La germectomia è una tecnica chirurgica che permette la rimozione precoce dei denti. I terzi molari inferiori sono spesso soggetti ad anomalie di eruzione, quali la ritenzione o l’inclusione dentaria, dovute alla carenza di spazio necessario per l’eruzione del terzo molare inferiore. La ritenzione o l’inclusione del terzo molare inferiore può essere asintomatica o può causare pericoronite, carie, lesioni parodontali, cisti follicolari, nevralgie trigeminali per compressione del nervo alveolare inferiore, frattura mandibolare per erosione dell’angolo mandibolare, disordini temporo-mandibolari. La germectomia precoce o tardiva è una tecnica chirurgica utile per evitare l’instaurarsi delle suddette patologie, diminuisce il rischio di complicanze post-operatorie, prima fra tutte il danno al nervo alveolare inferiore.
Lower third molars germectomy
Germectomy is a surgical approach that allows the early extraction of teeth before their eruption. Lower third molars are often affected by abnormal eruption, resulting in tooth retention or tooth impaction, due to lack of space for their eruption pathway. Retention or impaction of lower third molars can be asymptomatic or cause pericoronitis, caries, periodontal disease, follicular cysts, trigeminal nevralgia by inferior alveolar nerve compression, mandibular fracture by angle bone erosion, temporo-mandibular joint disorders. Malocclusions, such as lower arch dental crowding, seam to be determined by lower third molars inclusion. Early and late germectomy is a useful way to avoid such complications.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Ospedale "Fatebenefratelli" AfaR - Isola Tiberina, Roma
UOC di Odontoiatria
Direttore: prof. C. Arcuri
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33farmacologia 05 Ottobre 2023
Lo studio valuta l'effetto dei corticosteroidi sul dolore acuto post-operatorio nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico di estrazione dei terzi molari mandibolari
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 20 Settembre 2022
In uno studio prospettico, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno determinato la prognosi dei secondi molari con riassorbimento esterno della radice causato dai terzi molari inclusi...
di Lara Figini
O33ricerca 11 Febbraio 2022
In un recentissimo studio genetico, pubblicato sull’Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno valutato l’associazione tra i polimorfismi genetici e le...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 24 Novembre 2021
In uno studio retrospettivo, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno indagato gli effetti che i terzi mandibolari impattati (MTM) possono avere su se stessi e sui denti...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 12 Febbraio 2020
La chirurgia del terzo molare è la più comune procedura in chirurgia orale, e le sue più frequenti complicanze o disagi post-operatori sono il dolore, il gonfiore e il...
di Lara Figini
Previa anestesia locale con mepivacaina 2% e adrenalina 1:100.000 al nervo alveolare inferiore e al nervo vestibolare viene eseguito, con la lama di bisturi 15C, un lembo triangolare...
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...