Chi si aspettava novità per il settore dopo l’incontro Confprofessioni ANDI con il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio rimarrà, per ora, deluso. Poco o nulla arriva dal decreto Dignità licenziato dal Consiglio dei Ministri per il settore dentale. L’aspettativa più grande era quella che insieme al divieto della pubblicità per il gioco d’azzardo potessero essere inserite delle restrizioni anche per quella in ambito sanitario o odontoiatrico.
Invece ANDI e CAO, per regolamentare le pubblicità in sanità tenteranno la strada degli emendamenti che saranno presentati nel corso del dibattito parlamentare, come aveva annunciato lo stesso presidente ANDI Carlo Ghirlanda ad Odontoiatria33. Per quanto riguarda le altre norme che toccano, anche, il settore odontoiatrico quella sulla revisione del redditometro, e non abolizione come si era anticipato, e proroga dello spesometro che invece di “morire” il 1 gennaio 2019, potrebbe coesistere per un certo periodo con la fattura elettronica.
La revisione del redditometro, con l’abolizione dell’decreto ministeriale del 2015 che fissa elementi e indici di capacità contributiva dei cittadini, hanno fatto notare molti analisti, porterebbe di fatto alla sospensione immediata degli accertamenti da effettuare sugli anni d’imposta 2016 e seguenti, fino all’approvazione di un nuovo provvedimento.
Decreto Dignità che interviene anche nel mondo del lavoro prevedendo maggiori tutele per i lavoratori e penalizzazioni per chi licenza senza giusta causa.
Infine soddisfazione viene espressa dal presidente di Confprofessioni Gaetano Stella per la decisione (che dovrà essere confermata se vi saranno le coperture necessarie) di abolire split payment per le prestazioni di servizio soggette a IVA rese alla PA dai professionisti. Norma che non tocca i dentisti.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 13 Luglio 2018
normative 08 Ottobre 2015
E' da sempre lo strumento più criticato ed odiato dai contribuenti mentre l'Erario lo considera indispensabile per la lotta all'evasione fiscale soprattutto in questi ultimi mesi dell'anno che...
cronaca 18 Dicembre 2014
Entro fine anno devono essere effettuati dal Fisco i controlli sul periodo d'imposta 2009 ai fini del nuovo redditometro, in quanto dal prossimo anno tale periodo d'imposta non sarà più...
approfondimenti 12 Marzo 2014
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato martedì 11 marzo la Circolare n. 6/E/2014, con cui ha fornito indicazioni operative sull'utilizzo del nuovo redditometro, tenendo conto del parere del...
cronaca 30 Gennaio 2014
Scade domani 31 gennaio, per banche ed intermediatori finanziari, il termine per inviare al database dell'Agenzia delle Entrate il saldo a inizio e fine anno oltre il totla e complessivo dei...
cronaca 28 Febbraio 2019
Arriva in extremis il Dpcm con la proroga dello Spesometro la cui scadenza era prevista per oggi 28 febbraio. Proroga anticipata qualche settimana fa dal Sottosegretario all’Economia. Con...
normative 15 Febbraio 2019
Come si deve comportare il medico o il dentista che invia i dati al STS in tema di Spesometro?Ad indicarlo, anche se indirettamente, è l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito posto da un...
approfondimenti 30 Marzo 2018
Che fare con i dati già inviati attraverso i Sistema tessera Sanitaria?
cronaca 06 Febbraio 2018
La nuova scadenza dell'invio dei dati delle fatture emesse e ricevute nel secondo semestre 2017 passa dal 28 febbraio al 6 aprile. Alla stessa data è fissata la scadenza per le eventuali...
normative 01 Dicembre 2017
La Camera ha approvato, ieri, in via definitiva il testo collegato alla Manovra con 237 voti favorevoli, 156 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento aveva incassato poco prima la fiducia. Tra i temi...
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...