Si è tenuto a Firenze, il 26 Maggio scorso, presso l'Aula Magna "Marco Pozzi" del Centro Formazione ISO della Leone S.p.A., il 38° incontro culturale LEOCLUB con il quale sono stati festeggiati i 20 anni di questa iniziativa. Era il 1997 quando Alessandro Pozzi decise di iniziare ad organizzare eventi di eccellente cultura ortodontica, non con finalità commerciali ma soprattutto, come ha sottolineato la Dr.ssa Elena Pozzi citando le parole di suo padre nel discorso inaugurale del primo LEOCLUB nel marzo del 1997, "...per fa sì che ci sia una maggiore conoscenza reciproca fra università, professione ed industria Leone".
Il 38° Incontro, che ha riscosso un grande successo di pubblico con oltre 350 partecipanti, ha visto come invited speaker due relatori di prestigio internazionale il Prof. Kevin O'Brien di Manchester, UK ed il Prof. Larry W. White di Dallas, Tx - USA.
La giornata si è aperta con il saluto del Sindaco di Sesto Fiorentino L. Falchi e dell'Assessore al lavoro di Firenze F. Gianassi, a seguire la lettura, da parte del Dr. L. Franchi dell'Università di Firenze, di una lettera del Prof. Damaso Caprioglio con la quale ha voluto sottolineare il sodalizio umano e professionale che lo ha legato all'amico Alessandro Pozzi venuto a mancare nel luglio 2015.
Il primo intervento scientifico è stato la lectio magistralis del Prof. Kevin O'Brien che ha incentrato la sua relazione su quei meccanismi che innescano la disinformazione dilagante su internet nel settore ortodontico e le notizie pubblicitarie infondate che contraddicono le evidenze scientifiche.
Nel pomeriggio è stato il turno del Prof. Larry W. White che ha ripercorso i suoi 57 anni di esperienza clinica dispensando ai presenti in aula consigli e "perle" di saggezze.
A cura di: Ufficio Stampa
prodotti 13 Aprile 2022
Il sistema implantare XCN® si contraddistingue per la sua ampia e innovativa gamma di soluzioni protesiche, unica sul mercato
prodotti 24 Gennaio 2022
Realizzato in metal laser melting, Sintex è successivamente unito agli innovativi disgiuntori CAD/CAM
prodotti 13 Gennaio 2022
La serie TADs Leone è progettata appositamente per l’ancoraggio palatale di espansori e distalizzatori
prodotti 05 Novembre 2021
Progettare e realizzare soluzioni ortodontiche customizzate è finalmente possibile grazie al software 3D Leone Designer e ai disgiuntori CAD/CAM A0620 e A0630
prodotti 30 Novembre 2020
Un dispositivo rimovibile completamente customizzato in digitale che consente di intercettare le malocclusioni fin dai loro esordi
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania