Obiettivi. Analizzare le possibilità di intervento della placca funzionale di Cervera-Bracco nella correzione delle latero-deviazioni mandibolari e valutarne l’efficacia nel modificare un pattern di crescita sfavorevole.
Materiali e metodi. Sono stati esaminati 22 casi di latero-deviazione mandibolare che presentavano una deviazione della linea mediana inferiore determinata da una contrazione monolaterale del mascellare superiore. I casi sono stati esaminati al termine della fase di trattamento funzionale, durata da 12 a 24 mesi.
Risultati. Al termine della prima fase di trattamento funzionale, 18 pazienti su 22 esaminati presentavano una correzione della linea mediana inferiore confermando clinicamente il riposizionamento mandibolare e la correzione della latero-deviazione mandibolare. Scarsa è stata la collaborazione dei 4 pazienti in cui non vi è stata completa correzione della linea mediana inferiore.
Conclusioni. Le apparecchiature funzionali di Cervera-Bracco si sono dimostrate estremamente efficaci nella correzione delle latero-deviazioni mandibolari in soggetti in fase di crescita, con importanti risvolti dal punto di vista estetico. Queste apparecchiature sono abbastanza complesse e perché possano essere realmente efficaci devono essere costruite con estrema accuratezza. A questo si aggiunge la necessità di un’adeguata progettazione, che deve tenere conto della divergenza del paziente e dell’eventuale necessità di inserimento di alcuni dei numerosi optional disponibili.
O33ortodonzia-e-gnatologia 30 Aprile 2009
Il deep-bite è una condizione assai frequente nell’ambito delle malocclusioni, di conseguenza la sua correzione si rende necessaria per evitare danni anatomici, estetici e funzionali. Secondo...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania