Academy e il Digital Group del San Raffaele per l’implanto-protesi digitale e i relatori SIDO per quanto riguarda l’ortodonzia.

Continua il percorso formativo sul laser in odontoiatria iniziato lo scorso anno con SILO (Società Italiana Laser in Odontostomatologia) e AIOLA (Accademia Internazionale di Odontoiatria Laser Assistita), a cui si aggiungono i relatori dell’Università degli Studi di Genova e della Laser Excellence Academy for Dentistry.

Per la conservativa, tornano AIC (Accademia Italiana di Conservativa) e SIDOC (Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice), mentre per l’endodonzia la SIE porterà una relazione sul fallimento endodontico. I relatori di GISOS (Gruppo Italiano Studio Osteointegrazione e Osteosintesi) e dell’Università di Ancona si occuperanno degli aspetti patologici, in particolare del carcinoma orale.

Si rinnova la collaborazione con la COI AIOG (Cenacolo Odontostomatologico Italiano), che insieme a SIOH (Società Italiana di Odontostomatologia per l'Handicap) e alla SIOCMF (Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale) presenteranno un progetto di medicina odontoiatrica e sulla prevenzione.

Non mancheranno gli eventi dedicati alle figure dell’igienista dentale e dell’assistente di studio odontoiatrico, tenuti rispettivamente da AIDI (Associazione Igiestisti Dentali Italiani) e UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali), e da IDEA (Italian Dental Assistant) e AIASO (Associazione Italiana Assistenti Studio Odontoiatrico).

All’argomento marketing, comunicazione, management dello studio penserà Ideandum, agenzia di comunicazione leader nel settore odontoiatrico.

Per quanto riguarda l’andamento del mercato e i trend, ANDI presenterà la sua analisi congiunturale 2018; UNIDI insieme a CAO (Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri) terrà una giornata di aggiornamento su pubblicità e assicurazione.

Particolare attenzione quest’anno sarà dedicata alla figura dell’odontotecnico, per il quale UNIDI ha rilanciato il progetto Tecnodental: un programma di eventi interamente dedicati all’odontotecnica, in collaborazione con ANTLO (Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico), Associazione Amici di Brugg e SNO/CNA.

Sarà un’edizione unica, quella del prossimo Expodental Meeting: quest’anno ricorrono i 50 anni di UNIDI, e la kermesse riminese è l’occasione perfetta per coinvolgere aziende, professionisti e associazioni del settore nei festeggiamenti, che si svolgeranno proprio nei padiglioni della fiera venerdì 17 maggio.

Maggiori informazioni, programma scientifico completo, lista espositori e pre-registrazione online: www.expodentalmeeting.com.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Questo studio analizza i fattori che influenzano il successo, la sopravvivenza e il riassorbimento radicolare infiammatorio (IRR) dei terzi molari...

di Lara Figini


La revisione esamina l'applicazione della risonanza magnetica per immagini (RMI) nella chirurgia implantare dentale e i suoi potenziali benefici e sfide

di Lara Figini


Gli strumenti e procedure per utilizzare il dente naturale per la rigenerazione ossea. Scarica il capitolo della dott.ssa Minetti tratto dal libro EDRA


Il lavoro sottolinea l'importanza delle tecniche chirurgiche avanzate e della rigenerazione ossea guidata per affrontare con successo le sfide cliniche legate al posizionamento...


Lo studio valuta l’efficacia di un dispositivo medico a base di olio arricchito di ossigeno nel ridurre il processo infiammatorio locale, il dolore e il disagio del paziente ...


Il nuovo libro EDRA di Alessandro Pezzana. Obiettivo fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree...


A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


Quale è, per il paziente, l’impatto della deviazione della linea mediana e della sproporzione della larghezza dei denti


Lo studio pubblicato su JDR segna un passo importante verso un'odontoiatria data-driven, in cui le decisioni cliniche possono essere supportate da strumenti predittivi avanzati ...


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi