HOME - Prodotti
 
 
15 Maggio 2023

Alla scoperta delle nuove gamme dei riuniti

Beneficiando di uno sviluppo sinergico e di una piattaforma produttiva molto versatile, l’ampia gamma di riuniti odontoiatrici dei brand del gruppo Cefla si è rinnovata integrando nei nuovi modelli soluzioni tecnologiche di ultima generazione


Vengono, qui di seguito, presentate le più importanti innovazioni che  Cefla porterà in Expodental Meeting  (Padiglione C1, Stand 36/40, Corsia 1). 

Connettività all’avanguardia
Entrando nello studio, l’odontoiatra avvicina alla consolle comandi il braccialetto in silicone autoclavabile indossato al polso e, grazie alla connettività NFC, carica istantaneamente i propri parametri clinici e i settaggi personalizzati memorizzati sul riunito. Un set completo di impostazioni operative per strumenti, poltrona, lampada, nonché preferenze di interfaccia.  

Comandi vocali
Ora il professionista parla e il riunito risponde ai comandi vocali, funzionalità che velocizza il workflow. Questa funzione riconosce istruzioni per operatività di micromotore, altri strumenti, ablatore, lampada scialitica, posizioni poltrona, timer, cambio del profilo operatore e attivazione dei sistemi di igiene.  

Micromotori FLUO
Oggi è disponibile una nuova tecnologia pensata per l’odontoiatria conservativa che attraverso l’utilizzo di una specifica luce LED UV attiva la fluorescenza dei compositi. Questo permette di evidenziare il materiale utilizzato nella ricostruzione, funzionale ed estetica, del dente e nei trattamenti ortodontici per il fissaggio dei bracket. La tecnologia FIT permette interventi di rimozione dei materiali estremamente mirata, minimizzando la possibilità di intaccare tessuti sani del dente.  

Nuova lampada polimerizzante
La nuova T-LED dispone di uno spettro di emissione tale da consentire l’attivazione ottimale anche dei compositi di nuova generazione. Ergonomicamente avanzata con la caratteristica rotazione di 180° dell’impugnatura, dispone di un’interfaccia nuova e intuitiva. La guida ottica è integralmente autoclavabile.  

LED Pack interattivo
Il LED Pack interattivo enfatizza il design del riunito e fornisce indicazioni rapide e intuitive sullo stato di diverse funzioni integrate tramite elementi cromatici a LED. Sono diversi gli avvisi e in funzione del colore presente comunicano una serie di informazioni utili al medico, dalla modalità d’uso di un ablatore all’avanzamento dei cicli d’igiene in corso sul riunito. Per esempio, durante i trattamenti canalari una corona di LED si illumina in modo sincronizzato rispetto al localizzatore apicale integrato, riproducendo in questo modo i colori della barra presente in consolle. Dalla consolle si può personalizzare il colore della corona di LED e i relativi ambiti di attivazioni.  

Servizi digitali per analisi e assistenza remota
Su ogni riunito prodotto da Cefla è presente un dispositivo integrato che consente di connettere a internet l’apparecchio. In questo modo si accede a servizi digitali opzionali, che migliorano l’efficienza dello studio. Raccolti sotto la sigla Di.V.A. (Digital Virtual Assistant), i servizi includono il monitoraggio tramite una dashboard intuitiva dell’utilizzo degli strumenti e dei cicli di disinfezione eseguiti. Sono inoltre integrati nella piattaforma video tutorial di utilizzo, manuali d’uso, certificazioni e interventi tecnici eseguiti. Connesso al web tramite EasyCheck, il riunito può anche beneficiare, in tempo reale, di un servizio di diagnosi e supporto tecnico da remoto, ottimo strumento a beneficio del tecnico per velocizzare e gestire al meglio l’intervento di assistenza. È sufficiente aprire un qualsiasi browser per accedere al portale dei servizi di assistenza virtuale digitale. Sempre aggiornati, questi servizi sono disponibili su cloud, dedicati al modello acquistato e funzionano senza dover scaricare alcun software.  

Nessun vincolo all’installazione grazie al concetto del multiattacco
Quante volte si è restii a cambiare riunito perché comporta interventi impegnativi? Oggi è possibile mantenere il layout di studio precedente, anche quando si tratta di una sostituzione di un riunito esistente. Quando si installerà il nuovo riunito, nella maggior parte dei casi, gli allacciamenti presenti nel pavimento saranno idonei perché il nuovo modello ne consente il collegamento senza necessità di interventi architettonici. Le utenze sono sempre coperte in maniera elegante ed efficiente; minimizzando interventi strutturali nello studio.  

Disponibilità immediata
Ordinabili dal mese di aprile, i primi esemplari Anthos, Castellini e Stern Weber saranno già in consegna a partire dall’inizio di giugno. Per quanto riguarda la disponibilità sui singoli modelli di Anthos (anthos.it), Castellini (castellini.com) o Stern Weber (sternweber.it) è possibile rivolgersi al distributore locale o reperire le informazioni sul sito internet del brand.

Inoltre le apparecchiature saranno esposte durante Expodental a Rimini dal 18 al 20 maggio. Saremo lieti di accogliere i partecipanti alla manifestazione nei nostri stand (Padiglione C1, Stand 36/40, Corsia 1).  

E come si sa, in Cefla le innovazioni non si fermano mai.

Articoli correlati

prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


La linea di riuniti Eurus incarna la convinzione di Belmont di portare la qualità giapponese in tutto il mondo


Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"


Il sistema di files HyFlex EDM offre una nuova soluzione su misura per una preparazione rapida e affidabile di anatomie canalari semplici e complesse


Grazie ad un potenziamento dell’Anti Discoloration System vengono contrastate le tre cause della pigmentazione per aumentare la compliance del paziente


Altri Articoli

Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi