Prima donna a guidare una Associazione di odontotecnici. Tra gli obiettivi continuare il lavoro svolto ed attivare azioni di sostegno per lo sviluppo e tutela delle imprese del settore
A nominarla l’assemblea elettiva del mestiere del 30 luglio scorso, facendola così diventare la prima donna in assoluto nella storia di CNA a capo della categoria.
Intervenendo in assemblea, la neo presidente Debora Bondavalli (nella foto) ha illustrato quanto già realizzato da CNA SNO per rappresentare il settore odontotecnico nel campo dei dispositivi medici su misura, ricordando in particolare:
La Presidente, che per lo svolgimento del suo mandato si avvarrà della collaborazione di tutti i Presidenti regionali del mestiere, ha informato i presenti che continuerà a lavorare con il contributo imprescindibile del Comitato Esecutivo Nazionale ad un piano di lavoro di ampio respiro, in continuità con quanto già realizzato, prevedendo azioni di rappresentanza, sviluppo associativo, consolidamento dei rapporti con le altre associazioni di settore, azioni di sviluppo e innovazione per le imprese, organizzazione di eventi e fiere nonché comunicazione dell’’immagine e dei valori del mestiere. Proseguirà anche l’intensa collaborazione con i rappresentanti di Or.tec, l’associazione dei tecnici ortodontisti affiliata a CNA.
A seguire la neo Presidente ha dichiarato che, fra le prime azioni del suo mandato, vi sarà quella del divulgare al meglio fra gli associati i prossimi tre eventi culturali CNA SNO, incontri che si terranno a Roma, Catanzaro e Padova e che avranno come tema l’armonia tra funzione ed estetica nella transizione digitale.
A conclusione dell’Assemblea la Presidente Bondavalli ha tenuto a ringraziare i presenti per la fiducia accordatale nonché, anche a nome di tutta la CNA SNO, il presidente uscente Francesco Amerighi per il costante lavoro svolto in questi anni.
A cura di: Ufficio Stampa CNA
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
approfondimenti 07 Maggio 2025
Si ad un soggetto abilitato alla fabbricazione dei dispositivi medici odontoiatrici che lo porti ad acquisire competenze aggiornate in ambito ingegneristico e dei bio-materiali ...
lettere-al-direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
normative 04 Aprile 2025
Dal 1° aprile sono operativi i nuovi codici ATECO 2025, tra quelli modificati quello che riguarda i laboratori odontotecnici
approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Presentate le proposte per il riconoscimento del profilo dell’odontotecnico
cronaca 27 Giugno 2018
Cleri: ribadita necessità difesa spazio professionale degli odontotecnici
Lunedì 24 luglio gli odontotecnici dello SNO-CNA si sono riuniti in assemblea per rinnovare gli organismi dirigenziali confermando alla presidenza Luigi Cleri.Al centro del dibattito anche i...
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti