HOME - Approfondimenti
 
 
07 Febbraio 2017

Invio dei dati per il 730 precompilato. Lotta contro il tempo per evitare le sanzioni


Mancano poche ore al termine previsto per l'obbligo di comunicare i dati delle spese sanitarie sostenute dai contribuenti nel corso del 2016 attraverso il Sistema Tessera Sanitaria.

Il termine ultimo è fissato per giovedì 9 febbraio 2017.

Obbligati ad inviare i dati già lo scorso anno sono tutti gli iscritti all'Albo degli odontoiatri che abbiano fatturato direttamente ad un paziente, gli studi associati e le società di capitale convenzionate con il SSN. Per la prima volta, invece, devono inviare i dati le società di capitale non accreditate con il SSN.

Se per le società che inviano per la prima volta i dati, come era capitato lo scorso anni agli altri, le Entrate promettono di chiudere un occhio su eventuali ritardi o errori nell'invio, garantendo di non applicare le sanzioni previste nei casi di "lieve tardività o di errata trasmissione dei dati, laddove l'errore non abbia determinato una indebita fruizione di detrazioni/deduzioni nella dichiarazione precompilata", per gli altri, invece, il periodo di prova è terminato e le sanzioni saranno applicate, chiariscono sempre le Entrate.

In caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati è prevista una sanzione di € 100 per ogni comunicazione con un massimo di € 50.000, senza possibilità di avvalersi del cumulo giuridico (articolo 12 del D.Lgs. 472/1997).

In caso di ritardo dell'invio entro 60 giorni, ma la comunicazione è correttamente trasmessa, la sanzione è ridotta a un terzo, con un massimo di € 20.000.

Se invece l'invio dei dati avviene entro il 9 febbraio ma ci si accorge che si è commesso un errore è possibile correggerli entro 5 giorni senza incorrere in sanzioni.

Sull'argomento leggi anche:

26 Gennaio 2017: Invio dei dati per 730 precompilato. Arrivata la proroga e nuove indicazioni

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Altri Articoli

Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi