HOME - Aziende
 
 
23 Maggio 2023

CGM Xdent e Dürr Dental insieme per innovare la gestione dell’imaging diagnostico e dei dati clinici

Le nuove soluzioni tecnologiche, che integrano sistemi di Intelligenza Artificiale per ottimizzare il percorso di diagnosi e cura dei pazienti, presentate a “Expodental 2023”


Un nuovo modello di gestione, acquisizione e lettura delle immagini diagnostiche odontoiatriche che semplifica il lavoro del dentista e risponde ai bisogni di salute dei pazienti grazie a diagnosi più precise e tempestive: è il risultato della partnership tra CGM XDENT, società di CompuGroup Medical Italia, la più grade azienda di e-health in Italia, e Dürr Dental Italia, realtà leader nello sviluppo di soluzioni di sistema altamente innovative per il mercato odontoiatrico. 

Annunciata in occasione di Expodental 2023, la partnership coniuga il know-how tecnologico delle due aziende per offrire al professionista il massimo livello di integrazione tra gestionale e strumenti di diagnostica radiologica, contribuendo a migliorare il percorso di diagnosi e cura del paziente, anche grazie all’integrazione con sistemi di Intelligenza Artificiale. 

L’innovazione consiste nel potenziamento nativo della tecnologia di CGM XRAY, piattaforma proprietaria di CGM XDENT certificata MDR (Regolamento europeo sui dispositivi medici) che garantisce immediatezza e facilità di archiviazione delle immagini e relativa refertazione, con il sistema di diagnostica dimensionale d’avanguardia di Dürr Dental (endorali, panoramiche, TAC) per una gestione olistica del paziente. Attraverso la nuova tecnologia, infatti, il dentista potrà gestire tramite un’unica piattaforma integrata tutti gli aspetti relativi alla presa in carico del paziente: dalla prenotazione degli appuntamenti, al recall, alla visualizzazione di tutte le immagini radiologiche per la diagnosi di una problematica odontoiatrica, fino all’invio della refertazione. 

A Expodental 2023 CGM XDENT ha presentato la prima applicazione in Italia per il riconoscimento vocale, basato su un algoritmo di Intelligenza Artificiale, che ottimizza i tempi di inserimento dei dati clinici nella cartella parodontale, consentendo un risparmio di risorse: le informazioni sul paziente vengono registrate nella cartella clinica in modo sicuro e affidabile, eliminando la necessità del supporto di un assistente per la trascrizione real time dei dati in cartella. Lo strumento, unico in Italia, opera come un ‘assistente virtuale’ in grado di dare un’interpretazione del valore relativo a uno specifico dato o esame (calcolo del parodontal risk) supportando lo specialista nella diagnosi. Inoltre, la piattaforma di CGM XDENT consente la piena integrazione con Whatsapp per la condivisione di messaggi con informazioni su appuntamenti e richiami, ma anche di immagini e documenti amministrativi (preventivi, fatture, periorisk ecc.), garantendo una corretta e sicura gestione del dato sanitario

“Siamo molto soddisfatti della partnership con Dürr Dental Italia che ci consente di offrire il massimo supporto ai dentisti italiani, affiancandoli a 360 gradi nella gestione dei bisogni di assistenza e cura dei pazienti. Questa sinergia potenzia il raggio d’azione dello studio odontoiatrico, con ricadute positive sulla qualità e l’efficienza dei servizi offerti e sulla salute delle persone. Noi di CGM, con tutte le novità che portiamo ad Expodental, confermiamo la nostra missione di semplificazione dei processi amministrativi e il potenziamento degli strumenti tecnologici e digitali per imprimere un cambiamento concreto supportando i professionisti nel garantire le cure migliori” dichiara Marco Ghigini, Senior Manager Sales Italy Pharmacy, Ambulatory and Dental Systems di CGM Italia.   


“Con CompuGroup Medical Italia condividiamo un importante obiettivo: creare sinergie tecnologiche in grado di snellire i processi interni allo studio dentistico e rendere più efficiente l’assistenza offerta ai pazienti. Quella tra Dürr Dental Italia e CGM Italia è una partnership innovativa, che abbiamo fortemente sostenuto, e che consolida i benefici e le potenzialità del know-how tecnologico delle due Aziende per offrire soluzioni nuove e integrate per essere ancora più vicini ai bisogni dell’odontoiatra e gestire in maniera olistica il paziente” dichiara Nicola Bertolotto, CEO Dürr Dental Italia.  

Nel video sotto, Marco Ghigini e Nicola Bertolotto ai microfoni di Odontoiatria33 hanno parlato dell’accordo e dei vantaggi per gli studi odontoiatrici.




Articoli correlati

Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...


Il flusso digitale nello studio odontoiatrico, con al centro il paziente, è stato il tema centrale che ha caratterizzato la presenza di Straumann in Expodental. Ad illustalro ai microfoni di...


Cesare Ferrari, Account Manager Dental Tech, ai microfoni di Odontoiatria33 per presentare le novità in tema in implantologia presentate in Expodental Meeting.


Alessandro Pascucci, Country Manager Italia Shofu - Merz, ai microfoni di Odontoiatria33 per presentare le novità in tema di illuminazione presentate in Expodental Meeting.


Cristina Favonio, General Manager Faro spa, ai microfoni di Odontoiatria33 per presentare le novità in tema di illuminazione presentate in Expodental Meeting.


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN


Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi