HOME - Cronaca
 
 
20 Aprile 2023

Igienista Orale - Teoria e pratica professionale

Disponibile la seconda edizione del manuale di riferimento dedicato alla professione di Igienista dentale delle dottoresse Ardizzone e Abbinante. Scopriamo le novità 


Dopo 10 anni ed il successo della prima edizione, il testo di riferimento della professione -“Igienista Orale - Teoria e pratica professionale” di Viviana Cortesi Ardizzone e Antonia Abbinante (Edizioni EDRA)- si aggiorna e si amplia. 

Riorganizzato e sviluppato per rispondere alle attuali esigenze della professione e del professionista, grazie anche al contributo di autorevoli autori sia del mondo accademico che della libera professione", dicono le Autrici sottolineando come in questi 10 anni i protocolli clinici, i dati epidemiologici e statistici siano stati aggiornati anche alla luce delle evoluzioni e della ricerca scientifica, dei nuovi materiali e delle tecnologie. 

Sul tema dei protocolli clinici tra le novità presente in questa seconda edizione l’aggiornamento delle procedure riferite alla malattia parodontale, dalla nuova classificazione del 2018 al trattamento non chirurgico, aggiornati rispetto alle nuove linee guida, considerando anche le terapie rigenerative e la terapia di supporto.
Ampio spazio è stato dato ai temi dell'intercettazione precoce del tumore orale, alle SAHS, alla prevenzione primaria e secondaria dei pazienti che assumeranno, assumono o hanno assunto farmaci antiriassorbitivi.
Altra novità il capitolo sull’igiene orale nei primi mille giorni di vita, indicando procedure ed attenzioni da dedicare alle donne in gravidanza e ai neonati dal concepimento ai due anni. 
Nuovi approfondimenti anche per quanto riguarda i difetti dello smalto sulla base delle recenti novità scientifiche così come quelli legati alla patologia orale. “Anche in questo campo molte le novità cliniche che la comunità scientifica ha validato in questi 10 anni”, sottolineano le Autrici.

 Ma non solo clinica, in 10 anni l’evoluzione della professione di Igienista dentale ha interessato anche gli aspetti normativi e soprattutto quelli deontologici a cominciare dall’istituzione dell’Albo professionale. Su questi temi è stato dedicato un capitolo che ha visto tra gli autori anche la dott.ssa Caterina Di Marco, presidente nazionale dell’Albo degli Igienisti dentali. 

Tra le novità l’implementazione della sezione dei pazienti fragili, anche dal punto di vista delle nuove terminologie con le quali si devono considerare le varie disabilità. 

Igienista Orale - Teoria e pratica professionale”, si compone di 14 sezioni e 53 capitoli toccando tutti gli aspetti di interesse della professione. Si parte da una disamina degli aspetti peculiari della figura dell’Igienista dentale, analizzandone la legislazione, la normativa e gli aspetti organizzativi dell’attività. Si passa poi allo studio della fisiopatologia, della prevenzione, del trattamento delle principali patologie e condizioni del cavo orale. Non è stato tralasciato il focus sugli stili di vita del paziente, che influiscono fortemente sulla sua igiene orale. A conclusione del testo gli aspetti indicati come extraclinci, come la gestione delle emergenze e la prevenzione delle infezioni crociate. 

“Il testo – concludono le autrici, Viviana Cortesi Ardizzone e Antonia Abbinante-  vuole offrire all’Igienista dentale una guida pratica nell'esercizio quotidiano di una professione in continua evoluzione e sempre più centrale nella tutela della salute orale del paziente e agli studenti del Corso di Laurea in Igiene Orale un testo completo che sappia introdurli e accompagnarli nell'esercizio della professione”. 

Il volume è già ordinabile sulla piattaforma EDRA a questo link dove è anche possibile prenderne visione anche se solo virtualmente.

Fisicamente saprà possibile sfogliarlo al prossimo congresso AIDI Spring Meeting di Bari (il 12-13 maggio) ed allo stand EDRA in Expodental Meeting dal 18 al 20 maggio a Rimini dove le Autrici saranno presenti venerdì 19 maggio per il “firmacopie” e presentare il libro.

Articoli correlati

La salvaguardia del tessuto dentale è una delle più grandi innovazioni dell’odontoiatria moderna; tra le varie discipline odontostomatologiche quella che,...

di Dino Re


Abbiamo video-incontrato le autrici, la dott.ssa Viviana Cortese Ardizzone e la dott.ssa Antonia Abbinate


Un chiaro e semplice manuale di contabilità per gli studi odontoiatrici, che consente di capire e gestire i fatti gestionali che si devono quotidianamente affrontare all’interno dello studio 


Arnaldo Castellucci incontrerà venerdì a Bologna i lettori per presentare la sua nuova pubblicazione sull’Endodonzia Microchirurgica


La gnatologia è la madre di tutte le terapie odontoiatriche. Malgrado ciò è la branca dentale menoapprofondita e soprattutto meno applicata nel lavoro di tutti i giorni. Nel mercato odontoiatrico...


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


Per salvaguardare la salute si deve smettere di fumare. Lo ribadisce la prof.ssa Nardi ricordando il ruolo dell’igienista dentale nel motivare i pazienti a corretti stili di vita 

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


I dati emersi mettono in evidenza la necessità di porre maggiore enfasi sull'educazione alla profilassi dell'EI nella formazione e nello sviluppo professionale continuo


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi