L’obiettivo è fare emergere il più possibile di quei 100 miliardi di euro stimati che ogni anno sfuggirebbero al Fisco “per tenere in piedi i conti pubblici”, dicono i “grillini” alle agenzie stampa. E così la proposta degli “economisti pentastellati” è quella di rivedere al ribasso le soglie di non punibilità per evasione fiscale, oggi a 150 mila euro.
Per questo il Movimento 5 Stelle starebbe lavorando per introdurre norme che abbassino i costi delle commissioni per chi incassa attraverso il Pos, semplificazioni sull’emissione di fattura elettronica per chi paga in contanti ma anche di introdurre sanzioni per chi non si dota di Pos.
Nonostante le posizioni siano distanti, e lo scontro elettorale non aiuta certo a trovare accordi o ad ammettere posizioni comuni, il sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci, intervenendo nei giorni scorsi agli Stati generali dei commercialisti a Roma, ammette che al ministero è stato aperto “un tavolo sui sistemi di pagamento digitali” ma subito chiarisce che “questo non vuol dire cancellazione del contante tout court".
Queste le attuali norme per l’utilizzo del contante e POS
Le varie modifiche alle norme anti riciclaggio hanno alzato il divieto al trasferimento di denaro contante per importi pari o superiori a 3mila euro.
Per quanto riguarda il POS, è obbligatorio accettare pagamenti effettuate con carte bancomat o di credito, a partire da 5 euro. L'obbligo non è previsto nei casi di oggettiva impossibilità tecnica. Ma i vari decreti che si sono succeduti sul tema non hanno mai previsto sanzioni, il Consiglio di Stato bloccò sul nascere una possibile sanzione di 30 euro per ogni pagamento rifiutato.
O33normative 11 Gennaio 2023
Le prestazioni rese da un laboratorio odontotecnico sono esenti IVA anche se cedute a cittadini o società. Invece con IVA lo stesso dispositivo medico rivenduto al dentista da una azienda...
normative 11 Gennaio 2023
Cosa cambia nel nuovo anno sul tema dei pagamenti in contanti, Pos, regine forfettario e contabilità semplificata
normative 21 Dicembre 2022
Il provvedimento inserito nel decreto Milleproroghe licenziato oggi dal Governo. La norma posticipa di un ulteriore anno l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le spese...
cronaca 20 Dicembre 2022
Assicurazioni positive arrivano dalla politica, anche se mancano segnali ufficiali. Intanto le Entrate risolve la questione privacy per gli avvocati
O33gestione-dello-studio 28 Novembre 2022
Quelli per i clienti e quelli ai dipendenti che si possono portare in detrazione. Come comportarsi per le cene ed altre spese di rappresentanza?
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Chirurgia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...