HOME - Strumenti e Materiali
 
 
31 Marzo 2009

Punta abrasiva a grana ultrafine nella rifinitura dei monconi dentari in protesi fissa

di S. Cianetti, G. Lombardo, M. Bellini, S. Pagano, P. D'Errico


Obiettivi. Sono presi in esame gli strumenti rotanti da rifi nitura nell’ambito delle preparazioni dentarie per corone protesiche; in modo particolare si analizza una punta diamantata a grana ultrafi ne, anello bianco, 8 µm di granulometria sulla cui utilità di impiego nella rifi nitura dei monconi protesici poco è stato riportato in letteratura.
Materiali e metodi. La capacità levigatrice di detta punta diamantata ultrafi ne viene relazionata al valore ideale di rugosità superficiale pari a 5 mm e alla capacita di rifi nitura degli strumenti rotanti tradizionali. Le misurazioni di rugosità superfi ciale prodotte dagli strumenti rotanti da rifi nitura sono state effettuate attraverso il rugoprofi lometro e confermate per immagine attraverso analisi al SEM.
Risultati. A conclusione dell’intero lavoro è stata verifi cata ed evidenziata una stretta correlazione tra rugosità superfi ciale e dimensione dei grani di diamante delle punte abrasive.

Objectives. This scientifi c work is based on the analysis of rotating instruments for fi nishing the dental preparations of full crowns. Particularly, it refers to ultrafi ne diamond point, 8 µm grain, white ring, which is not widely mentioned in scientifi c literature.
Materials and methods. Smoothing capacity of this ultrafi ne diamond point is related to the ideal value of dental preparations’ roughness (5 µm) and to the fi nishing ability of traditional instruments. The superfi cial roughness created by the fi nishing points is measured by a roughness gauge and confi rmed by images through SEM.
Results. The most important concept of this scientifi c study is the close relation between superficial dental roughness and the diamond grains dimension of the abrasive points.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La prof.ssa Nardi sottolinea l'efficace strategia che l'igienista dentale deve dedicare per supportare il paziente anziano protatore di protesi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Un'analisi bibliometrica degli studi pubblicati dal 2001 al 2024 ha analizzato tendenze e sviluppi dello sbancamento dentale professionale e domiciliare


Caterina Di Marco confermata alla presidenza, Giulia Bontà vicepresidente, Enrica Scagnetto Segretario. Ecco la nuova composizione


La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


aziende     13 Aprile 2023

30 anni di Philips Sonicare

Innovazione continua e supporto all’igiene orale come base per la salute generale gli obiettivi di Philips Sonicare


Grazie alla sua incredibile proprietà di adattamento cromatico, un restauro con il nuovo composito ONE Shade risulta invi­sibile integrandosi perfettamente con la dentizione...


Selezione di frese NeoDiamond®

Dental Trey distributore esclusivo


Heraeus apre un nuovo capitolo della storia di successo dei compositi Venus. A partire da gennaio 2009 sarà disponibile per tutti gli odontoiatri Venus Diamond®, il nuovo composito universale...


FitStrip™, il sistema per la finitura interprossimale e la modellazione degli spazi interprossimali di Garrison, è stato ampliato e adesso include un kit di riduzione...


FitStrip™, il sistema per la finitura interprossimale e la modellazione degli spazi interprossimali di Garrison, fornisce all'odontoiatra le strisce diamantate abrasive necessarie per il successo...


Un sistema assolutamente innovativo che permette agli Odontoiatri di rifinire e lucidare facilmente la Zirconia e il Disilicato di Litio, riducendo la possibilità di scheggiature e...


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale 


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari


Per AIO un’occasione da non perdere per l’odontoiatria


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi