La tecnologia dell'impronta ottica è ormai matura e a costi accessibili. Questa è la sensazione che ho avuto "girovagando" per il vasto spazio merceologico del Midwinter Meeting 2015 appena conclusosi a Chicago.
Se da una parte non sono molte le aziende che offrono il pacchetto "chairside" completo (scanner software e fresatore o milling maschine) il mercato degli scanner ottici è decisamente più ampio e maturo.
Dovendo scegliere è importante considerare che la same-day-dentistry, ossia la realizzazione di un manufatto protesico (corona singola o intarsio) in una sola seduta con il fresatore chairside, non è la sola possibilità che ci offre l'impronta digitale.
Il workflow o flusso di lavoro attualmente può seguire percorsi misti digitali ed analogici sopratutto nelle riabilitazioni su impianti o nei casi complessi.
Prima di esaminare i vantaggi della "protesica digitale" farò una premessa. In USA e ancor di più in Italia si è inserito un "terzo attore" tra dentista e laboratorio: il cosiddetto "centro di fresaggio".
Il termine, anche se entrato nel linguaggio comune, non è propriamente corretto perchè alcune di queste aziende utilizzano tecnologie più sofisticate rispetto al normale fresatore da laboratorio.
Il lasersintering o il lasermelting, sono sistemi guidati da un software CAD che partendo da polveri metalliche con un pennello laser sono in grado di stampare in 3D la travatura metallica di un ponte.
La fusione tradizionale a cera persa, cessa di essere economicamente competitiva per il laboratorio di piccole dimensioni, che trova, oggi, più vantaggioso fabbricare dispositivi protesici dotandosi di uno scanner per digitalizzare le nostre impronte in polietere e far realizzare la travata da un centro di fresaggio. Alcuni di questi sono "laboratori evoluti" che sono cresciuti grazie a grossi investimenti offrendo le lavorazioni ai loro colleghi; altri sono invece società di servizi che producono dei semilavorati per i laboratori più piccoli che finalizzano poi la protesi e la certificano.
Per lo studio diventa quindi importante entrare nel flusso digitale con lo scanner da impronta, in modo da interfacciarsi direttamente con i "nuovi" attori del mercato odontotecnico.
Accedere ai nuovi materiali riducendo i costi sono i due vantaggi dell'impronta digitale come aveva ricordato ad Odontoiatria33 il prof. Roberto Scotti, ricercatore impegnato sul campo.
Gli altri vantaggi del digitale sono legati al paziente che non gradisce l'impronta e apprezza la tecnologia avanzata e il risparmio di tempo. Un appuntamento in meno dal dentista significa per il nostro paziente un permesso di lavoro in meno, uno spostamento in meno, un parcheggio in meno da trovare o qualche ora di baby sitter in meno.
Per confrontare le apparecchiature proposte dal mercato bisogna, a mio parere, tenere in considerazione questi fattori :
1) Se necessita di materiale di contrasto per preparare la scansione.
2) Le dimensioni dell'inserto intraorale e la possibilità di autoclavarlo.
3) Se genera immagini singole o in flusso.
4) Se produce file STL (Standard Triangulation Language). E' un formato di file binario o ASCII, nato per i software di stereolitografia CAD, e sono supportati da tutti i software CAD "non proprietari" ossia liberi da fee.
5) Se invece lo scanner genera file proprietari processabili solo da CAD dedicati. In questo secondo caso si è vincolati a mandare a realizzare il lavoro in un centro che possieda il software necessario; il che, spesso, fa aumentare i costi.
6) L'assistenza offerta dall'azienda produttrice.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 27 Febbraio 2017
"Leadership: Cornerstone For Success " è stato il filo conduttore del 152° Mindwinter Meeting svoltosi a Chicago dal 23 al 25 febbraio 2017. "Siamo convinti che la leadership - spiega Phillip...
approfondimenti 10 Marzo 2016
Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a una progressiva riduzione del numero dei laboratori odontotecnici presenti nel nostro Paese. Si stanno invece consolidando centri dotati di tecnologie...
cronaca 02 Marzo 2016
"Trentamila visitatori, dentisti, odontotecnici, personale di studio e agenti commercio, oltre 600 aziende espositrici, e una offerta culturale molto ricca con 250 relatori di altissimo livello sono...
cronaca 27 Febbraio 2015
Laser, tablet tecnology e stampanti sono i prodotti che le aziende hanno presentato nella conferenza stampa della giornata di apertura della 150 esima edizione del Chicago Dental Society...
cronaca 25 Febbraio 2014
Centoquarantanovesima edizione del Chicago Midwinter Meeting dal 20 al 23 febbraio nel grande polo fieristico McCormick lungo le sponde del lago Micigan a Sud di Chicago. "Il ponte: partendo dalle...
interviste 22 Gennaio 2016
Durante il prossimo Chicago Midwinter Meetign in programma dal 25 al 27 febbrai, Gerhard Seebergher (nella foto) past-president AIO e Speaker FDI, illustrerà la situazione dell'odontoiatria...
gestione-dello-studio 22 Gennaio 2018
WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...
approfondimenti 20 Dicembre 2017
I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...
gestione-dello-studio 08 Giugno 2017
Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...
gestione-dello-studio 14 Aprile 2017
Perché il passaparola è lo strumento di marketing nei servizi? La risposta nasce dalla disamina dei principi di gestione di un servizio. E la prestazione dentale è un servizio....
interviste 04 Aprile 2017
La ricerca scientifica legata ai nuovi materiali dentali, sotto la spinta del CAD CAM, ha fatto crescere il ventaglio delle possibilità a disposizione del clinico quando deve restaurare un...
Attivato il bando di concorso per la ricerca di igienisti dentali in 6 ULSS venete. La domanda entro il 3 luglio, solo online
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...