Alla vigilia dell’evento organizzato a Torino dalla Fondazione Giuseppe Cardaropoli che elaborerà raccomandazioni cliniche sul tema, abbiamo incontrato il dott. Daniele Cardaropoli
In un suo recente Agorà del Lunedì, il prof. Massimo Gagliani ha sottolineato i vantaggi formativi della formula della Consensuns Conference che ha chiamato, scherzando: un ritrovo di saggi. La Consensus Conference che la Fondazione Giuseppe Cardaropoli ha organizzato venerdì e sabato (2-3 febbraio 2024) a Torino è dedicata al trattamento del sito post estrattivo. A questo link il programma.
Ne abbiamo parlato con il dott. Daniele Cardaropoli (nella foto) alla vigila dell’evento.
Quali le questioni principali su cui si animerà il dibattito?
Fondamentalmente la Consensus cercherà di definire quelle che sono le migliori opzioni di trattamento in seguito all'estrazione dentale. E’ dimostrato che dopo l'estrazione di un dente intervengono dei percorsi di guarigione che possono portare, in media, al riassorbimento del 50% del volume della cresta ossea. Esistono diverse possibilità terapeutiche ma evidentemente non esiste una comune visione che possa definire quale terapia sia la più indicata in una determinata condizione clinica. I nove relatori, tra i più grandi esperti a livello internazionale in tema di implantologia, hanno contribuito in maniera fondamentale al progresso scientifico in questo ambito, avendo pubblicato complessivamente circa 1500 articoli scientifici. Dalla Consensus seguiranno delle raccomandazioni cliniche, le “Expert Reccomendations”, che i colleghi in tutto il mondo potranno seguire al fine di ottenere i migliori risultati estetici e funzionali per i propri pazienti.
Da quali relatori si aspetta indicazioni innovative o conferme determinanti?
E’ difficile rispondere a questa domanda, perchè è come essere al “All Star Game” dell’ Implantologia. Ho il grande onore di coordinarli nella stesura delle raccomandazioni cliniche, e devo dire che il loro livello di conoscenza ed esperienza è veramente senza eguali.
Ci sintetizza il lavoro che sta Facendo la Fondazione Giuseppe Cardaropoli?
La Fondazione è un Ente del Terzo Settore, iscritto nel registro del RUNTS, ente no-profit che ha la mission di diffondere le conoscenze in campo odontoiatrico relative alla malattia parodontale, sostenendo progetti di ricerca e borse di studio.
Però non solo sostegno alla ricerca, anche interventi concreti per aiutare i più bisognosi. Il ricavato del Convegno di Torino sarà devoluto alle cure odontoiatriche dei bambini autistici dell’Ospedale Mauriziano e alla Dental School di Torino.
Esattamente, questo aspetto forse rappresenta un unicum per la Consensus. Tutti i relatori, che qui ringrazio, hanno accettato l’invito ed hanno rinunciato all’onorario per poter partecipare a questa iniziativa benefica ricordando mio fratello Giuseppe, che è stato un caro amico per tutti loro. E voglio qui ringraziare pubblicamente tutte le aziende del settore che hanno dimostrato una particolare sensibilità ed hanno reso possibile organizzare questo evento.
Non le chiedo un ricordo personale, ma dal punto di vista professionale, che odontoiatra era suo fratello Giuseppe? Cosa consiglierebbe ai giovani dentisti che vogliono avvicinarsi alla parodontologia?
In una parola, mio fratello era un entusiasta. Amava il suo lavoro, amava la ricerca scientifica nel senso più puro del termine. Le risposte che i sui pazienti gli chiedevano le ricercava sempre nei dati scientifici, non nelle mode del momento. Oggi vivrebbe con molta difficoltà l’epoca della cosidetta “facebook evidence”. Ai giovani colleghi consiglio di studiare e migliorarsi, di mettersi sempre in discussione e di ricordarsi che noi curiamo persone, curiamo esseri umani, non “casi”. La parodontologia saprà poi conquistarli.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti
Lo abbiamo chiesto al Senatore Orfeo Mazzella, odontoiatra, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali al Senato
interviste 29 Maggio 2025
Ecco la “verità” dell’imprenditore che dice: fino all’ultimo ha tentato di salvare l’azienda e tutelare i clienti. I problemi nascono nel 2023 quando alcuni collaboratori se ne vanno...
In visita all’Expodental, il Sottosegretario alla Salute elogia il settore dentale e sottolinea la necessità di creare rete con gli altri professionisti della salute in particolare verso la...
L’esperienza a seguito della Corsa Rosa ha permesso di individuare correlazioni tra salute orale e ciclismo
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi