Francesco Cantini è stato nominato Vice President e General Manager Italia, Grecia e Israele di GSK Consumer Healthcare, società del Gruppo GSK (GlaxoSmithKline), una delle principali aziende al mondo nei settori dell’automedicazione e dei prodotti per la salute di largo consumo.
Nel nuovo ruolo, Cantini è responsabile della definizione delle strategie e delle performance dell’organizzazione e del suo sviluppo.
Francesco Cantini vanta un’ampia esperienza manageriale a livello internazionale, con particolare focus nei settori della salute orale e dei beni di largo consumo. Prima di entrare in GSK Consumer Healthcare ha ricoperto il ruolo di Managing Director Nord Europa del Gruppo Segafredo Zanetti, dove è entrato nel 2016. Sotto la sua guida, la regione Nord Europa ha vissuto una fase di crescita industriale, rafforzando la propria posizione competitiva nei paesi del nord Europa.
In precedenza, Cantini ha consolidato una lunga esperienza all’interno di Colgate Palmolive, dove è entrato nel 1994 ricoprendo incarichi internazionali di crescente responsabilità, fino a essere nominato nel 2011 General Manager Italia. Nel 2014 gli viene affidato l’incarico di Vice President e General Manager del Cluster Sud Europa, dove ha guidato l’integrazione e il consolidamento di 12 mercati della regione in un unico business Hub.
Nato a Roma e laureato in Business Administration presso l’Università di Seattle con una specializzazione in marketing presso la Bocconi di Milano, Cantini vanta un’ampia e solidificata esperienza di leadership in ambito commerciale e nel marketing strategico a livello italiano e internazionale.
Per informazioni
www.gsk.it/aree-di-attivita/consumer-healthcare/
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 12 Febbraio 2021
Il nuovo Sensodyne Sensibilità&Gengive dona sollievo dalla sensibilità dentale e aiuta a mantenere le gengive sane
prodotti 08 Maggio 2020
In Italia sono circa 9,4 milioni i portatori di protesi. Il passaggio alla protesi dentale può avere un forte impatto sulla vita dei pazienti, soprattutto nel primo anno che...
prodotti 30 Luglio 2018
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
