Molti dentisti si sentono gratificati ammirando le immagini del proprio sito web non comprendono però l'importanza del Search Engine Optimization SEO.
Questa è l'opinione recentemente espressa sulla rivista Drbicuspid da un collega Statunitense il dr David Hall, DDS. Il termine ottimizzazione (Search Engine Optimization, SEO) indica le attività finalizzate ad ottenere la migliore rilevazione, analisi e lettura del sito web da parte dei motori di ricerca ossia di Google che attraverso i sui spider, software che scansionano i contenuti della rete e li indicizzano creando i ranking ossia le classifiche in risposta alle richieste (query) di un utente.
Secondo Hall la maggior parte dei siti web non sono correttamente ottimizzati, anche quelli prodotti da aziende che hanno l'endorsement dell'American Dental Association. Sono realizzati in modo seriale, non hanno contenuti originali e non sono in grado di generare traffico, vengono ignorati dalle classifiche di Google. Sono quindi un costo che non genera alcun ritorno economico e si trasformano presto in una vetrina polverosa, davanti alla quale nessuno si sofferma.
Fortunatamente possiamo valutare l'efficienza e la qualità del servizi web che ci viene offerto. Google Analytics ci informa in modo semplice e gratuito sul numero di visitatori unici alle nostre pagine web.
1000 visitatori unici al mese è un risultato buono, indice di un sito "ben ottimizzato" che può generare, secondo Hall, 20 chiamate/paziente al mese con un ritorno di fatturato di 67 $ per ogni dollaro investito nella campagna di comunicazione.
Non vanno trascurati gli altri strumenti del web 2.0, social media, mailing che devono operare in sinergia secondo una strategia pianificata.
Ma attenti alle trappole. Ampia è l'offerta di aziende che realizzano siti web con buona grafica ma poco efficaci, poiché non tengono conto della SEO. I servizi on-line offerti da Yellow Page ad esempio sono costosi e sono ormai obsoleti poiché più nessuno fa ricerche sul web utilizzando questo vecchio portale.
E' Google a farla da padrone.
Facciamo un esempio: un potenziale paziente si affida al suo dispositivo (smart-phone, tablet o PC) per cercare un dentista a Lucca che gli risolva un problema. La query che digita su Google sarà "dentista Lucca". Google rilascia la:
SERP: "Search Engine Result Page", ossia la pagina dei risultati del motore di ricerca; è una qualunque pagina di Google che tutti conosciamo che compare dopo aver inserito i termini da cercare.
La SERP ci fornisce due tipi di dati:
1) Search engine advertising (SEA) ossia gli annunci a pagamento di Google (AdWords), link sponsorizzati posizionati nella colonna di destra della pagina e nei primi tre risultati (fondo rosa) a sinistra.
2) I Search engine optimization (SEO) sono risultati non a pagamento compaiono tutti nella parte sinistra, chiamati dagli addetti ai lavori "risultati puri" .
Essere più in alto nella lista dei "risultati puri" è influenzato non solo dalla ottimizzazione del Sito svolta dal nostro fornitore di servizi informatici, ma anche dai contenuti.
E' sempre più attuale la citazione di Bill Gate "Content is King" (il Contenuto è il Re) soprattutto dopo il lancio dell'ultima versione dell' Algoritmo di Google (Google Hummingbird: Colibrì), lo scorso settembre.
Google aggiorna periodicamente il suo algoritmo, per fornire ai propri utenti SERP migliori, che presentino tra i primi "risultati puri" pagine con valore effettivo. Con Hummingbird migliora l'analisi semantica delle query di ricerca, e si accresce ulteriormente l'importanza dei contenuti buoni ed originali.
Aprire un blog nel proprio sito e aggiornarlo è il miglior modo per ottenere un posizionamento duraturo nel tempo.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33patologia-orale 04 Luglio 2024
La revisione narrativa della letteratura analizza il possibile legame tra assunzione di farmaci anti-psoriasi e insorgenza di malattie orali
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 15 Aprile 2024
La revisione offre un'analisi completa degli studi attualmente disponibili in letteratura riguardanti la guarigione dell'alveolo post-estrattivo
di Lara Figini
O33implantologia 14 Febbraio 2023
In una revisione sistematica, pubblicata su Clinical Oral Implants Research, gli autori hanno valutato l'influenza dello spessore dei tessuti molli sul rimodellamento osseo iniziale dopo...
di Lara Figini
interviste 08 Settembre 2022
Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...
O33implantologia 28 Marzo 2022
In uno studio, pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno analizzato la relazione tra la frazione di volume osseo, come indicatore quantitativo della...
di Lara Figini
approfondimenti 07 Giugno 2024
La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche