HOME - Cronaca
 
 
27 Febbraio 2017

L'odontoiatria del futuro presentata al Mindwinter Meeting di Chicago. Le 8 novità segnalate dal nostro inviato


"Leadership: Cornerstone For Success " è stato il filo conduttore del 152° Mindwinter Meeting svoltosi a Chicago dal 23 al 25 febbraio 2017.

"Siamo convinti che la leadership - spiega Phillip J. FijalPresidente della Chicago Dental Society organizzatore del'evento - è il punto di forza per il successo dello studio dentistico. Abbiamo suddiviso le tre giornate di lavoro in 3 macroaree culturali: lo studio dentistico come impresa; La formazione dei giovani professionisti, cosa non insegnano le dental school; la leadership declinata al femminile".

140 relatori di altissimo livello hanno sviluppato questi temi con oltre 250 presentazioni dedicate a tutte le figure professionali del mondo dentale.  Trentamila visitatori che oltre all'offerta culturale hanno visitato l'esposizione merceologica a cui partecipano 600 espositori provenienti da tutto il pianeta.

Numerose le aziende italiane presenti rappresentate da UNIDI con il suo Presidente Gianna Pamich Torrisi. L' AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) partner della Chicago Dental Society era presente con uno stend per presentare il prossimo congresso internazionale di Chia (Ca) dal 15 al 17 giugno 2017.

Sul fornte merceologico il Mindwinter Meeting rappresenta sempre una fonte di novità presentando tecnologie e strumenti che poi negli anni diventeranno protagonisti sui percati di tutto i mondo.

Tra i Boots dei 600 espositori presenti al 152 Midwinter Meeting sono state numerose le novità presentate. Ecco le 8 novità selezionate per voi lettori nei vari settori merceologici, con i relativi link:

1 L' America Convergent Dental: lancia un upgrade del software del suo laser Erbium Solea, questo consente di trattare con successo tessuti duri e molli con una sola lunghezza d'onda.
La tecnologia si adatta ai bambini e ai pazienti fobici poichè il dentista può preparare una cavità senza trapano e senza anestesia ed eseguire immediatamente l'otturazione in composito.

2 DWLM Sistema di fresatura Laser: basato su un processo denominato ablazione laser, il Sistema di Fresatura Laser Dental Wings (DWLM) rappresenta una rivoluzione nella tecnologia di produzione dentale. I dentisti e i laboratori possono utilizzare la DWLM per creare restauri con i classici materiali già utilizzati nei fresatori per sottrazione con livelli di dettaglio a detta dell' azienda, senza precedenti, in modo semplice, affidabile ed economico. Il prototipo del DWLW verrà lanciato tra poche settimane all' IDS di Colonia (24/26 marzo)

3 Carestream: ha presentato il nuovo CS 8100SC 3D sistema per immagini extraorali panoramico, cefalostatto e CBCT che si interfaccia con lo scanner da impronta e da modelli (CS 3500, cs 3600) per realizzare grazie a un rinnovato software la programmazione implantare in chirurgia guidata. La dose di raggi emessi è , a detta del produttore, mediamente più bassa rispetto ai sistemi concorrenti .

4 I nuovi collimatori Pac Den Focus XC: si montano sui supporti di Rinn e ricoprono l'anello del centratore. Costituiscono uno schermo che convoglia i ragg, i attraverso il foro centrale, di taglia 1 o 2, direttamente sulla piastra ai fosfori. Il prodotto anche se minimalista consente di ridurre l'esposizione ai raggi dal 60 al 79% circa.

5 Tetracaina e ossimetazolina cloridrato sono i principi attivi di Kovanaze spray nasale per una anestesia odontoiatrica senza ago. Indicato per gli interventi di restaurativa da 15 a 25 in soggetti di peso superiore a 40 kg è stato messo a punto dai laboratori farmaceutici St Renatus.

6 Per trasformare i denti estratti in un innesto di osso autologo, da oggi si può utilizzare il dentin grinder prodotto dalla KometaBio. L' innesto che produce può essere facilmente miscelato in vitro con i fattori di crescita del commercio per rialzi del seno o come stabilizzatori di impianti.

7 Condor è in nome dello scanner intraorale realizzato dalla Condorscan su progetto del prof. François Duret . Leggero e maneggevole si collega alla porta USB del computer producendo file STL aperti. Non utilizza la luce strutturata (illuminazione diretta dell' oggetto) come la maggior parte degli altri scanner in commercio , bensì due sensori CCD come quelli contenuti nella videocamera di un IPhone. Questo consente una riduzione dei costi di produzione e migliora, a detta dell' azienda, la velocità di ripresa.

8 Podio è il nome di un APP molto diffuso per la gestione della comunicazione con clienti in vari settori commerciali. Entra oggi nel mondo dentale creando un app per remind degli appuntamenti del dentista. Lo scopo del software è quello di faciltare, con un rapido percorso guidato , la diffusione del passaparola digitale con la realizzazione di una recensione su Google plus, importante per farsi trovare nella classica ricerca "dentista/nome di città".

A cura di: Davis Cussotto Twitter @DavisCussotto

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

"Trentamila visitatori, dentisti, odontotecnici, personale di studio e agenti commercio, oltre 600 aziende espositrici, e una offerta culturale molto ricca con 250 relatori di altissimo livello sono...


La tecnologia dell'impronta ottica è ormai matura e a costi accessibili. Questa è la sensazione che ho avuto "girovagando" per il vasto spazio merceologico del Midwinter Meeting 2015...


Laser, tablet tecnology e stampanti sono i prodotti che le aziende hanno presentato nella conferenza  stampa della giornata di apertura della 150 esima edizione del Chicago Dental Society...


Centoquarantanovesima edizione del Chicago Midwinter Meeting dal 20 al 23 febbraio nel grande polo fieristico McCormick lungo le sponde del lago Micigan a Sud di Chicago. "Il ponte: partendo dalle...


Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Una revisione sistematica analizza l’efficacia degli spazzolini elettrici rispetto ai manuali nella rimozione della placca e nel mantenimento della salute gengivale nei bambini


Dalla vitamina C alle fibre, fino agli omega-3: ecco i consigli che si possono trasferire ai propri pazienti per un’alimentazione che protegge il sorriso (e non solo)


Una giornata diffusa per promuovere il benessere. Sabato 11ottobre, in 12 città italiane, parte la nuova iniziativa di AIDI per condividere e ascoltare i consigli...


Il messaggio della Presidente Di Marco in occasione della Giornata nazionale degli igienisti dentali: siamo una risorsa e rivestiamo un ruolo decisivo nella promozione della...


Parliamo del ruolo di questa pratica – che a ragione può essere definita “mininvasiva” – con Paolo Vescovi, Presidente Eletto della World Federation for Laser Dentistry

di Lorena Origo


Lo studio valuta e confronta l'efficacia clinica del trattamento con laser a diodi e del trattamento con ozono dell’ipersensibilità dentinale

di Lara Figini


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi