Nuova funzione di Horizon Blue l’integrazione con alcuni centralini telefonici per offrire servizi aggiuntivi evoluti di supporto alla segreteria
Il software gestionale Horizon Blue della Caes Software ha una nuova interessante funzionalità che è quella di integrarsi con specifici centralini telefonici per offrire servizi aggiuntivi evoluti per il supporto del lavoro di segreteria.
Tramite questa funzionalità di Customer Relationship Managment (CRM) offerta da Horizon l'operatore è in grado di conoscere in anticipo l'identità del cliente che sta chiamando e di metterlo in grado di fare velocemente ed in modo mirato delle tipiche azioni di segreteria quali:
Le informazioni anagrafiche vengono estratte dai database dei pazienti di Horizon
Il proliferare dei centralini e del cloud ha portato il mercato ha svilppare soprattutto soluzioni di "Centralini in Cloud", ma per le finalità di Horizon e per la delicatezza dei dati trattati abbiamo preferito evitare di portare dati sensibili in remoto solo per consentire un elabrazione CRM.
La soluzione proposta da Caes Software è basata sui dati locali, sia come centralino che database, e non necessita di connessione internet né per lo smistamento della chiamata né per la fruizione del dato di contatto ai fini del CRM, salvaguardando anche l'impatto GDPR.
L'elemento principale per realizzare l'infrastruttura di CRM adatta ad Horizon è il centralino (PBX) che deve essere basato sul software Asterisk, software open-source molto utilizzato da molti aziende per sviluppare i loro centraliniAsterisk ha un interfaccia di gestione in background chiamata AMI (Asterisk manager interface) , ed è quella che sfrutta Horizon per intercettare le chiamate in arrivo per fornire i servizi CRM.
Per avere l'integrazione dei centralini Asterisk con Horizon è sufficiente abilitare l'interfaccia AMI, quindi impostare in Horizon l'utente e la password dell'utente AMI. Da questo punto in poi Horizon si metterà in ascolto sull'interfaccia AMI e sarà in grado di gestire i servizi di CRM.
E' possibile citare qualche centralino compatibile, come quelli della Yeastar serie S, che sono economici e performanti per sistemi di PBX privati su rete locale.
Per maggiori informazioni:
www.caes.it o contattare Caes Software al n. 06-94316041 e via email a info@caes.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio
prodotti 23 Giugno 2025
CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come
prodotti 13 Giugno 2025
ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...
prodotti 06 Giugno 2025
Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...
Un software di rilevamento computerizzato supportato dall’intelligenza artificiale
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta