Il sistema di Align Technology per l’espansione scheletrica nei pazienti in crescita, è ora disponibile nella regione Europa, Medio Oriente e Africa
Align Technology, Inc. (“Align”) (Nasdaq: ALGN), azienda leader globale nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il Sistema Invisalign® di allineatori trasparenti, gli scanner intraorali iTero™ e il software exocad™ CAD/CAM per l’ortodonzia digitale e la odontoiatria restaurativa, ha annunciato oggi la disponibilità di Invisalign® Palatal Expander System nella regione EMEA.
Questa innovazione rappresenta un ulteriore traguardo significativo negli sforzi di Align per migliorare i risultati clinici e l’efficienza nell’ortodonzia per i pazienti in crescita.Invisalign® Palatal Expander System è un dispositivo moderno e innovativo, stampato in 3D con tecnologia proprietaria e brevettata. È progettato per l’espansione rapida e il successivo mantenimento del mascellare superiore stretto, a livello scheletrico, in pazienti con dentizione primaria, mista o permanente.
Simon Beard, vicepresidente esecutivo e direttore generale per Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) di Align Technology, ha dichiarato: "Invisalign® Palatal Expander System esemplifica l’impegno costante di Align nella pionieristica ortodonzia digitale. Offre maggiore efficienza ai medici e un’esperienza di trattamento migliorata per i giovani pazienti. Siamo entusiasti di rendere disponibile questa innovativa alternativa stampata in 3D agli espansori palatali tradizionali per un numero ancora maggiore di medici e pazienti in tutta la regione.
"Invisalign® Palatal Expander System è composto da una serie di espansori rimovibili con incrementi progressivi (fino a 0,25 mm di movimento per fase), sostituiti quotidianamente o con una frequenza prescritta dal medico per espandere il mascellare stretto fino alla posizione desiderata. Gli appositi holders stabilizzano poi il palato nella posizione finale.
Ogni dispositivo, stampato in 3D direttamente, è personalizzato sulla base dell’anatomia unica del paziente grazie alla scansione intraorale digitale iTero™. Il piano di trattamento per l’espansione palatale e la progettazione del dispositivo vengono sviluppati attraverso il software ortodontico proprietario di Align.
Con gli allineatori Invisalign First™ e Invisalign® Palatal Expander System, Align Technology offre ai medici una soluzione completa per la Fase 1 del trattamento ortodontico, un intervento precoce per i pazienti più giovani.
La Fase 1 del trattamento viene tradizionalmente effettuata con espansori palatali o apparecchi ortodontici metallici parziali, prima dell’eruzione completa dei denti permanenti, tipicamente tra i 6 e i 10 anni. Gli allineatori trasparenti Invisalign First™ sono progettati per trattare un’ampia gamma di malocclusioni nei pazienti più giovani, tra cui la gestione della dentizione in eruzione, la previsione dell’espansione dell’arcata dentale e il trattamento di corone cliniche più corte.
"Il trattamento precoce (Fase 1) rappresenta il 20% dei nuovi casi ortodontici ogni anno ed è in crescita", ha dichiarato la dottoressa Mitra Derakhshan, vicepresidente esecutivo e chief clinical officer di Align Technology. "Insieme agli allineatori Invisalign First™, Invisalign® Palatal Expander System consente ad Align Technology di offrire ai medici una soluzione per il trattamento delle più comuni malocclusioni scheletriche e dentali nei bambini in crescita".
Informazioni su Invisalign® Palatal Expander System
Invisalign® Palatal Expander System è un dispositivo ortodontico moderno e innovativo, stampato in 3D direttamente, progettato sulla base di una tecnologia proprietaria e brevettata.
Il sistema viene utilizzato per l’espansione rapida e il successivo mantenimento di un mascellare superiore stretto in pazienti con dentizione primaria, mista o permanente durante il trattamento ortopedico nei bambini e negli adolescenti. Negli adulti, deve essere utilizzato in combinazione con un intervento chirurgico o altre procedure, se necessario.
I dispositivi vengono stampati in 3D sulla base di dati di scansione digitale ottenuti dagli scanner intraorali iTero™, disponibili in commercio e forniti da Align Technology, Ltd. Gli espansori sono rimovibili per garantire una migliore igiene orale¹, personalizzati per adattarsi all’anatomia di ogni paziente e ottimizzare comfort ed estetica. Inoltre, si adattano comodamente alla bocca del paziente e vengono cambiati quotidianamente, senza necessità di viti.
Il sistema è composto dagli espansori palatali Invisalign (espansione attiva, ogni fase prevede un'espansione programmata fino a 0,25 mm per fase, con cambio giornaliero o secondo le indicazioni del medico), dai mantenitori palatali Invisalign (repliche dell'ultimo stadio della fase di espansione, progettate per mantenere la condizione del palato dopo l'espansione attiva e sostituiti ogni 2-4 settimane secondo le indicazioni del medico curante), dai template per gli attachment Invisalign e da un software proprietario per la generazione di forme 3D.
Questi prodotti sono disponibili solo per l'acquisto da parte dei professionisti sanitari e possono essere acquistati da dentisti e ortodontisti certificati Invisalign®.
Attualmente, il sistema di espansione palatale Invisalign è disponibile negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Nuova Zelanda, Hong Kong, Singapore, Unione Europea, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Svizzera e Turchia, e si prevede la sua introduzione in ulteriori mercati, subordinata alle approvazioni normative.
A cura di: Ufficio Stampa
¹ Basato su un sondaggio condotto ad agosto 2023 in Canada su 10 ortodontisti formati su Invisalign, che hanno partecipato alla valutazione tecnica del design del sistema di espansore palatale Invisalign® e hanno trattato almeno un paziente di età compresa tra 6 e 11 anni con IPE. I partecipanti hanno risposto alla seguente domanda: 'Indica il tuo grado di accordo con la seguente affermazione: i pazienti trattati con il sistema di espansore palatale Invisalign® hanno un'igiene orale migliore rispetto a quelli trattati con espansori palatali tradizionali (come Schwartz, Hyrax, ecc.)'. La scala di accordo era da 1 a 4, dove 1 corrispondeva a 'fortemente in disaccordo' e 4 a 'fortemente d'accordo'. Dati archiviati presso Align Technology, aggiornati al 30 ottobre 2023."
* Si prega di notare che l'espansore palatale Invisalign potrebbe non essere disponibile in tutti i mercati della regione EMEA, in base alle approvazioni normative.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
aziende 15 Settembre 2025
Per la prima volta, Ivoclar ha collaborato con il rinomato King's College di Londra per ospitare un evento nel Regno Unito
aziende 09 Settembre 2025
Premiata con il prestigioso riconoscimento assegnato alle imprese eccellenti in strategia, innovazione, cultura aziendale e governance finanziaria
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...