Una vetrina per gli ultimi approfondimenti ed esperienze cliniche in ortodonzia digitale per l’utilizzo del sistema Invisalign
Align Technology – azienda globale di dispositivi medici che progetta, realizza e distribuisce il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali iTero e il software exocad CAD/CAM per l’ortodonzia digitale e l’odontoiatria restaurativa – ha annunciato che il proprio Invisalign Scientific Symposium, svoltosi il 2 e 3 luglio 2021, ha visto la partecipazione di oltre 1200 ortodontisti e membri dello staff provenienti da oltre 60 paesi.
Il congresso si è soffermato sui più recenti approfondimenti scientifici e tecnologici del sistema Invisalign ed è stato veicolato in inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, russo e turco così da soddisfare il continuo interesse per il trattamento digitale ortodontico con aligner trasparenti Invisalign da parte di ortodontisti afferenti a un vasto raggio di mercati in tutto il mondo.
I diversi relatori sono stati invitati a intervenire sull’efficacia e l’efficienza del sistema Invisalign, in particolare per quanto concerne predicibilità, adeguatezza e stabilità del trattamento. Gli interventi hanno inoltre preso in esame i vari e numerosi approcci connessi al trattamento con aligner trasparenti Invisalign, gli approcci interdisciplinari e le tecniche ausiliarie.
Nel corso dei due giorni, i partecipanti hanno potuto appurare come la predicibilità e l’efficienza del trattamento siano state potenziate dalle ultime innovazioni fornite dall’Align Digital Platform, che combina le tecnologie e i servizi di proprietà di Align – il trattamento Invisalign, i sistemi di scanner iTero e il software exocad CAD/CAM – in un’unica piattaforma che consente una connessione digitale senza soluzione di continuità tra gli ortodontisti, i loro pazienti e i laboratori.
Le principali conferenze dell’Invisalign Scientific Symposium sono state tenute da medici di primo livello, tra cui il Prof. Juan Carlos Rivero Lesmes (Spagna) che ha presentato “Efficienza con la biomeccanica e gli aligner trasparenti Invisalign”, mentre la qualità della vita dei pazienti è stato focus dell’intervento della Dr. Meiya Gao (Cina), tra i primi ad adottare il trattamento Invisalign per i propri pazienti e che hanno condotto studi per valutare e comparare la qualità della vita correlata alla salute orale nei pazienti sottoposti al trattamento con aligner trasparenti e con altre soluzioni ortodontiche.
La Dr. Meiya Gao ha descritto le proprie scoperte in un intervento intitolato “Un confronto tra percezione del dolore, ansia e impatto sulla qualità della vita correlata alla salute orale tra i pazienti trattati con allineatori trasparenti e apparecchi fissi durante la fase iniziale del trattamento ortodontico”. E ha commentato: “Il trattamento ortodontico tradizionale può richiedere in media due anni, per cui la qualità della vita del paziente durante l’intero periodo diventa tema centrale. In molti casi le persone interrompono addirittura il trattamento a causa del peggioramento della qualità di vita dovuta a dolore fisico, usura antiestetica dell’apparecchio metallico, interazioni sociali e alterazione delle funzioni orali. Gli aligner Invisalign offrono un’opzione migliore, con una più alta qualità di vita che è motivo decisivo per i pazienti per scegliere il trattamento con aligner trasparenti.”
La Dr. Regina Blevins (USA), Align Faculty Member, ha spiegato: “Sappiamo che i pazienti più giovani possono essere trattati con successo con gli aligner trasparenti Invisalign e i benefici non sono limitati a questioni estetiche e mediche. Dalla mia analisi clinica quando si trattano questi pazienti con gli allineatori trasparenti Invisalign c’è anche minore incidenza di gengiviti, decalcificazione, appuntamenti di emergenza e, in definitiva, si riscontra un maggiore ottimismo nei pazienti.”
Il Prof. Luca Levrini (Italia), la cui principale area di studio è il trattamento dei pazienti più giovani, ha invece esaminato “Lo sviluppo dell’arcata con trattamento Invisalign First nei casi di dentizione mista e la predicibilità pre e post trattamento”. Il professore ha spiegato che nel suo studio circa il 40% dei casi Invisalign riguardano adolescenti e bambini, per i quali da tre anni ricorre al sistema Invisalign First e ha aggiunto: “Un lento sviluppo dell’arcata rispetta il corpo e i suoi processi biologici ed è per questo che utilizzo il sistema Invisalign First per trattare i miei pazienti in crescita. Il fatto che sia rimovibile offre numerosi benefici, tra cui igiene orale soddisfacente e flessibilità. Lavorare sui pazienti in crescita in una fase precoce, inoltre, previene estrazioni, IPR, distalizzazione dei denti e proclinazione in età adulta. Stando alla mia esperienza, i bambini sono estremamente disponibili e cooperativi, per cui, da una prospettiva medica, è semplice integrare il trattamento Invisalign First nel proprio studio.”
Il Dr. Tommaso Castroflorio (Italia) si è concentrato sugli aligner e la predicibilità dei movimenti ortodontici, valutando se l’allineamento nei trattamenti di Classe II e morso profondo possano essere previsti. Nel fare questo, il Dr. Castroflorio ha portato il pubblico a familiarizzare con le caratteristiche innovazioni di Invisalign G8. Align Technology ha collaborato con l’European Academy of Paediatric Dentistry nella realizzazione di un manifesto presentato in una sessione incentrata sul paziente in crescita. Nel corso della stessa è stata annunciata la vincitrice, la Prof. Teresa Pinho con il soggetto “Morso profondo trattato con aligner trasparenti e miniviti”.
Il Dr. Michael Davidson, EMEA Director Clinical and Professional Ecucation Align Technology, ha concluso: “Fin dall’inizio, il team scientifico dell’evento a capo del programma Invisalign Scientific Symposium ha inteso mostrare il meglio della ricerca globale e dei contenuti clinici per il sistema Invisalign o l’ortodonzia digitale utilizzando il sistema Invisalign, temi centrali per gli ortodontisti. Il risultato ha mostrato le intuizioni cliniche e l’esperienza nell’ortodonzia digitale.”
Per coloro che non hanno potuto assistere alla diretta ma hanno una preregistrazione, è possibile rivedere l’evento al sito: https://www.yourbrillianceenhanced.com/invisalignscientificsymposium2021
Per maggiori informazioni sul sistema Invisalign, visitare il sito www.invisalign.com
Per maggiori informazioni sul sistema di scansione digitale iTero, visitare il sito www.itero.com
Per maggiori informazioni sull'offerta CAD/CAM exocad dentale e un elenco dei partner rivenditori exocad, visitare il sito http://www.exocad.com
prodotti 09 Novembre 2022
Una visualizzazione avanzata per medici e laboratori, con l'integrazione perfetta della fotocamera intraorale e delle immagini NIRI dello scanner iTero™ nel software Exocad™ ...
prodotti 09 Settembre 2022
Arriva la nuova generazione dello strumento di comunicazione con il paziente che consente la visualizzazione In-face del potenziale sorriso in pochi minuti
Si terrà il 17 e 18 giugno a Dubrovnik, in Croazia, l’evento annuale dedicato ai dentisti per conoscere le opportunità di crescita offerte dall’integrazione della terapia...
aziende 06 Maggio 2022
Align Technology, Inc. – azienda globale di dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali iTero e il...
prodotti 09 Marzo 2022
Align Technology – azienda leader nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali...
La multinazionale festeggia 10 milioni di sorrisi Invisalign con 10 milioni di grazie e dona 10 milioni di dollari ad Align Foundation per finanziare organizzazioni che...
prodotti 29 Novembre 2021
Pubblicato nel Journal of Dentistry, conferma che rispetto alla radiografia bitewing il sistema di imaging iTero Element 5D* con tecnologia iTero NIRI è più sensibile nel...
Tante le sue caratteristiche: più velocità nella scansione, visualizzazione potenziata e migliori strumenti di comunicazione con il paziente
strumenti-e-materiali 22 Settembre 2021
Il sistema di imaging iTero Element 5D è il primo scanner intraorale 3D con tecnologia NIRI integrata. La tecnologia NIRI è in grado di rivoluzionare il trattamento dei...
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato