Nel Contratto Dipendenti Studi Odontoiatrici AIO l’istituto contrattuale che consente ai lavoratori di accantonare le ore di lavoro per poterne poi usufruire al bisogno
La Banca delle Ore è un’opportunità prevista nei contratti più “avanzati” che regolano il rapporto dei lavoratori degli studi professionali ed è una caratteristica importantissima del Contratto Collettivo Nazionale dei Dipendenti degli Studi Odontoiatrici siglato da AIO quest’estate con Unapri, CIU e Firas-SPP.
Le ragioni della flessibilità
La premessa è che negli studi odontoiatrici può essere richiesta una certa flessibilità oraria ai dipendenti. Si possono verificare settimane con minore o maggiore lavoro, con picchi a fine primavera e a fine anno, e cali fisiologici magari dopo le vacanze o le festività natalizie. Alcuni Contratti nazionali prevedono, ad esempio in casi di riorganizzazione o ristrutturazione dello studio, l’attivazione del lavoro intermittente. Il dipendente resta a casa, attivabile a chiamata del titolare, e in seguito recupera con ore lavorate in più nei periodi di picco.
La Banca delle Ore
L’istituto previsto all’articolo 28 del CCNL Studi Odontoiatrici AIO offre forme di flessibilità per Assistenti di Studio, Segretari ed altre figure, attivabili automaticamente e rapidamente dal datore di lavoro. A fronte della prestazione di ore di lavoro aggiuntive, ai lavoratori ai quali si applica la Banca delle Ore, si riconosce la possibilità di recuperare nel corso dell’anno il lavoro svolto in più, stando a casa senza necessità di permessi. Tutto questo entro un tetto, pari a massimo la metà di tutte le ore straordinarie espletate.
Un limite agli straordinari
L’articolo 29 del CCNL AIO inoltre consente che, in certi periodi , per far fronte all’incremento degli appuntamenti con i pazienti, il titolare di studio possa disporre, esplicitando il motivo, diversi regimi in cui si prevede il superamento degli orari contrattuali fino ad arrivare al limite, invalicabile, di 48 ore a settimana per un massimo di 24 settimane nell’anno. Gli incrementi andranno depositati nella “banca delle ore” e recuperati nel resto dell’anno.
Contratto in linea con i tempi
Un ulteriore elemento che dimostra come il contratto AIO - ultimo depositato al Ministero del Lavoro e CNEL dopo attenta valutazione – sia il più specifico ed aggiornato per la nostra Professione. È infatti apprezzato dai maggiori esperti. Solo alcuni consulenti del lavoro sembrano continuare a non appoggiarlo senza adeguati motivi, magari solo per non volerlo leggere per ciò che è, oppure perché manca loro il tempo di informarsi. In tal modo danneggiano tutti i loro clienti odontoiatri: non solo i nostri Soci, ma qualsiasi Collega che punti sull'evoluzione del rapporto di lavoro, sulle opportunità rappresentate dalle reti d’impresa e su strumenti migliorativi da utilizzare con continuità e reciproca soddisfazione dei contraenti.
A cura di: Ufficio Stampa AIO
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Il CCNL Area meccanica si applica anche i dipendenti odontotecnici e prevede un aumento pari a 205 euro da erogare in 4 scadenze. Soddisfazione per CNA SNO
normative 19 Febbraio 2024
Definite anche le mansioni del CSO, contestate dal SIASO. Magenga (SIASO): “Troppo generiche, si crea solo confusione, pronti a scendere in piazza”
cronaca 14 Febbraio 2014
La notizia dell'incremento delle richieste di cassa integrazione da parte degli studi odontoiatrici per i propri dipendenti, conferma delle difficoltà che sta attraversando il settore.In...
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
eventi 14 Febbraio 2025
Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM
cronaca 28 Gennaio 2025
AIO pubblica una guida sulla radioprotezione negli studi odontoiatrici: gli obblighi e le scadenze
cronaca 16 Gennaio 2025
Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...
Cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
Inchieste 17 Marzo 2025
Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...
Cronaca 17 Marzo 2025
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti