HOME - Prodotti
 
 
25 Febbraio 2015

Torna in Italia la membrana OSSIX in un versione rinnovata

OSSIX

Ossix Plus è la membrana riassorbibile in collagene reticolato per la rigenerazione guidata di tessuti duri e molli, leader del mercato mondiale ed in particolare statunitense dal 2001: nella nuova formulazione in collagene suino, Ossix Plus viene presentata al mercato italiano con un partner d'eccezione, Sweden & Martina, quale distributore esclusivo.

Ossix Plus presenta lo stesso aspetto del collagene naturale e viene riconosciuta dall'organismo umano come endogena.
Alla base del successo e della peculiarità di Ossix Plus è l'esclusiva tecnologia Glymatrix®, oggetto di numerosi brevetti internazionali e risultato di anni di studi sulla glicazione: si tratta infatti di un processo simile alla reticolazione naturale nel corpo umano, che utilizza un agente naturale, a base di zucchero, per la reticolazione del collagene, conferendo turgore e sostegno ai tessuti.

Glymatrix® è una tecnologia innovativa per creare bio-matrici di collagene, ideali per gli interventi di rigenerazione: essa coniuga i riconosciuti vantaggi dei biomateriali a base di collagene con un processo innovativo che garantisce nel tempo eccellenti proprietà fisiche.

Le fibre di collagene reticolate (crosslinkate) mediante l'esclusiva tecnologia Glymatrix® garantiscono un effetto barriera per un periodo di 4-6 mesi, tempo sufficiente per la rigenerazione ossea, e sono sicure ed efficaci, con caratteristiche equiparabili  a quelle del collagene endogeno.
Le eccellenti proprietà fisico-meccaniche di Ossix Plus ne rendono facile la manipolazione e l'adattamento al sito da trattare; Ossix Plus può essere usata da entrambi i lati ed è facile da suturare, qualora necessario.

Maneggevolezza, stabilità e rigidità ottimale permettono all'utilizzatore di ottenere risultati eccezionali in numerose indicazioni: ricostruzioni ossee con impianti simultanei o differiti, tecniche  di ridge preservation, copertura della botola nei rialzi di seno ad approccio laterale, GBR con impianti a carico immediato, difetti ossei parodontali, trattamento chirurgico delle forcazioni.
In oltre 10 anni di utilizzo nel mercato mondiale, Ossix ha raccolto più di 350.000 casi clinici e oltre 50 pubblicazioni.

Si tratta di un prodotto decisamente prestigioso, FDA Approved, riconosciuto dal mercato mondiale come innovativo ed estremamente efficace.
Ossix Plus è disponibile in due misure, 15x25 e 25x30 mm.

Sweden & Martina SPA
Via Veneto 10
35020 Due Carrare (PD)
Tel. +39 049.91.24.300
Fax +39 049.91.24.290
http://www.sweden-martina.com/

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Le soluzioni implantari Dental Tech sono pensate per rispondere alle più diverse esigenze cliniche


Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio


CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come


ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...


Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...


Altri Articoli

Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi