Il dispositivo E-Drive prevede cinque livelli di torque che possono essere selezionati direttamente sul contrangolo. Ruotando l’anello di preselezione, è possibile regolare il livello di torque più adatto.
Grazie ai cinque livelli di torque e grazie alla possibilità di allacciare il dispositivo E-Drive direttamente a un apparecchio endometrico, la preparazione meccanica del canale radicolare si rivela semplice e sicura.
Al raggiungimento del livello di torque, l'operatore avverte una vibrazione che lo informa di aver raggiunto la soglia di sicurezza. Questo avvertimento tattile è molto importante ai fini di un trattamento in tutti sicurezza, in quanto esclude un'eventuale controrotazione che si è dimostrata pericolosa per l'integrità della struttura degli strumenti in NiTi.
In caso di blocco dello strumento nel canale, a causa del superamento del torque preimpostato, è comunque possibile sbloccarlo grazie all’innesto elettromagnetico e alla rotazione alternata (movimenti sinistra-destra).
Grazie all’ausilio di una clip, è possibile allacciare un rilevatore apicale direttamente al dispositivo E-Drive, rendendo così superflua la clip sul singolo strumento endocanalare. Sono disponibili due clip apicali che consentono il collegamento di un cavo di misurazione per apparecchi endometrici per il controllo accurato della posizione della lima all’interno del canale radicolare.
Caratteristiche del prodotto:
• inserimento diretto del dispositivo E-Drive sul micromotore del riunito;
• cinque livelli di torque;
• regolazione opzionale di livelli intermedi;
• regolazione diretta del torque sull’anello di preselezione del contrangolo;
• possibilità di allacciamento diretto a un rilevatore apicale;
• localizzazione dell’apice senza necessità di aggancio al singolo strumento;
• rotazione del manipolo a 360°;
• sicurezza garantita dalla retrorotazione;
• buona visuale grazie alla testina a dimensioni ridotte;
• sterilizzabile in autoclave fino a un massimo di 135°.
Komet Italia Srl
Via Fabio Filzi, 2
20124 Milano
Tel 02 67076654
Fax 02 67479318
kometitalia@komet.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 30 Luglio 2025
Grazie al libro del dott. Franco Iacono protocolli, strumenti, casi clinici per poter scegliere, nella quotidiana pratica endodontica, la metodologia di utilizzo più corretta. Scarica l'estratto
O33implantologia 12 Giugno 2023
Lo scopo di questo studio è quello di valutare il rischio di perforazione del canale incisivo mandibolare (MIC) in implantologia sulla base di immagini CBCT nella regione...
di Lara Figini
O33conservativa 27 Luglio 2021
Gli autori hanno valutato la qualità delle otturazioni canalari ottenute mediante cinque tecniche diverse applicate in canali radicolari di forma ovale
di Lara Figini
O33endodonzia 31 Marzo 2021
L’irrigazione canalare è uno dei più importanti step del trattamento canalare e il suo scopo principale è eliminare i microrganismi, che spesso aderiscono alla parete del...
di Lara Figini
O33endodonzia 16 Giugno 2020
Un canale radicolare non trattato è una delle principali cause di fallimento in endodonzia. L’assenza di disinfezione e sagomatura di un canale radicolare può determinare la...
cronaca 27 Febbraio 2017
Un'iniezione di welfare per la maternità delle professioniste. L'ENPAM ha deciso di aumentare l'assegno staccato alle dottoresse che diventano mamme: un minimo che sfiora i 1.200 euro mensili...
O33chirurgia-orale 16 Novembre 2016
Obiettivi. La tecnica All-on-4 è associata a una sopravvivenza implantare minore in mascella che in mandibola. Obiettivo dello studio è documentare l'esito impiantare e protesico di...
cronaca 13 Maggio 2016
Il governo Renzi apre ai medici e a migliaia di professionisti privati, e ventila la possibilità di recuperare contributi che fino ad oggi regolarmente si perdevano. Si tratta di ricongiungere...
approfondimenti 18 Dicembre 2015
I bambini con particolari bisogni e difficoltà, che frequentano le scuole speciali inglesi, hanno livelli di carie dentale leggermente inferiori rispetto ai propri coetanei, ma hanno maggiori...
cronaca 07 Febbraio 2011
LombardiaLa direzione generale Istruzione e Formazione della regione Lombardia, con la delibera 6481 del 14 giugno 2007, ha individuato il percorso formativo dell'assistente alla poltrona di studio...
aziende 17 Febbraio 2021
Il "proteggi aghi" sarà distribuito entro il 2021 anche in Europa
aziende 03 Aprile 2020
Donati a vari ospedali nelle aree più colpite dal virus, test rapidi certificati CE (COVID-19 IgG/IgM Rapid Test) per la rilevazione qualitativa di anticorpi anti COVID-19.
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI