L’impianto CSR è stato progettato da Sweden & Martina in collaborazione con il Dipartimento di Odontoiatria dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano. L’idea era quella di sviluppare un impianto che consentisse di affrontare qualsiasi situazione clinica, garantendo una buona stabilità primaria in qualunque tipo di osso e una fase chirurgica semplice e con pochi strumenti. Corpo cilindrico, full treatment ZirTi, doppia interfaccia conica di connessione, diverse morfologie di collo e la possibilità di utilizzare la tecnica One abutment-One time rendono il CSR un impianto estremamente versatile.
L’impianto CSR Reduced Neck è caratterizzato da un collo convergente che garantisce maggior spazio a livello crestale, favorendo la crescita ossea. Disponibile nei diametri 4.20 e 5.00 mm, gli impianti CSR Reduced Neck hanno morfologia cilindrica con il collo che si restringe in zona coronale: il diametro 4.20 mm si restringe a 3.80 mm, mentre il diametro 5.00 mm si restringe a 4.20 mm. Gli impianti CSR Reduced Neck possono essere utilizzati tanto nei settori distali, tanto nei settori frontali della mascella.
L’impianto CSR Straight Neck ha una morfologia dritta, che si mantiene costante lungo tutto il corpo dell’impianto. Pensato per spazi protesici limitati nei settori anteriori e in presenza di creste sottili, la linea CSR Straight Neck è stata realizzata nei diametri 3.00, 3.50 e 3.80 mm.
L’impianto CSR Wide Neck offre la possibilità, grazie al collo divergente, di sfruttare l’aggancio bicorticale al fine di ottenere una grande stabilità primaria. Disponibile nei diametri 3.80 e 4.20 mm, la linea Wide Neck presenta un core cilindrico che si allarga rispettivamente a livello coronale a 4.20 e 4.50 mm.
L’impianto CSR è disponibile con full treatment ZirTi, ovvero sabbiato con ossido di zirconio e mordenzato con acidi minerali.
La connessione DAT (Double Action Tight) degli impianti CSR è caratterizzata da una doppia interfaccia conica interna di contatto impianto-pilastro che garantisce un eccellente sigillo dall’infiltrato batterico, preservando l’osso da rischi di infezioni perimplantari che possono compromettere la corretta osteointegrazione e la sopravvivenza dell’impianto.
Gli impianti di dimensioni ridotte di diametro 3.00 e 3.50 mm sono dotati di connessione DAT-N, ossia la connessione DAT in versione narrow, che sfrutta gli stessi benefici della doppia interfaccia conica, mantenendo uno spessore di sicurezza tale da evitare eventuali rischi di svitamenti e disconnessioni.
Il kit chirurgico CSR è stato studiato per offrire semplicità di utilizzo e immediatezza nella successione della sequenza degli strumenti. Le sequenze chirurgiche sono identificate sul tray con il codice colore di riferimento del diametro implantare.
Per informazioni a questo link.
Sweden & Martina SpA
Via Veneto 10
35020 Due Carrare (PD)
Italia
Tel: +39 049.91.24.300
info@sweden-martina.com
A Expodental meeting di Rimini Faro presenta la prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la tecnologia LED near-UVA che...
prodotti 10 Maggio 2022
L’Associazione Odontomar è un insieme di persone riunite, organizzate e operanti per il conseguimento di un fine comune
Innovazione con la cooperazione tra TRI® Dental Implants e Amann Girrbach
prodotti 27 Aprile 2022
Le nostre mani sono i principali “mezzi di trasmissione” di agenti patogeni potenzialmente pericolosi. Ecco perché è necessario prestare particolare attenzione alla loro...
prodotti 21 Aprile 2022
S-Line vanta caratteristiche strutturali ed estetiche uniche e si adatta perfettamente al contorno del dente
Lettere al Direttore 17 Maggio 2022
Alcune considerazioni del dott. Francesco Spatafora sulla potestà del medico odontoiatra in medicina estetica alla luce del Parere del CSS del 2019
Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop
Aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
O33Normative 17 Maggio 2022
I decreti approvati in CdM indicano le (pesantissime) sanzioni previste per i laboratori fabbricanti e per gli studi che utilizzano dispostivi privi di documentazione o non conformi
Cronaca 17 Maggio 2022
A poche ore dal via dalla manifestazione i visitatori registrati sono oltre 7.000. Scopri gli eventi espositivi e formativi. Le novità da conoscere allo stand EDRA