Nelle due giornate verranno affrontati temi interessanti dagli oltre 30 relatori, scelti tra gli esperti del settore più affermati a livello nazionale e internazionale. I partecipanti potranno provare le ultimissime novità Dentsply Sirona con hands-on organizzati nell’ampio spazio espositivo
Il prestigioso format internazionale dei congressi Dentsply Sirona World torna anche nel 2024 (a Riccione, il 27 e 28 settembre) per presentare le ultime innovazioni in tema di odontoiatria digitale. Dopo la prima edizione dell’anno a Dubai, sono in arrivo altri cinque eventi a Las Vegas, Madrid, San Paolo, Tokyo e Riccione.
Oltre al ricco programma culturale, a coronamento delle due giornate congressuali si terrà una serata conviviale che offrirà a tutti i partecipanti un’ulteriore occasione di scambio e networking.
Programma culturale con presentazioni, workshop e formazione pratica
Per i partecipanti è stato sviluppato un programma di corsi di livello elevato su tutte le discipline odontoiatriche su cui è attiva Dentsply Sirona: ognuno potrà scegliere le sessioni a cui iscriversi e personalizzare, quindi, la propria esperienza in base ai propri interessi.
La mattina del venerdì si terranno cinque corsi precongressuali: la Master Class Endo-Resto, il PEERS Case Contest, il workshop sulla gestione dello studio digitale dal titolo “Digital Business Management”, la Reunion dei “Cerechisti” e un workshop per gli interessati alla Single Visit Dentistry - CEREC.
La sessione plenaria del venerdì pomeriggio inizierà con il benvenuto di Pierluigi Violati, GVP General Manager Dentsply Sirona Italia, e la presentazione in anteprima mondiale delle ultimissime novità Dentsply Sirona.
A seguire il dott. Martin Wanendeya, famoso implantologo inglese, illustrerà gli scenari futuri dell’odontoiatria con una relazione dal titolo “Future in Dentistry”; il dott. Marco Toia presenterà “L’evoluzione dell’approccio digitale nel trattamento del paziente edentulo”; il presidente PEERS Italia, dott. Daprile premierà il vincitore del PEERS Case Contest. La dott.ssa Antonella Maselli affronterà il tema dell’ortodonzia: “Patient wellbeing, la ri-umanizzazione della cura digitale. Conoscenza, empatia e tecnologia: la direzione per il futuro” mentre il dott. Gianluca Plotino terrà una relazione dal titolo “Dalla diagnosi al restauro post-endodontico: un viaggio nel segno dell’innovazione” e la dott.ssa Costanza Micarelli chiuderà la prima giornata con un intervento dal titolo “Sostenibilità e appropriatezza in protesi: la chiave è digitale”.
Il sabato mattina si terranno quattro sessioni specialistiche parallele.
Al termine delle sessioni specialistiche i partecipanti torneranno nella sala plenaria dove i membri del Comitato Scientifico – prof. Massimo Gagliani, dott.ssa Antonella Maselli, dott.ssa Costanza Micarelli, dott. Andrea Parpaiola, prof. Dino Re – condivideranno le loro considerazioni finali, eventuali spunti di riflessione e consigli pratici per tutti i partecipanti.
Parallelamente al DS World, si terrà anche il primo congresso italiano SureSmile In Focus, un evento completamente dedicato all’ortodonzia digitale che offrirà ai clinici la possibilità di conoscere le ultime novità sul tema del trattamento ortodontico con allineatori trasparenti.
Nei due giorni di formazione, oltre alle relazioni tenute dai più esperti professionisti del settore dentale a livello nazionale e internazionale si terrà anche una maratona di casi clinici realizzati utilizzando il sistema di allineatori SureSmile.
Flussi di lavoro integrati e soluzioni digitali innovative
Durante le due giornate congressuali verranno presentate in anteprima le ultimissime innovazioni introdotte sul mercato da Dentsply Sirona, che sarà possibile provare nell'ampio spazio espositivo, dove i partecipanti potranno effettuare prove pratiche sui prodotti e sulle soluzioni digitali innovative di Dentsply Sirona, tra cui lo scanner intraorale Primescan, il sistema di stampa 3D Primeprint Solution e la nuova piattaforma cloud DS Core.
Altre innovazioni in mostra includono l’ultimo motore endodontico digitale X-Smart Pro+ con localizzatore apicale integrato, i flussi implantoprotesici integrati e digitalizzati EV Family e MIS, attrezzature e servizi innovativi per digitalizzare lo studio odontoiatrico, tra cui un nuovo centro di trattamento e un nuovo contrangolo, nonché nuovi materiali per restauri protesici con elevata resa estetica e dall'aspetto naturale.
Sarà anche l’occasione per arricchire le proprie competenze e conoscenze nel trattamento con allineatori trasparenti, grazie al congresso nel congresso SureSmile In Focus, con un'agenda incentrata sull'innovazione e sulla tecnologia, con argomenti all’avanguardia e con una maratona di casi clinici tenuta dai più esperti professionisti del settore dentale che utilizzano il sistema di allineatori SureSmile.
Uniti per un’odontoiatria migliore
Il DS World offre all’azienda l’occasione di unire la comunità dentale e presentare soluzioni innovative per contribuire a trasformare il settore e avere un impatto positivo sul mondo, anche grazie a una crescente attenzione ai temi legati alla sostenibilità.
"Il DS World rappresenta per i professionisti del settore dentale un'opportunità eccezionale per incontrarsi e imparare gli uni dagli altri ed è fantastico poterlo realizzare in tutti i paesi del mondo" ha affermato Pierluigi Pavoni, Marketing Director Dentsply Sirona Italia “Continuiamo a crescere insieme per dare forma all’odontoiatria di domani.”
Per consultare il programma completo e l’elenco dei relatori del DS World Italia 2024 e per iscriversi dell'evento è possibile visitare il sito dedicato a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Sono progettati tenendo conto della durata, dell'ergonomia e della riduzione del rumore. La gamma comprende contrangoli standard, corti e mini-testine per soddisfare le esigenze...
aziende 04 Marzo 2024
Proseguendo la collaborazione con TeamSmile per altri due anni l'azienda compie un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di uno degli obiettivi centrali del suo programma...
prodotti 20 Ottobre 2023
Obiettivo: consentire ai professionisti di espandere la progettazione e la produzione, sia in-house che in laboratorio, attraverso DS Core e 3Shape Unite
Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente
prodotti 05 Gennaio 2023
SureSmile® Retainer è un ausilio volto ad aiutare a prevenire lo spostamento dei denti e a mantenere belli i sorrisi dei pazienti
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
