"Trentamila visitatori, dentisti, odontotecnici, personale di studio e agenti commercio, oltre 600 aziende espositrici, e una offerta culturale molto ricca con 250 relatori di altissimo livello sono alcuni dei numeri del 151° Mindwinter Meeting conclusosi a Chicago lo scorso 27 febbraio 2016
Nonostante l'economia del pianeta guardi verso l'Asia e il Sud America, per il settore dentale il Mindwinter Meeting, l' IDS di Colonia (21/25 marzo 2017) e din notro Expodental (dal 19 al 21 maggio a Rimin) continuano ad essere le sedi dove le aziende del settore mettono in mostra le novità da lanciare sul mercato.
I prodotti /servizi in vetrina quest'anno a Chicago sono numerosi, questi quelli che mi hanno incuriosito:
1) "Do I Grind" è un APP gratuita che registra i rumori notturni e aiuta a capire se si bruxa durante il sonno. Anche chi dorme solo potrà rispondere alla domanda del dentista "Bruxa durante la notte?". Info a questo link.
2) DrQuickLook è una videocamera intraorale unita a un piccolo monitor, leggera e facilmente trasportabile, venduta a 250 $. Uno strumento motivazionale interessante, se non si dispone di un PC accanto alla poltrona. Info a questo link.
3) BrightWhiteSmile il nuovo sistema di sbiancamento domiciliare della Danese Cavex che in realtà è un ritorno al passato. C'è infatti un accordo quasi generalizzato nel mondo scientifico: applicare vari tipi di luce compreso il laser non serve a potenziare l'azione del perossido di carbamide. La Cavex "ripropone" il trattamento domiciliare classico con tray personalizzato termostampato che il dentista realizza per il paziente. Info a questo link.
4) Tra le stampanti 3D molto apprezzate quelle realizzate nella nostra Vicenza dalla DWS che sviluppa sia le macchine che il software CAM. Sono stampanti 3D che utilizzano resine acriliche liquide in cartuccia e stampano modelli, provvisori, dime chirurgiche, allineatori, bite con la tecnica della stereolitografia laser. Sono compatibili con i sistemi CAD/CAM aperti che utilizzano file STL e hanno un prezzo contenuto. La dfab® desktop è l'ideale per un laboratorio di piccole medie dimensioni. La dfab®chairside si può affiancare ad uno scanner intraorale per la realizzazione di provvisori immediati in studio. Info a questo link.
5) Sikka è una start up informatica Californiana. Ha realizzato una piattaforma che fornisce servizi agli studi. Realizza un APP Studio personalizzato che si interfaccia con i maggiori software gestionali Americani. Rende disponibile all'arrivo di una chiamata, le informazioni dalla scheda paziente, offrendo un utile strumento alla segretaria. Info a questo link. È in grado di monitorare le performance del personale di segreteria. A questo link.
6) Pala Digital Denture System è un kit analogico/digitale di Heraeus Kulzer per realizzare due dentiere in 10 giorni e 3 sedute. Con il tray fornito in prima visita si rileva impronta tradizionale, dimensione verticale e relazione centrica. Il laboratorio fa la scansione è invia il file al centro produzione Heraeus Kulzer che con il CAD realizza il design, stampa un avatar in resina delle protesi che va funzionalizzato in bocca. Si restituisce l'avatar modificato che viene duplicato per realizzare le due protesi definitive. Info a questo link.
7) Carestream ha presentato in anteprima mondiale il nuovo scanner intraorale CS 3600. Leggero, facile da utilizzare, rapido nella ripresa rappresenta un ottimo superamento del CS 3500, consente infatti la ripresa di arcate complete. Connesso al PC tramite usb produce file STL pronti per il CAD. Info a questo link.
8) BruxZir® NOW milling blocks sono dei blocchetti di Zirconia CAD CAM prodotti da Prismatik Dentalcraft, Inc. una azienda del gruppo Glidewell Laboratories. Disponibili nei colori Vita è in 14 taglie diverse hanno una resistenza alla frittura di 800 MPa. Nascono per cotone in Zirconia Monolitica per posteriori e sono distribuiti da Henry Schein ai laboratori e agli studi per il chairside. Info a questo link.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista Twitter @DavisCussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 27 Febbraio 2017
"Leadership: Cornerstone For Success " è stato il filo conduttore del 152° Mindwinter Meeting svoltosi a Chicago dal 23 al 25 febbraio 2017. "Siamo convinti che la leadership - spiega Phillip...
approfondimenti 10 Marzo 2016
Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a una progressiva riduzione del numero dei laboratori odontotecnici presenti nel nostro Paese. Si stanno invece consolidando centri dotati di tecnologie...
approfondimenti 02 Marzo 2015
La tecnologia dell'impronta ottica è ormai matura e a costi accessibili. Questa è la sensazione che ho avuto "girovagando" per il vasto spazio merceologico del Midwinter Meeting 2015...
cronaca 27 Febbraio 2015
Laser, tablet tecnology e stampanti sono i prodotti che le aziende hanno presentato nella conferenza stampa della giornata di apertura della 150 esima edizione del Chicago Dental Society...
cronaca 25 Febbraio 2014
Centoquarantanovesima edizione del Chicago Midwinter Meeting dal 20 al 23 febbraio nel grande polo fieristico McCormick lungo le sponde del lago Micigan a Sud di Chicago. "Il ponte: partendo dalle...
interviste 22 Gennaio 2016
Durante il prossimo Chicago Midwinter Meetign in programma dal 25 al 27 febbrai, Gerhard Seebergher (nella foto) past-president AIO e Speaker FDI, illustrerà la situazione dell'odontoiatria...
inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
O33inchieste 03 Giugno 2025
Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
approfondimenti 16 Gennaio 2017
Quanto affermato nella circolare del MiSE sulle Srl odontoaitriche ha destato grande soddisfazione, anzitutto nella CAO di Trento, che da tempo svolge un'intensa attività di sensibilizzazione...
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
