In occasione di San Valentino Straumann Group ed il dott. Torsello hanno indagato sulle correlazioni tra le relazioni e la salute orale, con consigli che poteste trasferire ai vostri pazienti
San Valentino può interessare anche la salute orale e, magari incentivare gli innamorati a pensarsene cura?Sembrerebbe di si almeno secondo quanto ha rilevato in occasione della festa degli innamorati Straumann Group che attraverso uno studio commissionato ha rilevato che il 61% degli italiani vuole curare maggiormente la propria bocca. Con il dott. Ferruccio Torsello, specialista in ortognatodonzia[1], esperto in allineatori trasparenti e speaker a corsi e congressi nazionali e internazionali hanno elaborato una guida con le principali informazioni da sapere, informazioni che potrebbero essere utili da suggerire ai vostri pazienti.
1. M’ama o non m’ama: l’impatto sui dentiL'amore è una fonte di ispirazione potente che spinge le persone a migliorarsi, anche quando si tratta di sorridere. In una relazione, un sorriso – che è il nostro primo biglietto da visita – diventa ancora più importante e per alcuni è uno stimolo per averlo più sano e attraente: “Sono molti i pazienti che in vista di occasioni speciali vanno dal dentista – svelano il dottor Torsello e Straumann Group – Sono infatti in aumento trattamenti estetici e del benessere come trattamenti di igiene orale professionale (76% nell’ultimo anno[2]), sbiancamenti dei denti (con il doppio della richiesta rispetto al 2019[3]) e anche interventi estetici come il filler alle labbra; tutti trattamenti piuttosto popolari in quanto poco invasivi e con risultati rapidi”. Oltre a questi, le richieste più comuni sono per gli allineatori trasparenti, apparecchi molto efficienti per allineare le arcate dentarie.
Anche una rottura, però, può essere l'occasione per un makeover. Dopo una separazione molte persone cercano di ritrovare il proprio spendore e il sorriso è spesso al centro di questo desiderio di rinnovamento, come confermato dagli esperti: “I trattamenti più richiesti in questi casi sono quelli ortodontici o quelli estetico restaurativi, quali le faccette in porcellana, o i trattamenti multidisciplinari che prevedono la combinazione di entrambi gli approcci con risultati di alto livello”.
2. Cosa può “rovinare” un bacio
La strada per una soddisfazione del proprio sorriso è ancora lunga: sempre secondo la ricerca commissionata da Straumann Group, il 61% degli italiani sorride a bocca chiusa, sintomo di insicurezza e disagio anche nel mostrare i propri denti, mentre solo il 39% lo fa a bocca aperta. Questa sensazione può rendere i momenti romantici meno gradevoli e può essere data anche da alcune patologie odontoiatriche a cui fare attenzione:
3. Consigli per un mese al bacio
Per una salute orale ottimale e rendere il proprio sorriso un biglietto da visita migliore, gli esperti hanno delineato una serie di pratiche da attuare nel breve e lungo termine secondo:
Sì ad alimenti come:
Invece, bisogna fare attenzione e non eccedere nel consumo di:
Leggenda:
[1] Branca dell'odontoiatria che si occupa delle anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari.
[2] Ricerca OminiVison Salus Key-Stone (3.000 italiani tra i 25 e i 79 anni), 2023.
[3] Ricerca OminiVison Salus Key-Stone (3.000 italiani tra i 25 e i 79 anni), 2023.
[4] Fonte: Ministero della Salute, Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta, 2010.
[5] Fonte: Ricerca Key-Stone SIdP pubblicata su DentalCadmos a maggio 2021.
[6] Ricerca OminiVison Salus Key-Stone (3.000 italiani tra i 25 e i 79 anni), 2023.
[7] Fonte: OMS in occasione della Giornata della Salute Orale 2023.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
Cronaca 16 Luglio 2025
Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
Cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
Normative 15 Luglio 2025
Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?
Cronaca 14 Luglio 2025
Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni
Approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo