"Trentamila visitatori, dentisti, odontotecnici, personale di studio e agenti commercio, oltre 600 aziende espositrici, e una offerta culturale molto ricca con 250 relatori di altissimo livello sono alcuni dei numeri del 151° Mindwinter Meeting conclusosi a Chicago lo scorso 27 febbraio 2016
Nonostante l'economia del pianeta guardi verso l'Asia e il Sud America, per il settore dentale il Mindwinter Meeting, l' IDS di Colonia (21/25 marzo 2017) e din notro Expodental (dal 19 al 21 maggio a Rimin) continuano ad essere le sedi dove le aziende del settore mettono in mostra le novità da lanciare sul mercato.
I prodotti /servizi in vetrina quest'anno a Chicago sono numerosi, questi quelli che mi hanno incuriosito:
1) "Do I Grind" è un APP gratuita che registra i rumori notturni e aiuta a capire se si bruxa durante il sonno. Anche chi dorme solo potrà rispondere alla domanda del dentista "Bruxa durante la notte?". Info a questo link.
2) DrQuickLook è una videocamera intraorale unita a un piccolo monitor, leggera e facilmente trasportabile, venduta a 250 $. Uno strumento motivazionale interessante, se non si dispone di un PC accanto alla poltrona. Info a questo link.
3) BrightWhiteSmile il nuovo sistema di sbiancamento domiciliare della Danese Cavex che in realtà è un ritorno al passato. C'è infatti un accordo quasi generalizzato nel mondo scientifico: applicare vari tipi di luce compreso il laser non serve a potenziare l'azione del perossido di carbamide. La Cavex "ripropone" il trattamento domiciliare classico con tray personalizzato termostampato che il dentista realizza per il paziente. Info a questo link.
4) Tra le stampanti 3D molto apprezzate quelle realizzate nella nostra Vicenza dalla DWS che sviluppa sia le macchine che il software CAM. Sono stampanti 3D che utilizzano resine acriliche liquide in cartuccia e stampano modelli, provvisori, dime chirurgiche, allineatori, bite con la tecnica della stereolitografia laser. Sono compatibili con i sistemi CAD/CAM aperti che utilizzano file STL e hanno un prezzo contenuto. La dfab® desktop è l'ideale per un laboratorio di piccole medie dimensioni. La dfab®chairside si può affiancare ad uno scanner intraorale per la realizzazione di provvisori immediati in studio. Info a questo link.
5) Sikka è una start up informatica Californiana. Ha realizzato una piattaforma che fornisce servizi agli studi. Realizza un APP Studio personalizzato che si interfaccia con i maggiori software gestionali Americani. Rende disponibile all'arrivo di una chiamata, le informazioni dalla scheda paziente, offrendo un utile strumento alla segretaria. Info a questo link. È in grado di monitorare le performance del personale di segreteria. A questo link.
6) Pala Digital Denture System è un kit analogico/digitale di Heraeus Kulzer per realizzare due dentiere in 10 giorni e 3 sedute. Con il tray fornito in prima visita si rileva impronta tradizionale, dimensione verticale e relazione centrica. Il laboratorio fa la scansione è invia il file al centro produzione Heraeus Kulzer che con il CAD realizza il design, stampa un avatar in resina delle protesi che va funzionalizzato in bocca. Si restituisce l'avatar modificato che viene duplicato per realizzare le due protesi definitive. Info a questo link.
7) Carestream ha presentato in anteprima mondiale il nuovo scanner intraorale CS 3600. Leggero, facile da utilizzare, rapido nella ripresa rappresenta un ottimo superamento del CS 3500, consente infatti la ripresa di arcate complete. Connesso al PC tramite usb produce file STL pronti per il CAD. Info a questo link.
8) BruxZir® NOW milling blocks sono dei blocchetti di Zirconia CAD CAM prodotti da Prismatik Dentalcraft, Inc. una azienda del gruppo Glidewell Laboratories. Disponibili nei colori Vita è in 14 taglie diverse hanno una resistenza alla frittura di 800 MPa. Nascono per cotone in Zirconia Monolitica per posteriori e sono distribuiti da Henry Schein ai laboratori e agli studi per il chairside. Info a questo link.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista Twitter @DavisCussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 27 Febbraio 2017
"Leadership: Cornerstone For Success " è stato il filo conduttore del 152° Mindwinter Meeting svoltosi a Chicago dal 23 al 25 febbraio 2017. "Siamo convinti che la leadership - spiega Phillip...
approfondimenti 10 Marzo 2016
Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a una progressiva riduzione del numero dei laboratori odontotecnici presenti nel nostro Paese. Si stanno invece consolidando centri dotati di tecnologie...
approfondimenti 02 Marzo 2015
La tecnologia dell'impronta ottica è ormai matura e a costi accessibili. Questa è la sensazione che ho avuto "girovagando" per il vasto spazio merceologico del Midwinter Meeting 2015...
cronaca 27 Febbraio 2015
Laser, tablet tecnology e stampanti sono i prodotti che le aziende hanno presentato nella conferenza stampa della giornata di apertura della 150 esima edizione del Chicago Dental Society...
cronaca 25 Febbraio 2014
Centoquarantanovesima edizione del Chicago Midwinter Meeting dal 20 al 23 febbraio nel grande polo fieristico McCormick lungo le sponde del lago Micigan a Sud di Chicago. "Il ponte: partendo dalle...
interviste 22 Gennaio 2016
Durante il prossimo Chicago Midwinter Meetign in programma dal 25 al 27 febbrai, Gerhard Seebergher (nella foto) past-president AIO e Speaker FDI, illustrerà la situazione dell'odontoiatria...
O33inchieste 03 Giugno 2025
Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
approfondimenti 16 Gennaio 2017
Quanto affermato nella circolare del MiSE sulle Srl odontoaitriche ha destato grande soddisfazione, anzitutto nella CAO di Trento, che da tempo svolge un'intensa attività di sensibilizzazione...
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...