Laser, tablet tecnology e stampanti sono i prodotti che le aziende hanno presentato nella conferenza stampa della giornata di apertura della 150 esima edizione del Chicago Dental Society Midwinter Meeting in svolgimento dal 26 al 28 febbraio a Chigago.
Queste alcune delle novità presentate:
Convergent Dental: ha presentato la nuova versione del laser Solea CO2 9.3-micron, attivo sia su tessuti duri che molli, con un nuovo inserto di taglio ultrasottile ma potenziato. Anche grazie all'interfaccia touchscreen molto amichevole, il nuovo Solea vuole diventare "alternativo alla fresa per la preparazione del margine", ha dichiarato M. Cataldo CEO di Convergent Dental. Prodotto che si farà apprezzare in quanto "veloce come una fresa, ma senza anestesia e senza sanguinamento per un moncone subito pronto per una impronta con scanner intraorale".
BasecVac : è un aspiratore portatile senza olio, versatile e facilmente trasportabile. Nasce per l'odontoiatria di comunità pazienti geriatrici per lo più allettati o per l'esercito e la cooperazione internazionale in paesi a basso reddito.
Millennium Dental: ha presentato il nuovo PerioLase MVP-7 il laser per tessuti molli che nasce per la parodontologia e le perimplantiti. Gradevole l'interfaccia grafica (graphical user interface o GUI) che utilizza un Samsung Galaxy tablet per comandare il PerioLase MVP-7 .
AMD Laser: ha presentato Picasso: laser per i tessuti molli indicato per il trattamento della malattia parodontale. Schermo con interfaccia grafica molto ricercata con dei "demo" che l'igienista può utilizzare per motivare il paziente.
ProJet 3510 DPPro è una stampante 3D molto versatile presentata dalla 3M e indirizzata al laboratorio odontotecnico. Utilizza la tecnologia MJM (Multi Jet Modeling) e può realizzare: cerature diagnostiche, dime chirurgiche, allineatori ortodontici, portaimpronte individuali. "Il nostro obiettivo - ha dichiarato Buddy Byrum manager 3M - è democratizzare l'accesso ai potenti tools del CAD CAM , oggi ancora dominato da sistemi proprietari. I laboratori con ProJet 3510 DPPro potranno inserirsi nel "flusso" di produzione analogico/digitale. Le accurate cerature prodotte con CAD CAM che possono essere trasformate in corone, ponti, protesi rimovibili parziali con la metodica analogica tradizionale. Si possono inoltre stampare modelli di lavoro per ponti/corone od ortodonzia".
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista, Twitter @DavisCussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 02 Marzo 2016
"Trentamila visitatori, dentisti, odontotecnici, personale di studio e agenti commercio, oltre 600 aziende espositrici, e una offerta culturale molto ricca con 250 relatori di altissimo livello sono...
interviste 22 Gennaio 2016
Durante il prossimo Chicago Midwinter Meetign in programma dal 25 al 27 febbrai, Gerhard Seebergher (nella foto) past-president AIO e Speaker FDI, illustrerà la situazione dell'odontoiatria...
approfondimenti 02 Marzo 2015
La tecnologia dell'impronta ottica è ormai matura e a costi accessibili. Questa è la sensazione che ho avuto "girovagando" per il vasto spazio merceologico del Midwinter Meeting 2015...
cronaca 25 Febbraio 2014
Centoquarantanovesima edizione del Chicago Midwinter Meeting dal 20 al 23 febbraio nel grande polo fieristico McCormick lungo le sponde del lago Micigan a Sud di Chicago. "Il ponte: partendo dalle...
cronaca 27 Febbraio 2017
"Leadership: Cornerstone For Success " è stato il filo conduttore del 152° Mindwinter Meeting svoltosi a Chicago dal 23 al 25 febbraio 2017. "Siamo convinti che la leadership - spiega Phillip...
approfondimenti 10 Marzo 2016
Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a una progressiva riduzione del numero dei laboratori odontotecnici presenti nel nostro Paese. Si stanno invece consolidando centri dotati di tecnologie...
approfondimenti 16 Gennaio 2017
Quanto affermato nella circolare del MiSE sulle Srl odontoaitriche ha destato grande soddisfazione, anzitutto nella CAO di Trento, che da tempo svolge un'intensa attività di sensibilizzazione...
cronaca 13 Gennaio 2017
Il premier ha firmato i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) e il nomenclatore delle protesi: passaggio storico per la sanità italiana". Così, in un tweet nella serata di ieri,...
cronaca 18 Dicembre 2014
Tra le novità approvate dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua l'abolizione dell'obbligo per i liberi professionisti di seguire la formazione ECM utilizzando diversi strumenti...
gestione-dello-studio 22 Gennaio 2018
WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...
approfondimenti 20 Dicembre 2017
I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...
gestione-dello-studio 08 Giugno 2017
Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...