HOME - Prodotti
 
 
17 Maggio 2024

Linea Energo™: Dentsply Sirona presenta una nuova gamma di contrangoli

Sono progettati tenendo conto della durata, dell'ergonomia e della riduzione del rumore. La gamma comprende contrangoli standard, corti e mini-testine per soddisfare le esigenze e le preferenze dei dentisti


La nuova gamma di contrangoli Energo offre una serie di vantaggi ai professionisti del settore dentale, grazie alle dimensioni ridotte della testina, alla lunga durata e all'elevato livello di sicurezza[1].

I nuovi manipoli sono disponibili in Italia dal 15 aprile 2024.

"Siamo entusiasti di lanciare ufficialmente la nostra nuovissima serie Energo" ha dichiarato Max Milz, Group Vice President Connected Technology Solutions di Dentsply Sirona. "Con i nuovi manipoli elettrici siamo stati in grado di progettare caratteristiche come una testina più piccola[2], un funzionamento più silenzioso[3] e una minore generazione di calore[2] per una maggiore sicurezza del paziente[1]."

Qualità che sembra quella del primo giorno
La gamma Energo comprende i manipoli elettrici premium T1 Energo (con versione standard e corta) e il comfort T2 Energo (con versione standard e opzione mini-testina). Le dimensioni ridotte della testina del manipolo consentono un'ottima visuale durante il trattamento. Entrambi i manipoli T1 e T2 sono dotati di "safe head technology", che offre le testine[2] più fredde sul mercato e quindi aumenta la sicurezza del paziente[1].

Sono anche molto facili da riprocessare e incredibilmente silenziosi grazie all’ugello dello spray brevettato[3] 4x2. Inoltre, la durata è aumentata rispetto ai modelli attuali[1].

Design rispettoso dell'ambiente
In linea con il programma di sostenibilità di Dentsply Sirona, "BEYOND: Taking Action for a Brighter World", l'azienda si impegna a ridurre l'impatto ambientale dei suoi prodotti attraverso il design. I manipoli Energo sono progettati per ridurre le emissioni di carbonio durante l'intero ciclo di vita del prodotto.

Le istruzioni per l'uso sono disponibili in un comodo formato digitale, riducendo la necessità di materiale stampato e il peso del trasporto. Inoltre, il prodotto viene consegnato in una nuova confezione prodotta in modo sostenibile. Queste misure hanno ridotto l'impronta di carbonio del portafoglio Energo del 25% rispetto ai modelli precedenti.

Per ulteriori informazioni: Manipoli | dritti e a contrangolo | Dentsply Sirona Italy  

[1] Studio con risultati di misurazione dell'attuale e della nuova piattaforma disponibile su richiesta (contact@dentsplysirona.com)

[2] Rispetto agli attuali modelli di manipoli elettrici di Dentsply Sirona

[3] Brevetto europeo EP 2 708 204 B1

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nelle due giornate verranno affrontati temi interessanti dagli oltre 30 relatori, scelti tra gli esperti del settore più affermati a livello nazionale e internazionale. I...


Proseguendo la collaborazione con TeamSmile per altri due anni l'azienda compie un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di uno degli obiettivi centrali del suo programma...


Obiettivo: consentire ai professionisti di espandere la progettazione e la produzione, sia in-house che in laboratorio, attraverso DS Core e 3Shape Unite


Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente


SureSmile® Retainer è un ausilio volto ad aiutare a prevenire lo spostamento dei denti e a mantenere belli i sorrisi dei pazienti


Midwest® è il marchio di Dentsply leader negli Stati Uniti nella produzione di strumenti rotanti, turbine e contrangoli di altissima affidabilità e qualità. Il marchio Midwest® è l'unico a...


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
chiudi