HOME - Cronaca
 
 
04 Settembre 2018

Formazione: 1,9 milioni da Fondoprofessioni

Callioni: attraverso il finanziamento della formazione sosteniamo gli Studi e alle nuove sfide della professione


Fondoprofessioni, il Fondo Interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, ha stanziato ulteriori 1,9 milioni di euro per il finanziamento di piani formativi pluriaziendali, destinati ai dipendenti degli Studi/Aziende aderenti

Nello specifico, il budget è suddiviso in 1,2 milioni di euro per la seconda scadenza dell’Avviso 01/18 e 700 mila euro per la seconda scadenza dell’Avviso 03/18, con termine di presentazione delle domande entro le ore 17 del 05/10/2018.  Attraverso l’Avviso 01/18 vengono finanziati piani formativi rivolti a centinaia di Studi/Aziende e basati su fabbisogni diffusi. Invece, l’Avviso 03/18 consente di finanziare interventi dedicati allo sviluppo delle “Reti” di Studi/Aziende.

Per entrambi gli Avvisi, i piani formativi possono essere presentati, organizzati e gestiti tramite Enti attuatori accreditati al Fondo. 

“Prosegue in maniera costante la programmazione di Avvisi e lo stanziamento di risorse - così ha commentato Roberto Callioni, presidente di Fondoprofessioni e past president ANDI, il quale ha aggiunto - Il Fondo accompagna e sostiene lo sviluppo degli Studi e delle Aziende, accrescendone la capacità di risposta alle nuove sfide della professione e del mercato, attraverso il finanziamento della formazione continua”.  

Ivana Veronese, vice presidente del Fondo, ha dichiarato: “Tramite gli Avvisi pluriaziendali vengono finanziate attività destinate, prevalentemente, ai dipendenti di micro-imprese, in maggioranza Studi professionali, favorendo processi di sviluppo diffuso e abbattendo i costi per la formazione continua”. 

Sul sito di Fondoprofessioni è possibile consultare la modalità di iscrizione al Fondo e gli Avvisi.  

A cura di: Ufficio Stampa Confprofessioni 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Gli studi possono ottenere il rimborso dell’80% della spesa sostenuta per la partecipazione dei propri dipendenti ai corsi. I fondi saranno assegnati in ordine cronologico di richiesta


Corsi di aggiornamento gratuiti per l’aggiornamento obbligatorio. Possono aderire gli ASO dipendenti degli studi odontoiatrici aderenti a Fondoprofessioni.


Callioni: “Favoriamo processi di crescita, a partire dal potenziamento delle competenze dei lavoratori”


Giovedì 2 marzo 2017 si insedierà il nuovo C.d.A. di Fondoprofessioni, il Fondo Interprofessionale Nazionale per la formazione continua dei Dipendenti degli Studi Professionali e delle...


L’iscrizione è obbligatoria e principalmente a carico del titolare dello studio. Molti i servizi di welfare, assistenza e formazione, anche per i figli, compresi nella quota d’iscrizione 


Obiettivo del nuovo contratto quello di rafforzare le tutele di welfare e aggiornare la normativa contrattuale. Stella (Confprofessioni), serve nuovo impulso per un settore che deve riprendersi...


Potrà essere utilizzato dagli studi con più di 3 dipendenti in caso di riduzione o sospensione dell’attività. Soddisfazione del presidente di Confprofessioni


Stella al Senato presenta proposta di revisione Irpef: parità di trattamento per tutti i redditi da lavoro, progressività graduale dell’imposizione e tagli alle imposte sulla classe media


Il Consiglio generale della Confederazione ha eletto la nuova giunta esecutiva per il prossimo quadriennio. Alla vice presidenza il notaio Claudia Alessandrelli


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


Protagonista dell’ottava puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution dedicata all’innovazione tecnologica è il prof. Stefano Pagano. Si parla di formazione, nuove...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi