L’innovativa molecola bio-interattiva è un nuovo step nella scienza dei materiali dentali che cancella il confine tra odontoiatria restaurativa e preventiva
Pulpdent – una società di ricerca e produzione dentale fondata nel 1947 e con sede a Watertown, Massachusetts – presenterà in Expodental Meeting Crysta, che è il nome commerciale di una molecola bio-interattiva recentemente brevettata dall’azienda. Crysta non è un prodotto, ma piuttosto una tecnologia proprietaria che può essere impiegata nei materiali dentali.
Il nome tecnico della molecola Crysta è "fosfato di calcio funzionalizzato con metacrilato", o "MCP" in breve, un fosfato di calcio stabilizzato che viene arrestato in uno stato di transizione in grado di fornire calcio, fosfato e fluoruro necessari ai denti danneggiati.
Pulpdent ha istituito una nuova categoria di materiali compositi estetici, durevoli e bioattivi con l'introduzione della sua linea di prodotti ACTIVA BioACTIVE nel 2013: la scoperta di Crysta amplia la disponibilità di materiali dentali "SMART" e accelera l'allontanamento dell'odontoiatria dai materiali passivi verso restauri attivi in grado di interagire con l’ambiente che li circonda.
Crysta è un nuovo step nella scienza dei materiali dentali che cancella il confine tra odontoiatria restaurativa e preventiva. Considera gli attuali modelli divergenti di trattamento dentale: un modello si basa su materiali inerti (ad es., amalgami e compositi tradizionali) per trattare i problemi dentali, mentre l'altro utilizza materiali "intelligenti" o "bioattivi" che interagiscono dinamicamente con la saliva e i denti per promuovere la salute dentale. La tecnologia Crysta MCP rientra in quest'ultima categoria.
Crysta può essere incorporato in compositi estetici per facilitare la remineralizzazione della struttura del dente, sigillare i margini attraverso la deposizione di calcio, fosfato e fluoruro e interrompere il ciclo di fallimento del restauro e le lesioni cariose secondarie.
Un modo per comprendere Crysta è considerarlo essenzialmente come un idrossiapatite carente di calcio e alla ricerca di esso: quel calcio si trova nella saliva e nei denti. Tuttavia, Crysta non rimuove il calcio dai denti, piuttosto si lega al calcio sui denti.
Crysta funge anche da precursore per i siti di nucleazione che attraggono e si legano al calcio e al fosfato nell'ambiente, simulando il lento e naturale processo di mineralizzazione. In condizioni cariogeniche (pH ≤5) i materiali contenenti Crysta possono rilasciare calcio e fosfato e possono ricaricarsi quando il pH si avvicina alla neutralità.
Crysta è sintetizzato sotto forma di polvere; tuttavia, quando incorporato in una resina composita dentale, Crysta non è un riempitivo tradizionale e non esiste come particelle isolate dissolvendosi, invece, e diventando parte della fase resinosa. Quando indurito, il composito mostra bassa solubilità e basso assorbimento d'acqua. In presenza di acqua o saliva, invece, la resina indurita diventa un sistema ionico attivo: rilascia e ricarica calcio, fosfato e fluoruro e funge da impalcatura per il deposito di minerali sulla superficie del composito e lungo l'interfaccia materiale-dente.
Crysta è attualmente un componente di due prodotti Pulpdent: ACTIVA Presto e Lime-Lite Enhanced.
Pulpdent sta investendo in ricerca per incorporare Crysta in prodotti futuri, come compositi compattabili, adesivi per compositi, adesivi per attacchi ortodontici, sigillanti per canali radicolari e cementi.
PULPDENT USA - distribuito da Ravelli S.p.A.
Per informazioni ed approfondimenti: www.ravellispa.it/Crysta/Crysta.html
Expodental 2023: Pad. C1 area 074 corsia 2
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 11 Luglio 2025
Le soluzioni implantari Dental Tech sono pensate per rispondere alle più diverse esigenze cliniche
Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio
prodotti 23 Giugno 2025
CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come
prodotti 13 Giugno 2025
ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...
prodotti 06 Giugno 2025
Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...
Cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
Cronaca 16 Luglio 2025
Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
Cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
Normative 15 Luglio 2025
Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?
Cronaca 14 Luglio 2025
Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni
Approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo