Sono stati trovati 0 risultati.
O33Strumenti e Materiali 30 Novembre 2021
In uno studio retrospettivo, pubblicato sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno analizzato la frequenza e la consapevolezza della prevalenza di patologie non dentali individuate...
Aziende 16 Luglio 2014
Complice il perfetto mix tra relazioni dall'alto contenuto scientifico e lo splendido scenario di Radda in Chianti, non ha deluso le aspettative l'appuntamento annuale del Scientific Team Meeting HTD...
Interviste 27 Marzo 2014
Il dott. Giancarlo Romagnuolo è laureato (1993) in odontoiatria presso "La Sapienza" di Roma,ha completato corsi di chirurgia e parodontologia presso il department of Periodontology Dental...
O33Chirurgia Orale 27 Aprile 2010
Obiettivi. La recente introduzione della tecnologia Cone Beam Computed Tomography (CBCT) ha finalmente consentito al clinico di poter usufruire, nella diagnosi delle patologie odontoiatriche e nella...
Cronaca 07 Luglio 2008
Nell’esperienza professionale di chi scrive, si sono visti disporre accertamenti in ambito odontologico forense, di autenticità sia delle radiografie tradizionali sia delle radiografie digitali....
Strumenti e Materiali 06 Giugno 2008
Non v’è dubbio che la digitalizzazione delle immagini sia la vera novità nel campo della diagnostica odontoiatrica di base. “Questo però comporta, o comporterebbe - come dice Paolo...
Le frontiere dell’odontostomatologia e della chirurgia maxillo-facciale si allargano verso opportunità di intervento inimmaginabili in un passato ancora recente. Ad accompagnare passo passo questo...
Chirurgia Orale 23 Aprile 2008
Tomografia volumetrica a cono: i vantaggi della nuova tecnologiaL’implantologia si evolve vertiginosamente, guarda al futuro e, più di ogni altra disciplina odontoiatrica, fa affidamento sul...
O33Ortodonzia e Gnatologia 15 Dicembre 2007
Tesi vincitrice del XII Simposio delle Scuole Ortodontiche Nazionali Valutazione dei diametri trasversi delle ossa mascellari e delle cavità nasali con un protocollo TC a bassa doseLe limitazioni...
Chirurgia Orale 15 Maggio 2007
La radiografia odontoiatrica, pur permettendo di constatare la presenza di tessuto calcificato nell’arteria carotide, non consente di stimare il rischio del paziente di incorrere in un episodio di...
Strumenti e Materiali 31 Gennaio 2007
La procedura è semplice: a ogni radiografia di routine effettuata, un sistema computerizzato sarà in grado di stabilire automaticamente, con una discreta precisione, se il paziente presenta una...