HOME - Cronaca
 
 
27 Febbraio 2015

Midwinter Meeting di Chicago. Le novità presentate durante la conferenza stampa apertura


Foto a cura di Davis CussottoFoto a cura di Davis Cussotto

Laser, tablet tecnology e stampanti sono i prodotti che le aziende hanno presentato nella conferenza  stampa della giornata di apertura della 150 esima edizione del Chicago Dental Society Midwinter Meeting in svolgimento dal 26 al 28 febbraio a Chigago.

Queste alcune delle novità presentate:

Convergent Dental: ha presentato la nuova versione del laser Solea CO2 9.3-micron, attivo sia su tessuti duri che molli, con un nuovo inserto di taglio ultrasottile ma potenziato. Anche grazie all'interfaccia touchscreen molto amichevole, il nuovo Solea vuole diventare "alternativo alla fresa per la preparazione del margine", ha dichiarato M. Cataldo CEO di  Convergent Dental. Prodotto che si farà apprezzare in quanto "veloce come una fresa, ma senza anestesia e senza sanguinamento per un moncone subito pronto per una impronta con scanner intraorale".

BasecVac : è un aspiratore portatile senza olio, versatile e facilmente trasportabile. Nasce per l'odontoiatria di comunità pazienti geriatrici per lo più allettati o per l'esercito e la cooperazione internazionale in paesi a basso reddito.

Millennium Dental:  ha presentato il nuovo PerioLase MVP-7 il laser per tessuti molli che nasce per la parodontologia e le perimplantiti.  Gradevole l'interfaccia grafica (graphical user interface o GUI) che utilizza un Samsung Galaxy tablet per comandare il PerioLase MVP-7 .

AMD Laser: ha presentato Picasso: laser per i tessuti molli indicato per  il trattamento della malattia parodontale. Schermo con interfaccia grafica molto ricercata con dei "demo" che l'igienista può utilizzare per motivare il paziente.

ProJet 3510 DPPro è una stampante  3D  molto versatile presentata dalla 3M e indirizzata al laboratorio odontotecnico. Utilizza la tecnologia MJM (Multi Jet Modeling) e può realizzare: cerature diagnostiche, dime chirurgiche, allineatori ortodontici, portaimpronte individuali. "Il nostro obiettivo - ha dichiarato Buddy Byrum  manager 3M - è democratizzare l'accesso ai potenti tools del CAD CAM , oggi ancora dominato da sistemi proprietari. I laboratori con ProJet 3510 DPPro potranno inserirsi nel "flusso" di produzione analogico/digitale. Le accurate cerature prodotte con CAD CAM che possono essere trasformate in corone, ponti, protesi rimovibili parziali con la metodica analogica tradizionale. Si possono inoltre stampare modelli di lavoro per ponti/corone od ortodonzia".

A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista, Twitter @DavisCussotto

  • Foto di Davis Cussotto

  • Foto di Davis Cussotto

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

"Trentamila visitatori, dentisti, odontotecnici, personale di studio e agenti commercio, oltre 600 aziende espositrici, e una offerta culturale molto ricca con 250 relatori di altissimo livello sono...


La tecnologia dell'impronta ottica è ormai matura e a costi accessibili. Questa è la sensazione che ho avuto "girovagando" per il vasto spazio merceologico del Midwinter Meeting 2015...


Centoquarantanovesima edizione del Chicago Midwinter Meeting dal 20 al 23 febbraio nel grande polo fieristico McCormick lungo le sponde del lago Micigan a Sud di Chicago. "Il ponte: partendo dalle...


"Leadership: Cornerstone For Success " è stato il filo conduttore del 152° Mindwinter Meeting svoltosi a Chicago dal 23 al 25 febbraio 2017. "Siamo convinti che la leadership - spiega Phillip...


Quanto affermato nella circolare del MiSE sulle Srl odontoaitriche ha destato grande soddisfazione, anzitutto nella CAO di Trento, che da tempo svolge un'intensa attività di sensibilizzazione...


Il premier ha firmato i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) e il nomenclatore delle protesi: passaggio storico per la sanità italiana". Così, in un tweet nella serata di ieri,...


Tra le novità approvate dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua l'abolizione dell'obbligo per i liberi professionisti di seguire la formazione ECM utilizzando diversi strumenti...


WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...


I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...


Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi