HOME - Prodotti
 
 
27 Aprile 2022

L’importanza dell’igiene delle mani

Le nostre mani sono i principali “mezzi di trasmissione” di agenti patogeni potenzialmente pericolosi. Ecco perché è necessario prestare particolare attenzione alla loro pulizia, disinfezione e cura


Secondo il Center for Disease Control and Prevention l’igiene delle mani è la misura più importante per prevenire la diffusione delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria. Per l’igiene delle mani in ambito sanitario l’OMS raccomanda la frizione con una formulazione a base alcolica, come mezzo da utilizzare per la routine igienica e per motivi di antisepsi, se le mani non sono visibilmente sporche.

È più veloce perché assicura un’azione rapida, più efficace perché garantisce un’attività antisettica e quindi disinfettante ed è meglio tollerata in quanto ha un’azione meno lesiva della cute delle mani rispetto ad acqua e sapone, a parità di numero di lavaggi, elevato per gli operatori sanitari.

Per questo motivo l’uso di prodotti per la pulizia delle mani a base di alcol dovrebbe sostituire il lavaggio delle mani come standard per l’igiene delle mani negli ambienti sanitari, in tutte le situazioni in cui le mani non sono visibilmente sporche. Secondo uno studio scientifico, il rispetto dei protocolli con un corretto uso di prodotti per la pulizia delle mani a base di alcol può ridurre il tasso di infezione nosocomiale fino al 40%.

Anche Il Ministero della Salute italiano sostiene che ci sono evidenze scientifiche che circa il 30% delle infezioni associate alle pratiche assistenziali possono essere prevenute con un’accurata igiene delle mani. Molte infezioni, infatti, possono essere trasmesse da persona a persona, per contatto diretto o per contatto indiretto di superfici/oggetti contaminati. Ancora più importante è l’igiene delle mani nell’attuale contesto epidemico di Covid-19, in quanto previene la diffusione per contatto sia del SARS-CoV-2 sia di altri microrganismi.

Un disinfettante consente di distruggere, eliminare o rendere innocui i microrganismi (batteri, virus, funghi) grazie alle sostanze attive contenute al suo interno che agiscono attraverso processi chimico-biologici e non mediante un’azione solo fisica o meccanica.

I disinfettanti non sono prodotti di libera vendita, ma per essere immessi sul mercato richiedono l’autorizzazione a livello nazionale (Ministero della Salute in Italia) o europeo (ECHA, Agenzia Europea delle sostanze chimiche) e la loro efficacia nei confronti dei diversi microrganismi, come ad esempio i virus, deve essere dichiarata obbligatoriamente in etichetta.

Zeta 6 Drygel+, proposto da Zhermack, è un presidio medico chirurgico, sicuro ed efficace grazie al suo ampio spettro d’azione: testato secondo le più recenti normative europee (standard EN) che ne comprovano l’efficacia contro batteri, funghi e virus (Adenovirus, Norovirus, Poliovirus, Vaccinia virus). Contiene inoltre più del 70% di etanolo ed è quindi consigliato per contrastare la diffusione del Coronavirus SARS-CoV-2.

Inoltre, la formulazione priva di allergeni ne consente un utilizzo sicuro, garantendo tranquillità e sicurezza d’impiego per l’utilizzatore. La presenza di glicerolo, sostanza emolliente e protettiva per la cute, lo rende un gel delicato in quanto contribuisce a idratare e ammorbidire la pelle.

È un gel pronto all’uso senza risciacquo, utile e pratico, che può essere utilizzato frequentemente senza bisogno di acqua, garantendo un adeguato livello di protezione.  

Fonti

  • AndreJ Trampuz, Andreas F. Widmer. Hand Hygiene: A Frequently Missed Lifesaving Opportunity During Patient Care. Mayo Clin Proc 2004;79:109-16.
  • Rapporto ISS Covid-19 n.19/2020. Hand Hygiene for the Prevention of Nosocomial: https://www.iss.it/rapporti-covid-19/-/asset_publisher/btw1J82wtYzH/content/rapporto-iss-covid-19-n.-19-2020-raccomandazioni-ad-interim-sui-disinfettanti-nell-attuale-emergenza-covid-19-presidi-medico-chirurgici-e-biocidi.-versione-del-25-aprile-2020

Articoli correlati

Obiettivo: consentire ai professionisti di espandere la progettazione e la produzione, sia in-house che in laboratorio, attraverso DS Core e 3Shape Unite


Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente


SureSmile® Retainer è un ausilio volto ad aiutare a prevenire lo spostamento dei denti e a mantenere belli i sorrisi dei pazienti


Dentsply Sirona estende il suo universo digitale con Primescan Connect, versione laptop dello scanner intraorale Primescan


ProTaper Ultimate è l’ultima generazione di strumenti ProTaper integrata con un concetto di disinfezione avanzata e un’otturazione dedicata


Per disinfettare le mani con antisettici a base alcolica, i prodotti raccomandati dall'Oms, gli operatori sanitari possono utilizzare un dispenser per uso collettivo oppure un flacone in formato...


La campagna "Clean Care is Safer Care", oltre all'Italia, ha coinvolto Paesi nel mondo in cui le condizioni di lavoro e le tradizioni culturali degli operatori sanitari sono molto diverse tra...


Per essere sempre più vicini alle esigenze dell'odontoiatra e a quelle dei suoi pazienti, e garantire la massima sicurezza e protezione, Dentsply ha studiato e testato in conformità con...


Cavex continua a essere al fianco del team ortodontico per la gestione dell’impronta, lanciando sul mercato il sistema rivoluzionario per la disinfezione. La disinfezione è ormai un tema...


La disinfezione è solo una delle fasi dell’igiene e va considerata nel contesto globale del ciclo di sterilizzazione e dello scopo da raggiungere. I disinfettanti sono composti chimici realizzati...


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi