Iscritto all’Ordine di Trento era stato sospeso, ma i militari dl Nas lo trovano a lavorare in studio e lo denunciano
Non voleva vaccinarsi ma ha continuato a lavorare dichiarandosi contrario all’obbligo vaccinale per i sanitari perché “la medicina è scienza non obbedienza”.
Così, secondo al stampa locale, il medico avrebbe scritto in una lettera inviata ai pazienti una volta sospeso dall’Ordine nel mese di settembre, informandoli che avrebbe però continuato a lavorare.
Nei giorni scorsi i militari del NAS gli hanno fatto visita nel suo studio nelle valli del Noce trovandolo mentre curava i sui pazienti, denunciandolo. Sarà ora la Procura della Repubblica a confermare o meno il reato contestato: esercizio abusivo della professione.
In provincia di Vicenza denunciato per esercizio abusivo un dentista che nonostante fosse sospeso dall’Ordine continuava a lavorare. Sequestrato anche lo studio
O33cronaca 11 Aprile 2022
In una lettera al Ministro della Salute le criticità verso l’ultima circolare sull’obbligo vaccinale per gli amministrativi e con le regole per chi è guarito
cronaca 07 Aprile 2022
Carabinieri del Nas eseguono 10 misure cautelari: 25 gli indagati. Il medico/dentista si faceva pagare per ogni falsa attestazione
Dopo quasi 800 giorni, giovedì 31 marzo è stato dichiarato concluso lo stato di emergenza entrato in vigore il 31 gennaio del 2020 concedendo al Governo poteri per legiferare con...
O33normative 01 Aprile 2022
Nuovi chiarimenti del Ministero della Salute su sospensione, guarigione e dosi a seconda se l’iscritto non abbia fatto la prima, seconda o terza dose
DiDomenica 28 Maggio 2022
Lo scrivevo qualche DiDomenica passato, l’abusivismo come lo intendevamo decenni fa è ormai storia, anche se ogni tanto le cronache ripropongono ancora i “fasti” del...
Interviste 27 Maggio 2022
Intervista ad Andreas Stavropoulos, nuovo presidente della Federazione Europea di Parodontologia
Cronaca 27 Maggio 2022
Incontro della Federazione Italiana delle Società di Odontoiatria per fare il punto sul ruolo delle Società Scientifiche odontoiatriche anche in funzione della qualità delle cure ai pazienti
Cronaca 27 Maggio 2022
La dott.ssa Giancarla Rossetti riprova a scrivere al Ministero per chiedere un intervento elencando gli “errori” contenuti nel decreto 101/2020
Normative 27 Maggio 2022
Le motivazioni della contestazione devono però essere dettagliate e l’indicazione del nominativo deve essere riportato solo sui messaggi pubblicitari