Il libro EDRA affronta ogni regione facciale e i diversi approcci terapeutici, con un focus sia sull’anatomia che sulle tecniche innovative. Guarda la video lezione su come iniettare il materiale riempitivo per migliorare l’estetica del labbro
L’obiettivo del volume “Anatomia facciale. Analisi del viso e tecniche iniettive in medicina estetica” (edizione EDRA) è quello di colmare un vuoto nella letteratura dedicata alla Medicina estetica, descrivendo l'anatomia clinica essenziale del volto ma restando sempre in un'ottica di armonia e bellezza complessiva e in prospettiva, che il medico estetico ed oggi anche l’odontoiatra, non deve mai perdere di vista.
“L’ampia quantità di materiale a disposizione del professionista e la necessità di un testo-atlante che assemblasse in un solo trattato anatomia e sfumature tecniche essenziali hanno preparato il terreno per la nascita di questo volume”, commenta il prof. Dario Bertossi Professore Associato di Chirurgia Maxillo-Facciale Università degli Studi di Verona autore, insieme ai dottori Ali Pirayesh e Izolda Heydenrych, del libro. “Il testo –continua il prof. Bertossi- descrive l’anatomia clinica essenziale del volto ma che conserva l’ottica di armonia e bellezza complessiva e in prospettiva, che il Medico estetico non deve mai perdere di vista”.
La trattazione essenziale delle strutture anatomiche, delle tipologie di iniettabili e delle principali tecniche di trattamento si accompagna ad approfondimenti sui mutamenti del volto nelle differenti età della vita, un elemento fondamentale da tenere in considerazione nel ripristino dell’armonia estetica del paziente.
Ogni sezione del libro esplora una specifica area del viso, dalla fronte al collo, analizzando in dettaglio l’invecchiamento dei tessuti, la pelle, il grasso, i muscoli, i nervi e la vascolarizzazione. Ogni capitolo si conclude con consigli pratici sull'uso di tossine botuliniche e filler, corredati da indicazioni sui possibili rischi e complicanze.
Una parte significativa del volume è dedicata ai livelli tessutali del viso, tra cui pelle, grasso superficiale e profondo, sistema muscolo-aponeurotico (SMAS) e struttura ossea. L'approccio è multidisciplinare, unendo la conoscenza anatomica con l'applicazione pratica per migliorare i risultati estetici.
Un’ampia trattazione è dedicata all’invecchiamento della pelle, dei tessuti molli e delle ossa, con una panoramica su come i cambiamenti fisiologici influenzano l’aspetto estetico. L’analisi offre una guida per affrontare i segni del tempo attraverso interventi mirati.
Dal controllo muscolare con la miomodulazione all'uso avanzato di tossine botuliniche e filler riassorbibili, il libro esplora le più recenti tecniche di medicina estetica. L’attenzione degli Autori non si limita all’applicazione pratica: viene dedicato ampio spazio alla prevenzione e al trattamento delle complicanze, per garantire sicurezza ed efficacia.
Il testo combina conoscenze teoriche con strategie pratiche, fornendo linee guida per un trattamento personalizzato. Ogni regione facciale è esaminata in dettaglio, con consigli su come ottenere risultati armoniosi e naturali.
Arricchiscono il testo 12 video, che illustrano nella pratica come effettuare le iniezioni nella maniera più efficace in base all’area anatomica trattata.
Il volume, a questo link ulteriori informazioni e le modalità di acquisto, è una summa della conoscenza essenziale dell’anatomia clinicamente rilevante e delle linee guida in merito alle tecniche iniettive, per un’applicazione sicura, efficace e armoniosa della Medicina estetica.
Sotto uno spezzone di uno dei video accessibili a chi acquista il volume.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
cronaca 20 Dicembre 2024
Il libro EDRA di Jan Lindhe è il riferimento indispensabile per gli odontoiatri. Offre linee guida aggiornate per la cura parodontale e l’implantologia, con un focus su...
cronaca 04 Novembre 2024
Il libro IAO Edizioni Edra a cura di Massimo Simion, Eriberto Bressan e Giovanni Zucchelli. Un testo clinico ma scientificamente rigoroso. Scarica un estratto dal libro
O33endodonzia 30 Luglio 2024
Un caso clinico, step by step, che i dottori Lucio Daniele, Lorenzo Daniele e Nicola Sibilla tratto libro pubblicato da EDRA
lettere-al-direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
approfondimenti 18 Dicembre 2024
Può essere considerata una patologia psichiatrica e l’odontoiatra o l’ortodontista deve assecondare le richieste dei pazienti o opporsi se non c’è una esigenza clinica? Il...
eventi 16 Novembre 2024
Al via le iscrizioni per il congresso nazionale Aiteb, che si svolgerà nl capoluogo emiliano il 15 e 16 novembre
Per quanto riguarda le richieste, gli interventi che oggi possono essere effettuati dall’odontoiatra riguardano poco meno del 10% di quelli richiesti. A spendere di più sono...
normative 14 Ottobre 2024
Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate ed il parere del dott. Ciccarelli di SIOF e del prof. Guida di SIMEO
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN