A poche ore dalla scadenza dell'invio dei dati relativi alle fatture emesse o rimborsate per l'anno 2017 nei confronti dei pazienti, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato la decisione di concedere una proroga di 8 giorni.
"L'estensione del termine -si legge nel comunicato stampa diffuso dalle Entrate- va incontro alle esigenze rappresentate dalle categorie tenute alla trasmissione dei dati, anche in considerazione della notevole incidenza della detrazione per spese sanitarie nella predisposizione del 730 precompilato. La proroga del termine si intende riferita alla trasmissione di tutte le spese sanitarie sostenute nel 2017, da parte di tutti i soggetti tenuti a tale obbligo".
La nuova scadenza è quindi fissata nell'8 febbraio 2018. Utile ricordare come non sono da inviare i dati dei pazienti che hanno espresso la loro opposizione all'invio.
Secondo una nota postata sulla pagina Facebook CAO C'è (citando dati ragioneria delle Stato, segreteria IGESPES) entro il 31 gennaio 2018 solo il 51% dei medici ed odonoaitri hanno invato i dati.
La proroga all'inserimento modifica anche il termine entro il quale i contribuenti potranno comunicare all'Agenzia delle Entrate il proprio rifiuto all'utilizzo delle spese mediche sostenute nell'anno 2017 per l'elaborazione del 730 precompilato che ora è fissato all'8 marzo 2018. Coloro che vorranno esercitare la facoltà di opposizione potranno quindi trasmettere il modello direttamente all'Agenzia fino all'8 febbraio 2018 oppure accedere dal 9 febbraio all'8 marzo 2018 direttamente all'area autenticata del sito web del Sistema Tessera Sanitaria
Comunicare l'opposizione direttamente al dentista
Il contribuente può anche comunicare la sua volontà di non fare trasmettere i dati direttamente al dentista all'atto di consegna della fattura. L'Agenzia delle Entrate precisa che questa può essere comunicata a voce "verbalmente al medico o alla struttura sanitaria l'annotazione dell'opposizione sul documento fiscale". "L'informazione di tale opposizione -precisano dalle Entrate- deve essere conservata anche dal medico/struttura sanitaria".
Il consiglio da parte dei sindacati di categoria degli odontoiatri è quello di annotare sulla fattura la volontà del paziente di non autorizzare l'invio dei dati al StS.
Nor. Mac.
Articolo moidifiato il 1 febbraio 2018 ore 16,00
normative 09 Febbraio 2022
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze sospende per il 2022 l’invio mensile e torna a quello semestrale. Ecco le nuove scadenze
didomenica 06 Febbraio 2022
Gli odontoiatri, con medici e altre professioni sanitarie, sono stati i primi ad essere obbligati ad inviare i dati delle fatture emesse, o stornate, al Sistema Tessera Sanitaria, in modo che il...
normative 31 Gennaio 2022
Società odontoiatriche, odontoiatri ed igienisti dentali che fatturano direttamente ai pazienti hanno 8 giorni in più per inviare i dati al Sistema Tessera Sanitaria
O33normative 21 Dicembre 2021
Modificati alcuni articoli della 81/08, anche il datore di lavoro dovrà formarsi (anche se RSPP). Ok a proroga esenzione fatturazione elettronica e via libera dalla Camera alla copertura...
normative 13 Dicembre 2021
Lo prevede un emendamento alla Legge di bilancio appena approvata dal Senato. Da gennaio cambiano anche le scadenze per l’invio dei dati al Sistema tessera Sanitaria
Lettere al Direttore 17 Maggio 2022
Alcune considerazioni del dott. Francesco Spatafora sulla potestà del medico odontoiatra in medicina estetica alla luce del Parere del CSS del 2019
Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop
Aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
O33Normative 17 Maggio 2022
I decreti approvati in CdM indicano le (pesantissime) sanzioni previste per i laboratori fabbricanti e per gli studi che utilizzano dispostivi privi di documentazione o non conformi
Cronaca 17 Maggio 2022
A poche ore dal via dalla manifestazione i visitatori registrati sono oltre 7.000. Scopri gli eventi espositivi e formativi. Le novità da conoscere allo stand EDRA