Il sistema di Align Technology per l’espansione scheletrica nei pazienti in crescita, è ora disponibile nella regione Europa, Medio Oriente e Africa
Align Technology, Inc. (“Align”) (Nasdaq: ALGN), azienda leader globale nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il Sistema Invisalign® di allineatori trasparenti, gli scanner intraorali iTero™ e il software exocad™ CAD/CAM per l’ortodonzia digitale e la odontoiatria restaurativa, ha annunciato oggi la disponibilità di Invisalign® Palatal Expander System nella regione EMEA.
Questa innovazione rappresenta un ulteriore traguardo significativo negli sforzi di Align per migliorare i risultati clinici e l’efficienza nell’ortodonzia per i pazienti in crescita.Invisalign® Palatal Expander System è un dispositivo moderno e innovativo, stampato in 3D con tecnologia proprietaria e brevettata. È progettato per l’espansione rapida e il successivo mantenimento del mascellare superiore stretto, a livello scheletrico, in pazienti con dentizione primaria, mista o permanente.
Simon Beard, vicepresidente esecutivo e direttore generale per Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) di Align Technology, ha dichiarato: "Invisalign® Palatal Expander System esemplifica l’impegno costante di Align nella pionieristica ortodonzia digitale. Offre maggiore efficienza ai medici e un’esperienza di trattamento migliorata per i giovani pazienti. Siamo entusiasti di rendere disponibile questa innovativa alternativa stampata in 3D agli espansori palatali tradizionali per un numero ancora maggiore di medici e pazienti in tutta la regione.
"Invisalign® Palatal Expander System è composto da una serie di espansori rimovibili con incrementi progressivi (fino a 0,25 mm di movimento per fase), sostituiti quotidianamente o con una frequenza prescritta dal medico per espandere il mascellare stretto fino alla posizione desiderata. Gli appositi holders stabilizzano poi il palato nella posizione finale.
Ogni dispositivo, stampato in 3D direttamente, è personalizzato sulla base dell’anatomia unica del paziente grazie alla scansione intraorale digitale iTero™. Il piano di trattamento per l’espansione palatale e la progettazione del dispositivo vengono sviluppati attraverso il software ortodontico proprietario di Align.
Con gli allineatori Invisalign First™ e Invisalign® Palatal Expander System, Align Technology offre ai medici una soluzione completa per la Fase 1 del trattamento ortodontico, un intervento precoce per i pazienti più giovani.
La Fase 1 del trattamento viene tradizionalmente effettuata con espansori palatali o apparecchi ortodontici metallici parziali, prima dell’eruzione completa dei denti permanenti, tipicamente tra i 6 e i 10 anni. Gli allineatori trasparenti Invisalign First™ sono progettati per trattare un’ampia gamma di malocclusioni nei pazienti più giovani, tra cui la gestione della dentizione in eruzione, la previsione dell’espansione dell’arcata dentale e il trattamento di corone cliniche più corte.
"Il trattamento precoce (Fase 1) rappresenta il 20% dei nuovi casi ortodontici ogni anno ed è in crescita", ha dichiarato la dottoressa Mitra Derakhshan, vicepresidente esecutivo e chief clinical officer di Align Technology. "Insieme agli allineatori Invisalign First™, Invisalign® Palatal Expander System consente ad Align Technology di offrire ai medici una soluzione per il trattamento delle più comuni malocclusioni scheletriche e dentali nei bambini in crescita".
Informazioni su Invisalign® Palatal Expander System
Invisalign® Palatal Expander System è un dispositivo ortodontico moderno e innovativo, stampato in 3D direttamente, progettato sulla base di una tecnologia proprietaria e brevettata.
Il sistema viene utilizzato per l’espansione rapida e il successivo mantenimento di un mascellare superiore stretto in pazienti con dentizione primaria, mista o permanente durante il trattamento ortopedico nei bambini e negli adolescenti. Negli adulti, deve essere utilizzato in combinazione con un intervento chirurgico o altre procedure, se necessario.
I dispositivi vengono stampati in 3D sulla base di dati di scansione digitale ottenuti dagli scanner intraorali iTero™, disponibili in commercio e forniti da Align Technology, Ltd. Gli espansori sono rimovibili per garantire una migliore igiene orale¹, personalizzati per adattarsi all’anatomia di ogni paziente e ottimizzare comfort ed estetica. Inoltre, si adattano comodamente alla bocca del paziente e vengono cambiati quotidianamente, senza necessità di viti.
Il sistema è composto dagli espansori palatali Invisalign (espansione attiva, ogni fase prevede un'espansione programmata fino a 0,25 mm per fase, con cambio giornaliero o secondo le indicazioni del medico), dai mantenitori palatali Invisalign (repliche dell'ultimo stadio della fase di espansione, progettate per mantenere la condizione del palato dopo l'espansione attiva e sostituiti ogni 2-4 settimane secondo le indicazioni del medico curante), dai template per gli attachment Invisalign e da un software proprietario per la generazione di forme 3D.
Questi prodotti sono disponibili solo per l'acquisto da parte dei professionisti sanitari e possono essere acquistati da dentisti e ortodontisti certificati Invisalign®.
Attualmente, il sistema di espansione palatale Invisalign è disponibile negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Nuova Zelanda, Hong Kong, Singapore, Unione Europea, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Svizzera e Turchia, e si prevede la sua introduzione in ulteriori mercati, subordinata alle approvazioni normative.
A cura di: Ufficio Stampa
¹ Basato su un sondaggio condotto ad agosto 2023 in Canada su 10 ortodontisti formati su Invisalign, che hanno partecipato alla valutazione tecnica del design del sistema di espansore palatale Invisalign® e hanno trattato almeno un paziente di età compresa tra 6 e 11 anni con IPE. I partecipanti hanno risposto alla seguente domanda: 'Indica il tuo grado di accordo con la seguente affermazione: i pazienti trattati con il sistema di espansore palatale Invisalign® hanno un'igiene orale migliore rispetto a quelli trattati con espansori palatali tradizionali (come Schwartz, Hyrax, ecc.)'. La scala di accordo era da 1 a 4, dove 1 corrispondeva a 'fortemente in disaccordo' e 4 a 'fortemente d'accordo'. Dati archiviati presso Align Technology, aggiornati al 30 ottobre 2023."
* Si prega di notare che l'espansore palatale Invisalign potrebbe non essere disponibile in tutti i mercati della regione EMEA, in base alle approvazioni normative.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 09 Aprile 2025
Sebastiani: “Rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata i pilastri dei nostri corsi”
aziende 09 Aprile 2025
Sarà possibile presentare le prorpie candinature entro il 30 giugno. Due le categoire: “Practice Green” e “Social Excellence”
Una piattaforma gestionale in cloud che supporta gli studi odontoiatrici in modo pratico, personalizzabile e costantemente aggiornato
aziende 08 Aprile 2025
Il più importante evento dedicato alle sfide e alle opportunità dell'industria dentale in Italia. IDI Evolution ha partecipato come Platinum Sponsor
Piattaforme in cloud come AlfaDocs rappresentano un punto di svolta per la gestione e l’organizzazione dello studio odontoiatrico, ecco come
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche