Sono progettati tenendo conto della durata, dell'ergonomia e della riduzione del rumore. La gamma comprende contrangoli standard, corti e mini-testine per soddisfare le esigenze e le preferenze dei dentisti
La nuova gamma di contrangoli Energo offre una serie di vantaggi ai professionisti del settore dentale, grazie alle dimensioni ridotte della testina, alla lunga durata e all'elevato livello di sicurezza[1].
I nuovi manipoli sono disponibili in Italia dal 15 aprile 2024.
"Siamo entusiasti di lanciare ufficialmente la nostra nuovissima serie Energo" ha dichiarato Max Milz, Group Vice President Connected Technology Solutions di Dentsply Sirona. "Con i nuovi manipoli elettrici siamo stati in grado di progettare caratteristiche come una testina più piccola[2], un funzionamento più silenzioso[3] e una minore generazione di calore[2] per una maggiore sicurezza del paziente[1]."
Qualità che sembra quella del primo giorno
La gamma Energo comprende i manipoli elettrici premium T1 Energo (con versione standard e corta) e il comfort T2 Energo (con versione standard e opzione mini-testina). Le dimensioni ridotte della testina del manipolo consentono un'ottima visuale durante il trattamento. Entrambi i manipoli T1 e T2 sono dotati di "safe head technology", che offre le testine[2] più fredde sul mercato e quindi aumenta la sicurezza del paziente[1].
Sono anche molto facili da riprocessare e incredibilmente silenziosi grazie all’ugello dello spray brevettato[3] 4x2. Inoltre, la durata è aumentata rispetto ai modelli attuali[1].
Design rispettoso dell'ambiente
In linea con il programma di sostenibilità di Dentsply Sirona, "BEYOND: Taking Action for a Brighter World", l'azienda si impegna a ridurre l'impatto ambientale dei suoi prodotti attraverso il design. I manipoli Energo sono progettati per ridurre le emissioni di carbonio durante l'intero ciclo di vita del prodotto.
Le istruzioni per l'uso sono disponibili in un comodo formato digitale, riducendo la necessità di materiale stampato e il peso del trasporto. Inoltre, il prodotto viene consegnato in una nuova confezione prodotta in modo sostenibile. Queste misure hanno ridotto l'impronta di carbonio del portafoglio Energo del 25% rispetto ai modelli precedenti.
Per ulteriori informazioni: Manipoli | dritti e a contrangolo | Dentsply Sirona Italy
[1] Studio con risultati di misurazione dell'attuale e della nuova piattaforma disponibile su richiesta (contact@dentsplysirona.com)
[2] Rispetto agli attuali modelli di manipoli elettrici di Dentsply Sirona
[3] Brevetto europeo EP 2 708 204 B1
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 27 Settembre 2024
Nelle due giornate verranno affrontati temi interessanti dagli oltre 30 relatori, scelti tra gli esperti del settore più affermati a livello nazionale e internazionale. I...
aziende 04 Marzo 2024
Proseguendo la collaborazione con TeamSmile per altri due anni l'azienda compie un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di uno degli obiettivi centrali del suo programma...
prodotti 20 Ottobre 2023
Obiettivo: consentire ai professionisti di espandere la progettazione e la produzione, sia in-house che in laboratorio, attraverso DS Core e 3Shape Unite
Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente
prodotti 05 Gennaio 2023
SureSmile® Retainer è un ausilio volto ad aiutare a prevenire lo spostamento dei denti e a mantenere belli i sorrisi dei pazienti
prodotti 19 Novembre 2010
Midwest® è il marchio di Dentsply leader negli Stati Uniti nella produzione di strumenti rotanti, turbine e contrangoli di altissima affidabilità e qualità. Il marchio Midwest® è l'unico a...
L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare
Lettere al Direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Approfondimenti 10 Gennaio 2025
Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...
O33Normative 10 Gennaio 2025
Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti
O33Approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
Aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
Cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Approfondimenti 09 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...
Cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
O33Normative 08 Gennaio 2025
Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee