HOME - Cronaca
 
 
23 Aprile 2014

Denunciato per abusivismo l'ideatore del Trattamento Biomeccanico OG-Occlusione Gravità


Qualche tempo fa alcuni articoli pubblicati sulla stampa nazionale in cui venivano presentati i presunti benefici derivanti dall'utilizzo del Trattamento Biomeccanico OG-Occlusione Gravità proposto da Maurizio Formia -musicista e diplomato all'istituto tecnico di Ivrea- avevano acceso un dibattito sui benefici e sulla possibilità che a consigliare i cittadini su questi metodi fosse un non medico.
Lo stesso Formia aveva presentato nel 2011 una istanza di finanziamento al Ministero della Salute per finanziare la sua tecnica contro la quale, recentemente, un parlamentare del M5Stelle aveva presentato una interrogazione parlamentare.

Sul proprio sito Formia, che specifica di non essere un sanitario, definisce il suo trattamento come "il Meccanismo OG è un principio fisico/meccanico (Biomeccanico) che deve essere rispettato sempre per vivere con il minimo sforzo su questo pianeta essendo soggetti alla forza di gravità".

"L'utilizzo del Meccanismo OG-Occlusione Gravità -continua- è un trattamento  esattamente come un trattamento estetico o termale o olistico ma a differenza di questi trattamenti che potete farli più o meno per necessità, il Trattamento OG è importante come il bere o il mangiare in quanto senza Equilibrio dei pesi e delle forze, il nostro corpo non può vivere su questo pianeta e se vive lo fa compensandosi; la compensazione è sempre, a lungo andare, degenerativa".

Da quanto siamo riusciti a capire al paziente viene applicato una sorta di bite per aiutarlo a migliorare la postura e l'equilibrio.

Stando a quanto pubblicato sulla stampa locale i carabinieri di Ivrea hanno denunciato Maurizio Fontana per esercizio abusivo della professione e chiuso il centro di Ivrea dove veniva praticata questa tecnica.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi