HOME - Cronaca
 
 
15 Dicembre 2017

Dentista italiano con laurea albanese condannato a Fano. Il titolo non era riconosciuto


Aveva conseguito il diploma di laurea in Albania, nello stesso Ateneo diventato famoso per la vicenda del figlio di Bossi ricorda la stampa locale, ma il titolo non era mai stato riconosciuto in Italia.

In realtà, si legge nelle cronache locali, la richiesta di riconoscimento l'aveva presentata ma il Ministero l'ha negata mandando i Nas a controllare scoprendo che lavorava ugualmente. Così il titolare dalla laurea albanese, un diplomato odontotecnico, era stato denunciato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica.

Ora il giudice del tribunale di Fano lo ha condannato a due mesi di reclusione (pena sospesa) e con lui il direttore sanitario del centro dove operava per concorso nello stesso reato.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale


Una paziente denuncia il finto dentista dello studio ed un collaboratore odontoiatra per lesioni


Immagine di repertorio

Finto dentista e vero odontoiatra denunciati per esercizio abusivo della professione e favoreggiamento. La CAO invita la popolazione a segnalare situazioni sospette


cronaca     01 Settembre 2025

Abusivo scoperto nel cosentino

Scoperto dalla Finanza che effettua l’ispezione nel momento che una paziente versava la somma per una prestazione odontoiatrica appena ricevuta


Immagine di repertorio

Studio abusivo sequestrato dalla Guardia di Finanza era privo di autorizzazioni e non conforme alle normative su sicurezza e smaltimento dei rifiuti pericolosi


Alcune confezioni di farmaci scaduti, "dimenticate" al fondo di un cassetto hanno causato la denuncia penale per un dentista. A rinvenire le confezioni erano stati i NAS che avevano denunciato il...


Un abusivo con lo studio in provincia di Como è stato condannato a tre anni e un mese di reclusione, oltre che al pagamento delle spese processuali e al versamento di un risarcimento per i...


A denunciarlo era stato un paziente che aveva subito dei danni permanenti e così un finto dentista, un diplomato odontotecnico di Busto Arsizio, è stato denunciato ed ora condannato per...


Per gentile concessione di AIO

G.B. odontotecnico di 44 anni residente nel vercellese ha patteggiato una condanna ad un mese di reclusione, sostituita con una multa di 7.500 euro, per aver svolto l'attività di dentista in...


Era stato condannato per esercizio abusivo della professione ed al pagamento dei danni morali ad una paziente che aveva curato ma il reato era caduto in prescrizione. Per il tribunale di Prato,...


Altri Articoli

Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026


Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale


Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo


Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico


L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali


Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...


Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti


Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni 


Nella foto da sx: Francesco Carpenteri; Brunello Pollifrone; Antonio Magi; Arianna Patriarca; Maria Grazia Tarsitano

Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi