Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia
La Commissione Albo Odontoiatri (CAO) di Roma ha recentemente pubblicato un documento contenente le linee guida per i dentisti sulla corretta compilazione dei certificati di malattia. Documento, viene spiegato, che ha l’obiettivo di “favorire la corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia, al fine di sollecitarne la diligente ed appropriata gestione da parte del medico a tutela dei diritti del paziente e del rapporto di collaborazione e rispetto che deve contraddistinguere le relazioni professionali tra colleghi”.
Queste le principali indicazioni contenute nel documento
Definizione del Certificato di Malattia: il certificato medico di malattia giustifica l'assenza dal lavoro a causa di un evento morboso e deve essere rilasciato dal medico curante che ha visitato e avuto in cura il paziente.
Medici Legittimati al Rilascio: possono rilasciare il certificato di malattia i medici liberi professionisti, odontoiatri compresi, i medici di pronto soccorso, i medici ospedalieri, i medici di continuità assistenziale, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e gli specialisti ambulatoriali.
La normativa, ricorda CAO Roma, prevede che il certificato di malattia venga richiesto al medico curante ovvero quello che ha visitato e preso in cura il paziente.
Modalità di Rilascio: la certificazione medica deve essere inviata telematicamente all'INPS tramite la piattaforma Sistemats. In caso di difficoltà tecniche, il certificato può essere rilasciato in modalità cartacea e il paziente deve inviarlo all'INPS e al datore di lavoro tramite raccomandata o PEC.
Casi Particolari: per assenze superiori a dieci giorni o per il secondo episodio di malattia nell'anno solare, il certificato deve essere rilasciato da medici di strutture sanitarie pubbliche o convenzionate con il SSN.
Aspetti Deontologici: i medici sono tenuti a rilasciare le certificazioni telematiche di malattia per fornire una documentazione valida ai fini previdenziali, evitando che i pazienti debbano recarsi dal proprio medico di medicina generale. Non informare correttamente i pazienti costituisce una negligenza professionale.
A questo link le linee guida elaborate da CAO Roma.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
O33normative 06 Marzo 2025
Il beneficio sarà applicabile solo per le assunzioni effettuate a partire dal 31 gennaio 2025 per un periodo massimo di ventiquattro mesi e prevede un limite massimo di 500 euro...
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
Ecco una breve guida per ricordare le fatture che devono essere elettroniche e quelle che invece non devono essere inviate allo SDI
O33normative 27 Febbraio 2025
Misure che riguardano il cuneo fiscale, le aliquote Irpef, i fringe benefit, il bonus per le mamme lavoratrici e i premi di produttività
Cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
Inchieste 17 Marzo 2025
Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...
Cronaca 17 Marzo 2025
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti