HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 1 risultati.


Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori


Ricerca UniSalute: tra le preoccupazioni degli italiani i costi delle cure dentistiche. Un terzo di chi acquisterebbe una polizza sanitaria chiede che contemplino anche le cure odontoiatriche


Il dott. Usoni si è fatto i calcoli di quanto costa trattare un paziente proveniente da un fondo. Calcoli alla mano lui, sembra, non starci dentro. Questo il suo racconto 


Sotto di tutti i limiti di un sistema che va profondamente riformato e che non ha trovato l’attenzione della Politica. I perché del dott. Damilano


In attesa di capire se e come l’Antitrust si interesserà dell’esposto promosso da ANOMeC, l’iniziativa ha già raggiunto un primo obiettivo: coinvolgere i media. Almeno il Data Room di Milena...

di Norberto Maccagno


La fotografia della sanità integrativa per le cure odontoiatriche attraverso i numeri e le criticità per pazienti e dentisti e la proposta di spostare i 4 miliardi di defiscalizzazione per...


Per l’Associazione sarebbe chiara la violazione delle norme sulla concorrenza da parte delle società che gestiscono il welfare aziendale che offre servizi odontoiatrici


Organizzato per giovedì 23 gennaio 2020 da ANOMEC a Milano, un evento dal titolo: “Costi di gestione dello studio e convenzioni sanitarie: due realtà incompatibili?”


ANOMC organizza il 23 gennaio a Milano un momento di approfondimento sul convenzionamento ed i costi di gestone dello studio


CAO Roma approfondisce il tema cercando di capire come le scelte che vengono fatte sul SSN, impattano anche sulla sanità privata e quella odontoiatrica in particolare


Intervista a Maria Rita Vannetti presidente della neonata Associazione Nazionale Odontoiatri e Medici Convenzionati


Mercoledì 30 ottobre, all’Ordine di Roma, si parla dei limiti e delle opportunità della sanità integrativa con analisi ed interventi. Una tavola rotonda cercherà di fare il punto


Previmedical contesta le affermazioni di ANDI e diffida: “non ci usi per accreditarsi nei confronti dei dentisti e per contrastare lo sviluppo della sanità integrativa”


Si chiama Associazione Nazionale Odontoiatri e Medici Convenzionati e si pone come portavoce di tutti coloro che credono nella Sanità Integrativa e vogliono renderla una opportunità per...


La funzione principale dell’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è quella di garantire la protezione degli assicurati vigilando sulla solidità finanziaria delle compagnie di...


L'espansione incontrollata del cosiddetto "secondo pilastro" rientra tra le determinanti della crisi di sostenibilità del Ssn. Lo evidenzia in una nota Fondazione Gimbe ribadendo quanto confermato...


Sono 19,6 milioni gli italiani che nell'ultimo anno, per almeno una prestazione sanitaria, hanno provato a prenotare nel Servizio Sanitario Nazionale e a causa dei lunghi tempi d'attesa, si sono...


Prosegue l’indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale in Commissione Affari Sociali della Camera che, dopo l’audizione di AIO del febbraio...


Se i dentisti si lamentano anche i pazienti sembrano non essere contenti di come alcuni Fondi stanno gestendo i servizi che dovrebbero fornire. L’indice del cittadino, come quello del dentista...


La recentissima iniziativa intrapresa dal Presidente di  Omceo Milano contro Previmedical, che ripercorre esattamente  quanto fatto dalla mia CAO oltre quattro mesi...


Entrare nel merito clinico della prescrizione redatta dal medico o dal dentista da parte del personale che gestisce le pratiche per conto del fondo sanitario, potrebbe essere una pratica non...


L’INAIL, Direzione regionale per la Lombardia, ha emesso un bando di convenzione per l’erogazione di prestazioni odontoiatriche in favore degli assicurati.Sono ammesse alla sottoscrizione, senza...


Ulteriore conferma di come la crisi economica che sta interessando da anni il nostro Pese limiti la possibilità degli italiani di effettuare le cure, viene “certificata” anche da un’indagine...


Gentile direttore Prendo spunto dal suo DiDomenica di ieri (non credo l’errore sia poi così grave e comunque ora ha specificato) per fare una considerazione sui fondi integrativi. Dallo...


Caro Norberto,il tuo chiarimento, riguardo ai numeri dei convenzionati, ti fa onore…dote di cui non hai bisogno di rinforzi, dato che il tuo onore è da sempre cristallino. Leggendo quanto...


Pagina di 1        1  
 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi