HOME - Prodotti
 
 
24 Luglio 2020

Semplice, veloce e igienica: la confezione monodose SingleDose di VOCO


Una gestione sistematica e ineccepibile delle condizioni igieniche è indispensabile in ogni studio dentistico.

La massima pulizia non serve solo a proteggere pazienti, odontoiatra e team: il rispetto scrupoloso di tutte le norme è anche il biglietto da visita di ogni studio.

Oltre all’attuazione di tutte le misure classiche, la giusta scelta di prodotti e imballaggi può contribuire a migliorare ulteriormente gli standard igienici.

È questo il caso, ad esempio, della confezione monodose SingleDose di VOCO.

I numerosi prodotti disponibili nella pratica versione monodose SingleDose sono concepiti per una singola applicazione, in modo che ogni paziente riceva il proprio preparato personalizzato.

Così si evitano in modo semplice contatti con terzi e altre possibilità di contaminazione.

In sintesi, i vantaggi di SingleDose sono:

  • assolutamente igienica;
  • prevenzione di contaminazioni crociate;
  • quantità regolata in modo ottimale per il singolo trattamento (nessuno spreco di materiale);
  • prevenzione di errori di utilizzo (ad es., errori di dosaggio e di miscelazione);
  • utilizzo semplice e veloce.

VOCO offre una varietà di prodotti nella confezione monodose SingleDose provenienti da diverse aree di indicazione, aiutando così gli studi medici a raggiungere una gestione ideale dell’igiene a beneficio di paziente, odontoiatra e team. 

Igiene orale: VOCO Profluorid Varnish (VPV)
La vernice contenente fluoro per la desensibilizzazione dentale è ideale per il trattamento di denti ipersensibili e la sigillatura di tubuli dentinali nella preparazione di cavità o in superfici radicolari sensibili. Il trattamento con VPV è utile anche dopo la pulizia dentale professionale. VOCO Profluorid Varnish è disponibile in sei allettanti gusti: melone, menta, ciliegia, caramello, bubble gum e ora anche il nuovissimo cola lime.

Adesione: Futurabond U
Un adesivo per ogni evenienza! L’adesivo universale a doppia polimerizzazione è l’unico agente legante in forma di applicazione singola ed è adatto a tutte le tecniche di mordenzatura: automordenzatura, mordenzatura selettiva e mordenzatura totale. Pertanto qualsiasi altro tipo di adesivo è superfluo. Applicato in un unico strato, Futurabond U assicura elevati valori di adesione allo smalto e alla dentina e quindi un legame durevole e privo di interstizi marginali tra la sostanza dentale dura e il materiale da otturazione.  

Composito: VisCalor bulk in capsula
VisCalor bulk è il primo materiale da otturazione al mondo con la tecnologia termoviscosa “Thermo-Viscous-Technology”, sviluppato appositamente per essere riscaldato. Grazie al riscaldamento al di fuori della cavità orale, il composito può prima essere inserito nella cavità allo stato fluido, per poi cambiare la sua consistenza in pochi secondi e diventare così malleabile. Ciò significa che il professionista necessita di un solo materiale composito e non deve più scegliere tra materiali fluidi e compattabili.

Per informazioni: www.voco.dental

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio


CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come


ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...


Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...


Un software di rilevamento computerizzato supportato dall’intelligenza artificiale


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi