HOME - Normative
 
 
25 Maggio 2023

Odontoiatri e medicina estetica, ampliate le competenze. Il Decreto Bollette è legge

Tra le novità anche la possibilità di partecipare ai concorsi per dirigente odontoiatra nel SSN senza specialità e la possibilità di iscriversi al doppio albo per chi è laureato sia in medicina che in odontoiatria


Con 99 voti favorevoli, 54 contrari e 2 astenuti il Sentato, con il voto di fiducia, ha approvato senza modifiche il testo del Decreto Bollette già approvato alla Camera. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che avverrà nei prossimi giorni, il provvedimento diventerà operativo. 

Tre le novità per gli odontoiatri: 

  • Viene abolito il requisito della specializzazione ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici per dirigente medico odontoiatra e ai fini dell'accesso alle funzioni di specialista odontoiatra ambulatoriale del Servizio sanitario nazionale. Si potrà quindi partecipare ai concorsi con la sola laurea in odontoiatria.
  • Viene modificato l’articolo 2 della legge 409/85 consentendo all’odontoiatra di esercitare le attività di medicina estetica non invasiva o mininvasiva al terzo superiore, terzo medio e terzo inferiore del viso.
  • Viene abrogato l’articolo 4 comma terzo della 409/85, in questo modo il laureato in odontoiatria ma anche laureato in medicina, potrà decidere di iscriversi ad entrambi gli Albi.    

 “Si tratta di problematiche che erano irrisolte da decenni – commenta il Presidente della CAO nazionale, Raffaele Iandolo – e che, grazie all’impegno sinergico del Governo e del Parlamento, con il sostegno della Commissione Albo Odontoiatri e del Sindacato, hanno ora trovato una soluzione”. 
In particolare – aggiunge Iandolo – finalmente si riconosce, senza se e senza ma, che la laurea in Odontoiatria è già di per sé una laurea specializzante, essendo focalizzata sulla salute del cavo orale e dei suoi annessi. Si sana, inoltre, un paradosso tutto italiano: quello per il quale un doppio laureato, in Medicina e in Odontoiatria, doveva scegliere a quale dei due Albi essere iscritto. Infine, si ampliano le competenze in materia di medicina estetica”. 

Ringraziamo nuovamente – conclude Iandolo - le forze politiche dell'attuale Governo ed in particolare il Ministero della Salute, nelle persone del Ministro Schillaci e del Sottosegretario Gemmato, sottolineando con particolare soddisfazione il ruolo svolto dai parlamentari sostenitori dell'emendamento, i quali hanno contribuito a recepire, trasformandole in norma di legge, le istanze dell'intera Odontoiatria italiana”.

Photo Credit: Senato.it

Articoli correlati

AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


Per le Società scientifiche si apre uno scenario di rischi e di incertezza anche su molti elementi tecnici ed amministrativi


Medicina estetica, doppia iscrizione all’albo e possibilità di partecipare ai concorsi pubblici nel SSN senza la specialità. Il testo ora passa al Senato


In un documento inviato a Governo e Ministero sostengono quella che definisco una alleanza “pionieristica” tra Governo ed odontoiatri "che ridefinisce l’ossimoro della medicina estetica"


Dal Collegio delle Società Scientifiche di Medicina Estetica il no al licenziamento degli emendamenti al cosiddetto "decreto bollette" e il Disegno di Legge Semplificazioni al fine di limitare e...


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


La CAO nazionale indica le novità in tema di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medicoOdontoiatra nel SSN contenute nel Decreto bollette


Il flusso digitale nello studio odontoiatrico, con al centro il paziente, è stato il tema centrale che ha caratterizzato la presenza di Straumann in Expodental. Ad illustalro ai microfoni di...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi