HOME - Cronaca
 
 
27 Ottobre 2015

Successo del III Congresso internazionale ANTHEC sugli emocomponenti. Tutto esaurito a Palazzo Trecchi


L' ANTHEC, Accademia degli emocomponenti ad uso non trasfusionale, unisce trasversalmente le discipline mediche e veterinarie che sfruttano il potenziale dei concentrati piastrinici nella medicina rigenerativa. In tre anni di vita è esponenzialmente cresciuto il numero dei professionisti coinvolti come soci ordinari, attivi, relatori o uditori, nei lavori e nella missione dell'ANTHEC.

E con il congresso annuale è diventato un contesto polispecialistico, palestra di un acceso confronto, occasione di dibattito tra professionisti che tracciano, in ogni ambito medico, i confini tra la teoria e l'evidenza clinica nell'impiego dei concentrati piastrinici.

Così odontoiatri, chirurghi plastici, dermatologi, ortopedici, oftalmologi, veterinari compongono una platea eterogenea, per dare vita , nei due giorni di congresso, ad un dibattito interdisciplinare che si è protratto ben oltre i limiti del congresso; infatti, dopo una breve pausa per ascoltare, nella stupenda cornice dell'auditorium del museo del violino, il suono di un magnifico Stradivari del 1.700, la discussione si è riaccesa durante la cena dei relatori. L'impiego dei concentrati piastrinici nella cura delle ulcere corneali e delle artriti perforanti, nella prevenzione della BRONJ, la necrosi ossea post-estrattiva da bifosfonati, nella rigenerazione ossea in odontoiatria e ortopedia, nella riparazione delle lesioni cutanee, tutto questo nell'uomo e negli animali: su questi argomenti relatori e specialisti di fama internazionale hanno dato vita ad un dibattito appassionante.

La relazione di un dermatologo etiope, ha illustrato , ad un pubblico attento ed emozionato, un progetto di collaborazione avviato con il Saint Paul Hospital di Addis Abeba; medici locali, istruiti e attrezzati allo scopo hanno trattato con esiti incredibili e tra incredibili difficoltà, ulcere croniche e ustioni in pazienti appartenenti a comunità disagiate. I due workshop della BTI e della Silfradent da un lato e la sessione di "Short Presentations" dall'altro, hanno movimentato la prima giornata, offrendo ai congressisti la possibilità di scegliere gli argomenti di maggior interesse.

Insomma, un Congresso dinamico, basato sul rigore scientifico, volto alla condivisione e al confronto tra medici, odontoiatri e veterinari, nel perfetto spirito dell'ANTHEC.

La guida dell'ANTHEC, in occasione del congresso è stata assunta per voto unanime dell'assemblea dei soci attivi, dalla Professoressa Carmen Mortellaro, che si è assunta l'onore e l'onere della presidenza per il prossimo biennio.

A cura di: Ufficio Stampa ANTHEC

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il trattamento odontoiatrico nel paziente con malattie sistemiche" il tema del Congresso ANDi Novara in programma a Orta San Giulio (NO) dal 18 ottobre


Ricercatori ed esperti da tutta Italia si riuniscono a Torino, il 25 novembre, al Turin Palace Hotel , nel meeting "Clinical Research and Innovationin Regenerative Medicine" organizzato dalla...


Dal 16 al 17 Ottobre, a Cremona, si celebrerà il "III International Congress ANTHEC: Non transfusional blood components". Un congresso che si preannuncia di alto valore scientifico ma anche...


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi