HOME - Cronaca
 
 
03 Febbraio 2016

Università rumena ad Enna. Il Giudice: legittimata ad attivare i corsi. Una sentenza che preoccupa per i possibili risvolti anche in odontoiatria


L'Università romena Dunarea de Jos di Galati è legittimata ad attivare i corsi di medicina e professioni sanitarie ad Enna. A stabilirlo il giudice civile di Caltanisetta che ha respinto il ricorso presentato dall'Avvocatura distrettuale dello Stato sulla legittimità dell'avvio delle attività didattiche dei corsi di laurea romeni. Anche il Miur aveva presentato ricorso ed avvertito sulla illegittimità dei diplomi rilasciati dall'ateneo.

Dopo la sua inaugurazione la succursale italiana dell'ateneo rumeno era stata posta sotto sequestro dalla procura che aveva anche denunciato una serie di personalità locali per abuso d'ufficio e occupazione di edificio.

54 gli studenti già iscritti (e paganti) che sarebbero in attesa di iniziare le lezioni.

Secondo le motivazioni del giudice riportate dalla stampa locale, "la presente azione ex art. 700 c.p.c. ha natura cautelare ed è volta a porre rimedio ad una situazione di urgenza. Come in tutti i procedimenti cautelari, pertanto, la domanda potrà trovare accoglimento solo in presenza degli indefettibili requisiti del fumus boni iuris e del periculum in mora, inteso come 'pregiudizio imminente e irreparabile'''.

''Fermo restando -continua la sentenza- che il reale obiettivo del Ministero sarebbe quello di impedire il conseguimento (o quantomeno la spendita) del titolo rumeno in Italia, si osserva che nel caso in cui il Miur ritenesse che tali titoli non trovino automatico riconoscimento nel nostro Paese, ben potrebbe adottare, nell'ambito delle proprie attribuzioni, un formale provvedimento di diniego di tale efficacia, non risultando necessaria una preventiva pronuncia da parte dell'Autorità Giudiziaria. Qualora, al contrario, il Ministero ritenesse che tali titoli godano del riconoscimento automatico in Italia, mal si comprenderebbe su quale base giustificare la chiesta interruzione dei corsi''.

''Ed invero - si legge sulla sentenza riportata dalla stampa - per quanto attiene al periculum in mora, del tutto generico (oltre che non provato) risulta il richiamo dell'Amministrazione al pregiudizio all''autorevolezza normativa' che alla stessa deriverebbe dal protrarsi dell'attività didattica. L'espressione utilizzata da parte ricorrente appare invero di difficile comprensione, ma quand'anche si volesse individuare il paventato vulnus nel possibile aggiramento della normativa nazionale in materia di quote annuali massime di ingresso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia e in professioni sanitarie e nella mancata garanzia della qualità degli insegnamenti impartiti (come pure sostenuto dal Miur), il ricorso risulterebbe parimenti non accoglibile''.

''Più nello specifico - continua - si osserva anzitutto che nessun pericolo di violazione delle quote nazionali di ingresso si potrebbe verificare nel caso di specie. Mette infatti appena conto rilevare che i corsi in questione sono stati attivati da parte dell'Università "'unarea de Jos' di Galati, ossia da un Ateneo rumeno (in quanto tale non inserito all'interno del sistema universitario italiano), volti al rilascio di titoli da parte della medesima Università, senza alcuna refluenza, dunque, sul sistema italiano delle quote''.

Sull'argomento leggi anche:

15 Gennaio 2016: Il MIUR avverte gli studenti: la sede dell'università rumena di Enna non è riconosciuta. Nessun valore per i titoli rilasciati

11 novembre 2015: Sequestrati i locali dell'università romena ad Enna

4 settembre 2015: Università straniera ad Enna. La FNOMCeO chiede di garantire i requisiti di legittimità e correttezza

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Massimo Gagliani incontra Franco Brenna, presidente della Digital Dental Academy. Tema del colloquio: l’ingresso, e i successivi progressi, del digitale in odontoiatria, il prossimo Convegno e il...

di Lorena Origo


Le elezioni per il rinnovo della Commissione Albo degli Odontoiatri di Milano per il prossimo triennio hanno confermato alla presidenza il dott. Andrea Senna (nella foto) che è anche stato...


Insediata la Commissione Albo degli Odontoiatri di Ravenna che ha confermato alla presidenza Giorgio Papale (nella foto al centro con gli altri componenti della CAO).Entrano in Commissione i dottori...


Nei giorni 9,10,11 settembre si sono svolte ad Enna le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Ordine, triennio 2018-2020. Per l'Albo degli Odontoiatri sono stati eletti Antonino Carmelo...


Gli obblighi di legge per i detentori di apparecchi Rx fanno riferimento principalmente a due norme il dlgs 230/95 e Dlgs 187/00, per fortuna le norme sono nazionali e le regioni non hanno competenza...


Ne parliamo con Michele Cassetta, autore, insieme a Vincenzo Ippolito, del libro EDRA: Medicina Estetica Odontoiatrica - Manuale operativo nell'esecuzione dei piani di trattamento...


L’obiettivo e promuovere e favorire lo sviluppo della ricerca scientifica, della formazione e della diffusione delle conoscenze nel campo della medicina rigenerativa


Una ricerca italiana ha indicato le reazioni avversa da farmaci legate ai filler labbra sottolineato cosa devono sapere i dentisti per la sicurezza dei pazienti


AITEB: “Sempre più donne scelgono il botulino per sentirsi bene con loro stesse, non per rincorrere modelli irrealistici”


Un caso giudiziario ricorda i rischi e come la medicina estetica richieda competenze, trasparenza e rispetto delle linee guida scientifiche e la conoscenza dei materiali


Altri Articoli

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi