Venite alla scoperta dei nuovi strumenti endodontici HyFlex EDM OGSF e del motore endodontico cordless CanalPro X-Move. L’azienda offre altresì l’opportunità di partecipare a brevi workshop sull’endodonzia
L'endodonzia svolge un ruolo fondamentale nella conservazione dei denti naturali; tuttavia, la complessità del trattamento richiede un'ampia base di competenze, esperienza e know-how tecnico.
Come produttore di altissima qualità, Coltene fornisce soluzioni semplici, sicure ed efficienti, guidando attentamente il dentista attraverso ogni situazione endodontica.
La nostra gamma di prodotti, perfezionata nel corso di decenni, comprende materiali di consumo innovativi e apparecchiature avanzate che coprono in modo affidabile tutte le fasi del trattamento endodontico.
È dimostrato che l'applicazione di liste di controllo e il rispetto di protocolli standard consentono di aumentare la riproducibilità dei risultati e la sicurezza.
Sulla base di questa consapevolezza, nei mesi scorsi Coltene ha introdotto una nuova sequenza di strumenti endodontici della famiglia HyFlex EDM.
I nuovi HyFlex EDM OGSF sono progettati per essere utilizzati in sequenza con un unico protocollo, per ottenere una breve curva di apprendimento e un trattamento semplificato.
Rispetto agli strumenti EDM già conosciuti, HyFlex EDM OGSF ha mantenuto le eccezionali caratteristiche di flessibilità e resistenza alla rottura e in più ha introdotto la semplicità d’uso.
Con soli 4 strumenti si possono trattare la maggior parti dei canali, da quelli semplici ai più complessi.
La sequenza di strumenti è facile da comprendere e fornisce una sensazione di fluidità nel passaggio da una lima all'altra, grazie alla corrispondenza ottimizzata tra punta e conicità. Inoltre, gli strumenti hanno la stessa ottima efficienza, flessibilità e capacità di taglio che hanno sempre distinto HyFlex EDM.
È stato inoltre introdotto CanalPro X-Move, il nuovo motore endodontico cordless con localizzatore d’apice integrato, che garantisce piena libertà di movimento.
CanalPro X-Move presenta due modalità di movimento: rotazione continua e movimento reciprocante per tutti i sistemi di file. Il motore è semplice da usare e offre grande flessibilità.
Grazie al contrangolo isolato con testina molto piccola e collo sottile, il campo visivo è ampio e l’accesso molto comodo. Il display di controllo intuitivo facilita le operazioni e le impostazioni pre-programmate per i sistemi di file Coltene riducono il tempo di preparazione.
È possibile inoltre impostare manualmente i parametri (giri/min, torque, angoli) per altri sistemi di lime.
Per saperne di più e per partecipare ai nostri brevi worskshop sull’endodonzia ci trovate a Expodental Meeting, Padiglione C1, Corsia 5, Stand 200.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio
prodotti 23 Giugno 2025
CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come
prodotti 13 Giugno 2025
ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...
prodotti 06 Giugno 2025
Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...
Un software di rilevamento computerizzato supportato dall’intelligenza artificiale
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Igienisti Dentali 03 Luglio 2025
Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale