HOME - Prodotti
 
 
15 Maggio 2023

Alla scoperta delle nuove gamme dei riuniti

Beneficiando di uno sviluppo sinergico e di una piattaforma produttiva molto versatile, l’ampia gamma di riuniti odontoiatrici dei brand del gruppo Cefla si è rinnovata integrando nei nuovi modelli soluzioni tecnologiche di ultima generazione


Vengono, qui di seguito, presentate le più importanti innovazioni che  Cefla porterà in Expodental Meeting  (Padiglione C1, Stand 36/40, Corsia 1). 

Connettività all’avanguardia
Entrando nello studio, l’odontoiatra avvicina alla consolle comandi il braccialetto in silicone autoclavabile indossato al polso e, grazie alla connettività NFC, carica istantaneamente i propri parametri clinici e i settaggi personalizzati memorizzati sul riunito. Un set completo di impostazioni operative per strumenti, poltrona, lampada, nonché preferenze di interfaccia.  

Comandi vocali
Ora il professionista parla e il riunito risponde ai comandi vocali, funzionalità che velocizza il workflow. Questa funzione riconosce istruzioni per operatività di micromotore, altri strumenti, ablatore, lampada scialitica, posizioni poltrona, timer, cambio del profilo operatore e attivazione dei sistemi di igiene.  

Micromotori FLUO
Oggi è disponibile una nuova tecnologia pensata per l’odontoiatria conservativa che attraverso l’utilizzo di una specifica luce LED UV attiva la fluorescenza dei compositi. Questo permette di evidenziare il materiale utilizzato nella ricostruzione, funzionale ed estetica, del dente e nei trattamenti ortodontici per il fissaggio dei bracket. La tecnologia FIT permette interventi di rimozione dei materiali estremamente mirata, minimizzando la possibilità di intaccare tessuti sani del dente.  

Nuova lampada polimerizzante
La nuova T-LED dispone di uno spettro di emissione tale da consentire l’attivazione ottimale anche dei compositi di nuova generazione. Ergonomicamente avanzata con la caratteristica rotazione di 180° dell’impugnatura, dispone di un’interfaccia nuova e intuitiva. La guida ottica è integralmente autoclavabile.  

LED Pack interattivo
Il LED Pack interattivo enfatizza il design del riunito e fornisce indicazioni rapide e intuitive sullo stato di diverse funzioni integrate tramite elementi cromatici a LED. Sono diversi gli avvisi e in funzione del colore presente comunicano una serie di informazioni utili al medico, dalla modalità d’uso di un ablatore all’avanzamento dei cicli d’igiene in corso sul riunito. Per esempio, durante i trattamenti canalari una corona di LED si illumina in modo sincronizzato rispetto al localizzatore apicale integrato, riproducendo in questo modo i colori della barra presente in consolle. Dalla consolle si può personalizzare il colore della corona di LED e i relativi ambiti di attivazioni.  

Servizi digitali per analisi e assistenza remota
Su ogni riunito prodotto da Cefla è presente un dispositivo integrato che consente di connettere a internet l’apparecchio. In questo modo si accede a servizi digitali opzionali, che migliorano l’efficienza dello studio. Raccolti sotto la sigla Di.V.A. (Digital Virtual Assistant), i servizi includono il monitoraggio tramite una dashboard intuitiva dell’utilizzo degli strumenti e dei cicli di disinfezione eseguiti. Sono inoltre integrati nella piattaforma video tutorial di utilizzo, manuali d’uso, certificazioni e interventi tecnici eseguiti. Connesso al web tramite EasyCheck, il riunito può anche beneficiare, in tempo reale, di un servizio di diagnosi e supporto tecnico da remoto, ottimo strumento a beneficio del tecnico per velocizzare e gestire al meglio l’intervento di assistenza. È sufficiente aprire un qualsiasi browser per accedere al portale dei servizi di assistenza virtuale digitale. Sempre aggiornati, questi servizi sono disponibili su cloud, dedicati al modello acquistato e funzionano senza dover scaricare alcun software.  

Nessun vincolo all’installazione grazie al concetto del multiattacco
Quante volte si è restii a cambiare riunito perché comporta interventi impegnativi? Oggi è possibile mantenere il layout di studio precedente, anche quando si tratta di una sostituzione di un riunito esistente. Quando si installerà il nuovo riunito, nella maggior parte dei casi, gli allacciamenti presenti nel pavimento saranno idonei perché il nuovo modello ne consente il collegamento senza necessità di interventi architettonici. Le utenze sono sempre coperte in maniera elegante ed efficiente; minimizzando interventi strutturali nello studio.  

Disponibilità immediata
Ordinabili dal mese di aprile, i primi esemplari Anthos, Castellini e Stern Weber saranno già in consegna a partire dall’inizio di giugno. Per quanto riguarda la disponibilità sui singoli modelli di Anthos (anthos.it), Castellini (castellini.com) o Stern Weber (sternweber.it) è possibile rivolgersi al distributore locale o reperire le informazioni sul sito internet del brand.

Inoltre le apparecchiature saranno esposte durante Expodental a Rimini dal 18 al 20 maggio. Saremo lieti di accogliere i partecipanti alla manifestazione nei nostri stand (Padiglione C1, Stand 36/40, Corsia 1).  

E come si sa, in Cefla le innovazioni non si fermano mai.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Le soluzioni implantari Dental Tech sono pensate per rispondere alle più diverse esigenze cliniche


Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio


CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come


ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...


Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...


Altri Articoli

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi