HOME - Prodotti
 
 
04 Settembre 2012

Cambia il tuo modo di vedere!

KaVoLUX 540 LED

Kavo lux 340Kavo lux 340

Le migliori condizioni di lavoro si raggiungono tramite una visione ottimale.  Lo spettro completo naturale, simile alla luce diurna, della KaVoLUX 540 LED vi offre tale opportunità, aprendo possibilità finora impensate nella diagnosi e trattamento.

KaVoLUX 540 LED fornisce una luce bianca naturale di estrema qualità fino a 40.000 Lux grazie allo straordinario sistema ottico a 4 LED di diversi colori. La perfetta miscela cromatica garantisce luce bianca in ogni punto del campo di lavoro.  L'eccellente "Indice di Resa Cromatica" consente di comparare con precisione il colore dei denti e del composito utilizzando la lampada direttamente sul riunito.
La temperatura del colore può essere impostata in cinque diversi livelli, in modo personalizzato, proprio secondo le esigenze dell'operatore. In questo modo la visione sarà ottimizzata, garantendo maggiore contrasto sui tessuti molli. Grazie alla notevole profondità della luce persino le zone posteriori del cavo orale sono perfettamente illuminate. Pertanto anche i dettagli di queste zone risultano più nitidi e vengono identificati in modo ottimale, senza affaticare la vista.
L'innovativa modalità COMPOsave, inoltre, filtra tutte le componenti blu della luce rallentando l'indurimento del materiale di riempimento. Senza dover ricorrere a regolare l'intensità luminosa i materiali fotoindurenti si possono così lavorare in modo rilassato.
Ergonomica, pratica, flessibile: grazie allo straordinario snodo lungo tre assi, KaVoLUX 540 LED si può posizionare in modo variabile. A seconda delle proprie esigenze, la modalità fissa 2D può essere trasformata in un flessibile movimento 3D. Risultato: un'illuminazione sempre eccellente di tutta la zona di trattamento, indipendentemente dalla posizione dell'operatore e da quella del paziente.
I comandi sono, infine, particolarmente comodi. La lampada può essere accesa, spenta e commutata senza alcun contatto, oppure i comandi possono essere pilotati in modo semplice e comodo mediante l'elemento dentista del riunito. KaVoLUX 540 LED viene accesa e spenta anche in funzione delle posizioni automatiche del riunito.

Cambia il tuo modo di vedere: con KaVoLUX 540 LED è possibile!

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Avviate la vostra trasformazione digitale supportata dalla qualità e competenza di KaVo


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
chiudi